Il 51% delle imprese manifatturiere del nord ovest subisce ostacoli alle esportazioni. La guerra in Ucraina ha esacerbato le criticità sulle catene di fornitura originate dalla pandemia, con forti aumenti dei prezzi di alcune materie prime e con crescenti ritardi e rincari della logistica merci che ostacolano la normale operatività delle imprese. Nel primo trimestre 2022, infatti, più della metà […]
Archivio Categoria: News
Logistica green, il ruolo del consumatore, le sfide che ci attendono. Il libro “Trasporto merci: l’uomo al centro del trasporto sostenibile” rappresenta quasi un manifesto del trasporto nella sua trasformazione verso il futuro. L’uomo al centro non significa solo il management del trasporto e della logistica, ma riguarda tutti noi, perché la sostenibilità e la […]
Il filtro dei veicoli pesanti ammette fino ad un massimo di 300 unità/h. Il Land Tirol ha diffuso il calendario delle giornate riferite al secondo semestre 2022 dove verrà applicato il c.d. “sistema di dosaggio”, sui veicoli pesanti provenienti dalla Germania in transito sull’autostrada A12 “Inntalautobahn” – al valico di frontiera Kufstein/Kiefersfelden, in direzione sud, a partire […]
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto-legge 24 marzo 2022 Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. La norma modifica le misure anti-Covid, eliminando gradualmente a partire dal 1 aprile le restrizioni attualmente in vigore. Lo stato di emergenza, deliberato dal Consiglio dei ministri […]
A fare da traino sono l’aumento delle vendite all’estero in quantità (+11,5%) ma, soprattutto, l’incremento dei prezzi (+36,5% mediamente) Grande recupero nel 2021 per il commercio italiano dell’acciaio. È cresciuto del 51,7% l’export di prodotti della siderurgia, tubi e altri prodotti della prima trasformazione dell’acciaio, passando da 14,8 a 22,5 miliardi di euro. Una variazione […]
Con l’incontro di oggi con le società concessionarie stradali e autostradali del Sud e delle isole, si è concluso il primo ciclo di riunioni promosse dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e finalizzate alla programmazione dei prossimi cantieri sugli oltre 41.000 km della rete italiana al fine di migliorare la sicurezza […]
Centro italiano per le tecnologie dell’idrogeno e la fabbrica si trasformerà da minaccia a punto di forza. «Taranto diventerà centro italiano per le tecnologie dell’idrogeno e la fabbrica si trasformerà da minaccia a punto di forza». Lo ha detto parlando di Taranto e dell’ex Ilva, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenendo alla Water Week […]
Per le realtà produttive italiane del gruppo ucraino, quanto sta accadendo a Mariupol, città dove Metinvest conta i suoi due siti produttivi più grandi, ha un doppio impatto. Anzitutto emotivo, per la grave situazione vissuta dai colleghi in Ucraina. Quindi economico. E’ infatti proprio da Mariupol e in particolare da Azovstal che arrivava la materia […]
La società di gestione delle infrastrutture stradali in Austria (ASFINAG) ha reso noto che la chiusura totale del tunnel dell’Arlberg in Tirolo per lavori di manutenzione prevista per quest’anno è stata rinviata a causa della situazione del mercato, dei problemi di consegna dei materiali e della carenza di manodopera qualificata. Considerate le suddette problematiche, non si […]
Aumentare la sicurezza stradale intervenendo su diversi fattori di incidentalità, come il miglioramento delle infrastrutture e dei veicoli, anche attraverso l’uso dell’innovazione tecnologica, la maggiore consapevolezza di tutti utenti della strada dei fattori di rischio e della necessità di adottare comportamenti prudenti, l’aumento dei controlli delle forze di polizia anche per prevenire condotte scorrette. Sono […]