Il 1° gennaio 2022 non scatteranno aumenti dei pedaggi sul 98% rete autostradale nazionale. L’unico adeguamento riguarda la tratta della A21 gestita da Autovia Padana Spa, quindi solo 105 chilometri su un totale di oltre 6.000 di rete autostradale a pedaggio. Anche per il 2022 vengono confermate le tariffe vigenti sulle autostrade gestite dalle società […]
Archivio Categoria: News
Con la pubblicazione del regolamento n. 585 – allegato – sulla Gazzetta Ufficiale austriaca del 23 dicembre 2021, sono stati resi noti gli aumenti dei pedaggi 2022 per gli autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. che utilizzano le autostrade e superstrade in Austria. Dal 1° gennaio 2022 le tariffe – […]
Nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è disponibile il consueto decreto del Ministero che stabilisce per l’anno successivo, per i mezzi pesanti adibiti al trasporto di cose, il divieto di circolazione sulle strade extraurbane nei giorni festivi e in alcuni altri giorni particolarmente critici per la circolazione stradale. Le limitazioni previste nel calendario, che […]
Attuare lo ‘Sportello Unico Doganale e dei Controlli’ (SUDOCO) per semplificare, velocizzare e rendere trasparenti le procedure per i controlli delle merci in entrata e in uscita dall’Italia e aumentare la competitività della rete logistica nazionale nei porti e negli aeroporti. Il regolamento per il funzionamento dello Sportello Unico è contenuto nel decreto del Presidente della […]
Per il monitoraggio dinamico e il controllo da remoto di ponti, viadotti e tunnel delle strade statali e delle autostrade, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza, sono destinati 450 milioni di euro del Piano Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il […]
Nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale , è disponibile l’annuale decreto ministeriale che dispone, per particolari categorie di veicoli e di trasporti stradali, il divieto di circolazione fuori dai centri abitati in alcuni giorni e orari durante l’anno 2022. Le limitazioni previste nel calendario interessano veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate adibiti al trasporto merci, quelli eccezionali o […]
Circolare n. 333/2021 – Codice della Strada – Calendario 2022 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti – Decreto Ministro Infrastrutture e Mobilità sostenibili n.506 del 14.12.2021 in corso di pubblicazione sulla G.U. Con il decreto indicato in oggetto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stato approvato il calendario 2022 dei divieti di […]
Nel 2025 la capitale europea della cultura sarà la città frontaliera di Gorizia/Nova Gorica. Luogo di pace, con una complessa identità culturale La città che nel 2025 sarà la capitale europea della cultura, insieme alla tedesca Chemnitz (ex Karl-Marx-Stadt), è il centro urbano più giovane della Slovenia. Conosciuta anche come la “Las Vegas dei Balcani” […]
Ogni anno l’Economist sceglie un “paese dell’anno”. Il riconoscimento non va al paese più grande, più ricco o più felice, ma a quello che a nostro parere è migliorato di più nel 2021. Tra i vincitori del passato ci sono l’Uzbekistan (per aver abolito la schiavitù), la Colombia (per aver trovato la pace interna) e la […]
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha istituito il “Tavolo del mare”, per aprire un confronto permanente con le associazioni di categoria e sindacali e approfondire temi generali e specifici che riguardano i porti e la loro sostenibilità economica, sociale e ambientale. Infrastrutture sostenibili, effetti della crisi climatica, occupazione e parità di […]