Archivio Categoria: News

Alleanza d’acciaio tra Cosulich e Cattaruzza

Il gruppo genovese (ma di origine triestina) Fratelli Cosulich ha stretto un’alleanza con la Ocean Team della famiglia Cattaruzza (anch’essa basata nel capoluogo giuliano) finalizzata a sviluppare nuove soluzioni logistiche per la filiera dell’acciaio. Le due aziende hanno infatti dato vita alla joint-venture paritetica C&C Transports, che opererà la chiatta P7 (lunga 81 metri e […]

A24/A25: il Consiglio dei Ministri approva la risoluzione della Convenzione per le Autostrade Roma-L’Aquila-Teramo e Diramazione per Torano-Pescara

In seguito all’informativa sulla gestione del rapporto concessorio dell’Autostrada A24/A25, presentata dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che dà efficacia immediata alla risoluzione della convenzione del 18 novembre 2009, sottoscritta tra ANAS S.p.A e Strada dei Parchi S.p.A., disposta con decreto direttoriale approvato con decreto […]

Confcommercio, traffico merci stabile nel 2022

Osservatorio Trasporti: settore in ripresa, ma pesano le incognite sul futuro. Per i trasporti il 2022 è sicuramente un anno di ripartenza: l’Osservatorio congiunturale dei Trasporti dell’Ufficio Studi di Confcommercio (documento pdf),  stima, rispetto al 2021, una crescita del traffico passeggeri del 7%, mentre si stabilizza quello delle merci (+1,5%), segnando un pieno recupero dei livelli pre-crisi. Il […]

Permesso provvisorio di guida: i chiarimenti del MIMS

Il permesso provvisioni di guida non si può rilasciare a chi si deve sottoporre a una visita a causa dell’ordinanza del Prefetto. Si pubblica, nella versione integrale, il testo della circolare emanata dalla Direzione Generale per la Motorizzazione, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione, del MIMS, che […]

La Logistica entra nel Codice civile

La Camera ha approvato in via definitiva il D.L 36/2022 sul PNRR (A.C. 3656) che contiene l’emendamento presentato dal Sen. Pagano e proposto da Assologistica che per la prima volta nella storia della Repubblica introduce la figura della logistica all’interno del Codice civile. Di seguito la nuova formulazione dell’Art. 1677 bis del Codice civile: “Se l’appalto ha per oggetto, […]

Al via la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale

Investimenti per 530 milioni di euro. Il Ministro Giovannini ha firmato i decreti che stabiliscono procedure e modalità per avviare i progetti Investimenti per un totale di 530 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell’idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e regionale, e nel […]

Cantieri stradali e autostradali: al via il Piano concordato tra il Mims e i gestori

Riduzione fino all’80% degli interventi di manutenzione originariamente programmati tra il 1° luglio e il 15 settembre. Dal 1° luglio al 15 settembre scatta il Piano per ridurre al massimo i cantieri sulla rete stradale e autostradale che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha concordato con l’Anas e i gestori autostradali. In […]

Divieti di circolazione estivi in Tirolo, chiara discriminazione nei confronti delle imprese italiane

Il Dipartimento della Circolazione della Questura del Tirolo ha fornito indicazioni in merito all’entrata in vigore, dal 2 luglio, dei divieti di circolazione per autocarri ed autoarticolati con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate durante il periodo estivo, da cui emerge in modo chiaro ed inequivocabile la pesante discriminazione che il Governo del Tirolo porta […]

Trasporto marittimo: 220 milioni di euro di contributi per impianti di liquefazione gas e trasporto Gln e Bio-Gnl

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di euro, finanziati dal Fondo Nazionale Complementare (Pnc), finalizzati alla realizzazione di impianti di liquefazione di gas naturale, di punti di rifornimento nei porti di gas naturale liquefatto […]

Nuova Sabatini 2022: tutte le novità e cosa c’è da sapere

La Nuova Sabatini 2022 prevede un finanziamento di 20.000 euro e non superiore a 4.000.000 di euro. Con decreto interministeriale MISE-MEF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.139 del 16 giugno 2022, sono stati disciplinati i nuovi criteri per la concessione e l’erogazione del contributo Nuova Sabatini per l’acquisto di beni strumentali a favore delle piccole e medie […]