Archivio Categoria: News

Bombardata dai russi l’acciaieria Azovstal a Mariupol

Per le realtà produttive italiane del gruppo ucraino, quanto sta accadendo a Mariupol, città dove Metinvest conta i suoi due siti produttivi più grandi, ha un doppio impatto. Anzitutto emotivo, per la grave situazione vissuta dai colleghi in Ucraina. Quindi economico. E’ infatti proprio da Mariupol e in particolare da Azovstal che arrivava la materia […]

Rinviata chiusura nel 2022 per lavori di manutenzione del tunnel dell’Alberg

La società di gestione delle infrastrutture stradali in Austria (ASFINAG) ha reso noto che la chiusura totale del tunnel dell’Arlberg in Tirolo per lavori di manutenzione prevista per quest’anno è stata rinviata a causa della situazione del mercato, dei problemi di consegna dei materiali e della carenza di manodopera qualificata. Considerate le suddette problematiche, non si […]

Piano Nazionale Sicurezza Stradale: via libera dalla Conferenza Unificata, obiettivo ridurre del 50% gli incidenti mortali entro il 2030

Aumentare la sicurezza stradale intervenendo su diversi fattori di incidentalità, come il miglioramento delle infrastrutture e dei veicoli, anche attraverso l’uso dell’innovazione tecnologica, la maggiore consapevolezza di tutti utenti della strada dei fattori di rischio e della necessità di adottare comportamenti prudenti, l’aumento dei controlli delle forze di polizia anche per prevenire condotte scorrette. Sono […]

ANITA: ”Anomalie riscontrate sul mercato dei carburanti”

L’ulteriore aumento dei costi del gasolio registrato negli ultimi giorni in Italia va ad aggravare in maniera irreversibile la situazione di numerose imprese del settore dell’autotrasporto che, inevitabilmente, non possono permettersi costi di gestione così elevati. La crisi economica che sta colpendo le imprese dell’autotrasporto in Italia, conseguenza diretta del caro-energia aggravata dalla crisi Russia-Ucraina, […]

Convegno di presentazione delle modifiche al codice civile sul contratto di spedizioni

Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni internazionali) insieme con il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e con Confetra ha organizzato per giovedì 17 marzo (11.00-13.00) il convegno di presentazione delle modifiche al Codice civile in materia di contratto di spedizioni dal titolo “LA RIFORMA DEL CODICE CIVILE IN MATERIA DI CONTRATTO DI SPEDIZIONI IDEATA DA FEDESPEDI – Semplificazione, […]

Crisi Russia-Ucraina: gli impatti della guerra nella supply chain

Di Lucia Iannuzzi di C-Trade, Customs Broker Founder – Customs & International Trade Advisor. L’invasione russa dell’Ucraina ha sconvolto ulteriormente le catene di approvvigionamento globali ancora reduci dei disastri provocati dalla pandemia da Covid-19. Nuovi aumenti di costi per le materie prime, ritardi nelle consegne delle merci, instabilità del mercato, aumento dei costi di nolo, […]

Cantieri stradali e autostradali: programmazione per ridurre i disagi agli utenti anche in vista dell’estate

Coordinare gli interventi sulla rete stradale e autostradale da parte dei diversi gestori e, in caso, prevedere l’attivazione di servizi aggiuntivi sulla rete ferroviaria al fine di ridurre al minimo i disagi negli spostamenti per le persone e le merci, anche in vista della stagione estiva.  Questo l’obiettivo di una serie di incontri che il Ministro […]

La morsa che strangola l’autotrasporto

di Andrea Lombardo da Logjstica Costa tutto di più, i carburanti non fanno eccezione e gli eventi bellici in Ucraina non migliorano la situazione. L’autotrasporto italiano inizia a non poterne più e a mostrare la sua protesta plateale per l’insostenibilità della situazione: condurre un Tir, oggi, è anti-conveniente. Il problema non è di facile risoluzione, in quanto […]

I costi delle attese al carico e scarico raggiungono i 3 miliardi di euro

3 miliardi di euro. È questo il costo complessivo che grava sulle imprese di autotrasporto italiane a causa dei lunghi tempi di attesa nel passaggio delle merci dai depositi logistici ai camion (e viceversa). Questo dato è stato calcolato sulla base di uno studio di Districò, il database del Centro studi Federtrasporti, attraveso rilevazioni effettuate su 82.792 […]