– La Cina migliorerà la sua rete logistica per i servizi commerciali e per il commercio internazionale al fine di rendere il sistema più ‘smart’, più verde e più efficiente entro il 2025. È quanto emerso da un piano d’azione pubblicato congiuntamente dal ministero del Commercio e da altri otto dipartimenti governativi. Nel documento si […]
Archivio Categoria: News
Il Progetto Europa-Cina Occidentale è definito come uno degli investimenti fondamentali per il 2022-2023. La Russia, che si estende da Est a Ovest per quasi 10mila km, sta lavorando senza sosta per sviluppare la sua rete infrastrutturale. Nel prossimo decennio, gli investimenti nel settore ammonteranno a circa 75 miliardi di euro, portando a un miglioramento […]
“Sono particolarmente contento di questa iniziativa promossa da Assoporti per ribadire l’impegno nella lotta contro le disuguaglianze di genere, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con i principi europei e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, ha dichiarato il Ministro, Enrico Giovannini. “Si tratta di un passo importante, che […]
CDP Think Tank –istituto di ricerca di Cassa depositi e prestiti – ha predisposto il documento “La sfida di lungo periodo del PNRR passa per le riforme” ( allegato ) che illustra i meccanismi di trasmissione delle riforme incluse nel PNRR verso l’economia reale. Il brief si concentra su quattro temi principali che riguardano i […]
Le inondazioni in Germania, Paesi Bassi, Belgio e Cina hanno interrotto le catene di approvvigionamento. I disastri naturali hanno paralizzato il trasporto stradale, ferroviario e marittimo. Le consegne prima delle vacanze sono a rischio. Secondo le stime preliminari, il costo della ricostruzione delle linee ferroviarie europee ammonterà a 4 miliardi di dollari. I costi di […]
Preoccupano le nuove restrizioni in Cina. Non accennano ad allentarsi le tensioni nel comparto della logistica. Fonti di mercato interpellate dall’ANSA riportano come il costo dei noli marittimi potrebbe assistere a nuovi importanti incrementi di prezzo (dai già estremi livelli attuali pari a 21 mila dollari per il nolo di un container nella tratta Cina-Europa) […]
Le linee guida per la redazione e l’attuazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro da parte dei Mobility manager sono state approvate oggi dal Ministero per la Transizione Ecologica e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Questa iniziativa si inserisce nel programma di sviluppo e valorizzazione delle politiche di mobilità urbana sostenibile già avviato […]
La crescita del traffico ferroviario nel porto di Trieste torna ai livelli pre-Covid: nei primi 6 mesi del 2021 i treni movimentati sono stati 4.657, pari ad un incremento del +19,47% rispetto allo stesso periodo del 2020. Performance che si consolida ulteriormente nel singolo mese di giugno, dove il balzo in avanti sfiora il 40% […]
L’Allegato infrastrutture al Documento di Economia e Finanza, approvato oggi dal Consiglio dei ministri, introduce un nuovo approccio, basato sui principi dello sviluppo sostenibile, per pianificare, programmare, progettare e realizzare le infrastrutture di un Paese più moderno, competitivo e resiliente, in coerenza con i principi dell’Agenda 2030 dell’Onu, del Green Deal europeo e con i piani […]
La variante Delta del sta devastando parti dell’Asia e ha spinto molte nazioni a tagliare l’accesso alla terra per i marinai impedendo la rotazione di equipaggi stanchi e circa 100.000 marittimi bloccati in mare. Questo è dunque un momento difficile per le catene di approvvigionamento globali, considerando che le navi trasportano circa il 90% del […]