“Brennero: con gli interventi stradali annunciati l’uscita delle merci trasformate o prodotte in Italia è a rischio e la competitività dei prodotti nazionali sarà fortemente penalizzata”. A lanciare l’allarme è il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, che guida anche la Federazione degli Autotrasportatori Italiani (FAI). Al centro, oltre al continuo inasprimento delle limitazioni al traffico […]
Archivio Categoria: News
Il Mims pubblica il “Rapporto sulle condizioni abilitanti programmazione FSE 2021-27”, predisposto per rispondere alle osservazioni della Commissione europea sui nove criteri da rispettare per accedere ai Fondi strutturali 2021-2027 relativi al tema “Un’Europa più connessa”, per il quale è previsto il rafforzamento inclusivo, digitale ed ecosostenibile dei sistemi di mobilità, con particolare attenzione alla riduzione […]
È quanto emerge dalla nuova ricerca IRU. Il sondaggio annuale dell’IRU sulla carenza di conducenti mostra che le posizioni di guida commerciale non occupate continuano ad aumentare a tassi allarmanti in tutto il mondo. Analizzando più di 1.500 operatori del trasporto su strada commerciale in 25 paesi delle Americhe, dell’Asia e dell’Europa, l’IRU ha rilevato che la carenza […]
A rischio anche forniture di materie prime e semilavorati per l’industria italiana di trasformazione. Dal mondo produttivo si leva un grido d’allarme: il sistema del trasporto merci (strada, ferrovia, mare) è al collasso. Per le imprese, in particolare chi esporta, spedire la merce sta diventando complicato. Ma sono a rischio anche indispensabili forniture di materie prime […]
Il 9 giugno il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha dato il via libera definitivo all’accordo, trovato con il Consiglio in sede di trilogo, sullo Strumento per gli Appalti Internazionali (International Procurement Instrument – IPI). Si trattava dell’ultimo step dell’iter di approvazione. Il regolamento entrerà quindi in vigore il sessantesimo giorno dalla […]
Lo scorso 8 giugno, il Consiglio dell’UE, riunito nel formato Comitato Salvaguardia, ha approvato la proposta della Commissione per una revisione delle misure di salvaguardia sulle importazioni di acciaio nell’UE, introdotta in seguito alla decisione dell’ex Presidente degli USA Donald Trump di imporre dazi sulle importazioni europee di prodotti di acciaio e alluminio, per ragioni […]
Pubblicata l’indagine della Banca d’Italia. È stata pubblicata l’annuale indagine della Banca d’Italia sui trasporti internazionali di merci, realizzata prendendo come periodo di riferimento l’anno 2021. L’indagine campionaria, condotta presso gli operatori del trasporto internazionale di merci, si pone lo scopo di ottenere una stima dei costi unitari del trasporto da e per l’Italia, […]
ANITA scrive al Governo per richiedere la sospensione dei divieti di circolazione in Tirolo La grave situazione del trasporto ferroviario di merci nella tratta del Brennero, già denunciata da ANITA nei giorni scorsi, è destinata a peggiorare ulteriormente. Come evidenziato da una nota pubblicata da Mercitalia Intermodal e indirizzata agli operatori del trasporto ferroviario di […]
Con il taglio del nastro ha preso il via la 60 edizione del Salone del mobile di Milano nei padiglioni della fiera di Rho, dove sono presenti circa 2.200 espositori provenienti da tutto il mondo. “Al Salone del mobile c’è la parte migliore del paese, qui si produce lo sviluppo economico che fanno gli imprenditori”, ha dichiarato […]
Raggiunto l’accordo sulla direttiva Ue per “un equo salario minimo”. Non significa l’introduzione di una stessa misura in tutti i paesi Ue. Permetterà però di discutere di riduzione di povertà e disuguaglianze salariali. L’accordo a livello europeo Il Trilogo tra Commissione europea, Parlamento europeo e Consiglio europeo ha annunciato che è stato raggiunto un accordo […]