Il permesso provvisioni di guida non si può rilasciare a chi si deve sottoporre a una visita a causa dell’ordinanza del Prefetto. Si pubblica, nella versione integrale, il testo della circolare emanata dalla Direzione Generale per la Motorizzazione, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione, del MIMS, che […]
Archivio Categoria: News
La Camera ha approvato in via definitiva il D.L 36/2022 sul PNRR (A.C. 3656) che contiene l’emendamento presentato dal Sen. Pagano e proposto da Assologistica che per la prima volta nella storia della Repubblica introduce la figura della logistica all’interno del Codice civile. Di seguito la nuova formulazione dell’Art. 1677 bis del Codice civile: “Se l’appalto ha per oggetto, […]
Investimenti per 530 milioni di euro. Il Ministro Giovannini ha firmato i decreti che stabiliscono procedure e modalità per avviare i progetti Investimenti per un totale di 530 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell’idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e regionale, e nel […]
Riduzione fino all’80% degli interventi di manutenzione originariamente programmati tra il 1° luglio e il 15 settembre. Dal 1° luglio al 15 settembre scatta il Piano per ridurre al massimo i cantieri sulla rete stradale e autostradale che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha concordato con l’Anas e i gestori autostradali. In […]
Il Dipartimento della Circolazione della Questura del Tirolo ha fornito indicazioni in merito all’entrata in vigore, dal 2 luglio, dei divieti di circolazione per autocarri ed autoarticolati con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate durante il periodo estivo, da cui emerge in modo chiaro ed inequivocabile la pesante discriminazione che il Governo del Tirolo porta […]
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di euro, finanziati dal Fondo Nazionale Complementare (Pnc), finalizzati alla realizzazione di impianti di liquefazione di gas naturale, di punti di rifornimento nei porti di gas naturale liquefatto […]
La Nuova Sabatini 2022 prevede un finanziamento di 20.000 euro e non superiore a 4.000.000 di euro. Con decreto interministeriale MISE-MEF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.139 del 16 giugno 2022, sono stati disciplinati i nuovi criteri per la concessione e l’erogazione del contributo Nuova Sabatini per l’acquisto di beni strumentali a favore delle piccole e medie […]
“Brennero: con gli interventi stradali annunciati l’uscita delle merci trasformate o prodotte in Italia è a rischio e la competitività dei prodotti nazionali sarà fortemente penalizzata”. A lanciare l’allarme è il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, che guida anche la Federazione degli Autotrasportatori Italiani (FAI). Al centro, oltre al continuo inasprimento delle limitazioni al traffico […]
Il Mims pubblica il “Rapporto sulle condizioni abilitanti programmazione FSE 2021-27”, predisposto per rispondere alle osservazioni della Commissione europea sui nove criteri da rispettare per accedere ai Fondi strutturali 2021-2027 relativi al tema “Un’Europa più connessa”, per il quale è previsto il rafforzamento inclusivo, digitale ed ecosostenibile dei sistemi di mobilità, con particolare attenzione alla riduzione […]
È quanto emerge dalla nuova ricerca IRU. Il sondaggio annuale dell’IRU sulla carenza di conducenti mostra che le posizioni di guida commerciale non occupate continuano ad aumentare a tassi allarmanti in tutto il mondo. Analizzando più di 1.500 operatori del trasporto su strada commerciale in 25 paesi delle Americhe, dell’Asia e dell’Europa, l’IRU ha rilevato che la carenza […]