Come riportato dalla World Steel Association il 24 maggio, nell’aprile 2022 la produzione globale di acciaio è scesa di un ulteriore 5,1% su base annua, raggiungendo così 162,7 milioni di tonnellate. Da un punto di vista geografico, il calo più significativo si è verificato in Medio Oriente (-14,5%) e in particolare nell’area Russia/Ucraina/CSI (-18,4%). Il primo Paese produttore di acciaio risulta essere ancora […]
Archivio Categoria: News
Passo importante nell’attuazione del pacchetto legislativo “Fit for 55”. Il 2 giugno 2022 i ministri europei dei trasporti hanno adottato una posizione comune (“orientamento generale”) su ciascuna delle tre proposte legislative del pacchetto “Fit for 55” relative al settore dei trasporti (Infrastruttura per i combustibili alternativi-AFIR, FuelEU Maritime e ReFuelEU Aviation). Si tratta di un […]
Si è svolta oggi al MIB – Trieste School of Management, la conferenza intitolata “Porti verdi e intelligenti nella regione Adriatico-Ionica. Il contributo della cooperazione territoriale europea tra Italia, Croazia e Slovenia”, organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e sotto gli auspici della Macrostrategia […]
Necessario restituire a destino lo stesso numero di pallet che si sono ricevuti in uno alla consegna. Il 19 maggio 2022, la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato le norme di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi […]
Il Ministero dello sviluppo economico comunica che lo sportello online dedicato ai grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche sta registrando una importante risposta da parte delle imprese all’intervento promosso dal ministro Giancarlo Giorgetti, considerato il rilevante numero di nuove domande presentate per richiedere le agevolazioni agli investimenti che verranno finanziate con risorse PNRR. Per […]
10 azioni per guidare l’UE e i suoi Stati membri nell’introduzione di misure di emergenza in risposta alle crisi. La Commissione Europea ha adottato un piano di emergenza per i trasporti al fine di rafforzare la resilienza dei trasporti dell’UE in tempi di crisi, tenendo conto anche delle sfide che il settore deve affrontare dall’inizio […]
L’Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al Documento di Economia e Finanza (Def) 2022 prevede quasi 300 miliardi di euro per interventi selezionati e finanziati sulla base di piani strategici redatti tenendo conto della strategia economica del Governo, degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu e del Green Deal europeo. L’Allegato illustra l’insieme delle pianificazioni, […]
Si tratta del collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo. Alle 13.45 del 19 maggio è caduto il diaframma tra i due lotti costruttivi di Mules e del Sottoattraversamento Isarco nella Galleria di Base del Brennero, e gli operai dei due fronti hanno potuto incontrarsi. È stato creato così un collegamento di 24 chilometri senza […]
Divieto per gli automezzi di peso superiore a 7,5 ton. In conseguenza delle imminenti festività in Austria e Germania, è stato disposto dal Governo di Bolzano un divieto di circolazione sull’Autobrennero A22 nel tratto Vipiteno-confine di Stato, in direzione nord, per gli automezzi di peso superiore a 7,5 ton. nelle seguenti giornate: • […]
Diminuiscono le piccole imprese e crescono in modo consistente quelle medie e grandi. Segno di un settore che sta cambiando pelle e che va nella direzione di una maggiore strutturazione e specializzazione. È l’istantanea scattata dal volume «100 numeri per capire l’autotrasporto. Storie in movimento», edito da Uomini e Trasporti – Federservice e presentato questa […]