ALIS è la prima Associazione ad aver siglato un Protocollo d’Intesa così rilevante per i giovani e per rispondere ai fabbisogni formativi e professionali delle imprese del trasporto e della logistica “La firma dell’importante e strategico Protocollo d’Intesa tra ALIS e la Rete ITS per la Mobilità Sostenibile è un passo molto significativo per il […]
Archivio Categoria: News
Previsto lo stop tutti i sabati fino all’11 marzo. Confartigianato Trasporti informa che è stata emessa un’ordinanza dal Ministro federale per la protezione del clima, l’ambiente, l’energia, la mobilità, l’innovazione e la tecnologia austriaco che impone nuovi divieti di circolazione per gli automezzi pesanti sull’autostrada A12 Inntal e sull’autostrada A13 del Brennero. La circolazione risulta […]
Era dal crollo del ponte Morandi che le tariffe autostradali non subivano un aumento dei prezzi. Con il 2023 lo scenario cambia di Marco Morino dal Sole 24ore Alla fine, sui rincari dei pedaggi autostradali, sono state confermate le anticipazioni della vigilia: il governo ha fatto argine, con una norma ad hoc inserita nel decreto […]
Chi sarà la Superpotenza economica del mondo nei prossimi decenni? Il calo produttivo degli Stati Uniti, la guerra commerciale e doganale avviata con l’amministrazione Trump e l’aggressività di Pechino hanno fatto scommettere a molti che nel giro di quindici anni scarsi il vento girerà in poppa all’estremo oriente. Tuttavia ci sono segnali contrastanti e alcuni centri di […]
Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali). Le risorse disponibili, previste sia dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) 6 aprile 2022 che dalla Legge di Bilancio 2021, sono ripartite: […]
Nel 2023 nuove assunzioni e rafforzamento dell’attività ispettiva. Il 2022 è stato il primo anno di completa operatività per l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, istituita dopo il crollo del ponte Morandi: i controlli complessivi sono stati 2.960 ed hanno sinergicamente interessato le tre aree di competenza dell’Agenzia. […]
La nota della DG Move – Direzione generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione europea datata 22 dicembre 2022. La DG Move – Direzione generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione europea, con una nota datata 22 dicembre 2022, ha fornito ulteriori precisazioni relativamente al divieto per gli autisti di effettuare il riposo settimanale […]
Il Ministero dei Trasporti ha emanato il decreto che regola le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri urbani per i veicoli con massa superiore a 7,5 t adibiti al trasporto merci, veicoli eccezionali o con carichi eccezionali. Il divieto si applica anche alle macchina agricole e ai trattori stradali: in questo caso il limite di peso è calcolato sulla tara […]
Sul sito del MIMS è stato pubblicato il decreto MIMS 13 dicembre 2022 – allegato alla presente – relativo al calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti per il 2023, che deve essere registrato alla Corte dei Conti e pubblicato su G.U.
Le proposte dell’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici per la crescita economica, sostenibile e innovativa del trasporto merci e della logistica in Italia Sono 15 le proposte che l’Associazione ha identificato come prioritarie nell’attuale legislatura, che rappresenterà nelle sedi istituzionali opportune, con lo spirito di migliorare l’offerta e la capacità logistica del Paese per sostenere il sistema […]