Il Traforo del Monte Bianco proseguirà il progetto di risanamento dell’impalcato stradale. Confartigianato Trasporti informa che GEIE-TMB, l’organismo che gestisce il traforo del Monte Bianco, ha reso noto un nuovo aggiornamento del calendario delle interruzioni della circolazione effettuate per consentire lo svolgimento di esercitazioni di sicurezza o la realizzazione di lavori di manutenzione. Pertanto informa […]
Archivio Categoria: News
Disposizioni per organizzare le attività nei cantieri, le modalità di accesso dei fornitori, la pulizia e la gestione degli spazi comuni, i comportamenti da adottare nel caso una persona presenti sintomi influenzali: il protocollo con le Linea Guida per prevenire la diffusione del Covid-19 nei cantieri, che il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, […]
Chiesto l’intervento del Governo allo scopo di fermare le speculazioni sui carburanti. Ancora rialzi per i listini dei carburanti, con il prezzo medio della benzina in modalità “self” arrivato a 1,824 euro al litro, mentre il gasolio sale a 1,844 euro al litro. L’incrementi dei prezzi – del tutto ingiustificati e immotivati – oggi sono stati […]
Le imprese rischiano di perdere l’onorabilità o vedersi privare dell’autorizzazione all’esercizio della professione. L’Unione Europea continua la propria azione per rendere davvero efficace il cosiddetto “Pacchetto Mobilità” e per cercare di uniformare l’azione di controllo e di repressione dei comportamenti pericolosi dei conducenti alla guida di veicoli adibiti al trasporto di merci, così come ai […]
Troppi cantieri sull’Autostrada del Brennero, dal casello di Bolzano Nord al confine del Brennero e dal Brennero a Innsbruck. Nelle ultime due settimane, gli autotrasportatori hanno registrato tempi di percorrenza raddoppiati sull’asse Bolzano-Monaco di Baviera. A denunciarlo è la Cna Fita Trentino Alto Adige che esprime “molta preoccupazione” per i forti disagi provocati dalla presenza di numerosi cantieri. “Da Bolzano […]
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto aiuti per sostenere famiglie e imprese introducendo misure per limitare gli effetti della crisi in Ucraina. Con un ammontare complessivo di risorse mobilitate pari a 14 miliardi di euro sono stati potenziati e creati nuovi strumenti in materia di investimenti. Dagli interventi mirati ad assicurare liquidità alle imprese danneggiate dal conflitto a quelli per fronteggiare il […]
Anche il requisito per le Safety & Security declaration in entrata nel Regno Unito, è stato sospeso. Con una specifica dichiarazione rilasciata lo scorso 28 aprile, disponibile al link sottoriportato, il competente Ministero britannico ha notificato che una serie di ulteriori controlli all’importazione per le merci dell’UE in arrivo nel Regno Unito, la cui introduzione era originariamente […]
Al termine il periodo di allentamento temporaneo sulle norme di cabotaggio. L’allentamento temporaneo delle norme sul cabotaggio del Regno Unito che ha consentito agli operatori di camion non britannici di effettuare il cabotaggio illimitato nel Regno Unito per 14 giorni, scade il 1 maggio 2022 . Tale decadenza delle regole speciali introdotte dal governo nell’ottobre 2021 per 6 […]
Per le aziende di trasporto che abbiano consumato oltre 1.000 t.e.p. (1.160.000 litri di gasolio) nel 2021. Entro la data del 30 aprile 2022 le imprese facenti parte del settore trasporti che, nel corso dell’annualità 2021, abbiano registrato un consumo di energia superiore ai 1.000 t.e.p. (tonnellate equivalenti di petrolio), dovranno provvedere alla nomina dell’Energy […]
Il Ministro, Enrico Giovannini: “Non è un’opzione, ma è una decisione europea su cui siamo fortemente impegnati.” ROMA – In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e del […]