di Tiziana Di Giovannandrea 30 ottobre 2021 – rainews.it/dl/rainews/articoli Tregua commerciale G20. Dazi: intesa Stati Uniti e Unione europea su acciaio e alluminio. L’intesa sulle tariffe è arrivata ai margini delle trattative al G20 di Roma e permetterà di rimuovere i dazi su più di 10 miliardi di dollari. L’annuncio è arrivato dal Segretario al Commercio americano Gina […]
Archivio Categoria: News
La Direzione Generale dell’Ispettorato nazionale del Lavoro ha emanato la Circolare n. 2 del 19 Ottobre 2021 con cui ha inteso fornire chiarimenti su come trattare le fattispecie di distacco transnazionale di lavoratori alla luce del D.lgs. 122/2020, emanato in recepimento della direttiva U.E 957 del 28.6.2018, che ha modificato e integrato il D.lgs. 136/2016 che precedentemente disciplinava l’istituto del distacco […]
Diventa operativo il Comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che dovrà accelerare l’iter autorizzativo delle opere pubbliche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) di particolare complessità e considerate prioritarie. Con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, sono stati nominati […]
La decisione, che interessa due valichi importanti, quello di Alashankou e quello di Erenhot, durerà una settimana e servirà per caricare i treni fermi alle frontiere da Ship2Shore.it L’impennata della domanda di merci, oltre ad essere complice del momento di tilt per il trasporto marittimo, sta mettendo in crisi anche l’export ferroviario cinese. E così […]
Il Ministero dei trasporti austriaco ha reso noto che a partire dal 1° novembre l’Austria introdurrà l’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro. L’obbligo riguarderà anche i lavoratori del settore dei trasporti, in quanto nessuna modalità (aereo, treno, camion, autobus, taxi, navi, ecc) è esclusa da tale nuovo adempimento. Dal 1° novembre i dipendenti, i proprietari e gli operatori […]
È ormai chiaro che la sfida della sostenibilità ambientale sarà il banco di prova per tutti nei prossimi decenni. Gli impegni presi a livello planetario ed Europeo con l’Accordo di Parigi ed il Green Deal e i successivi pacchetti di misure quali il Green Act negli Stati Uniti e il Fit for 55 in Europa, sono tanto […]
Le Associazioni dell’autotrasporto italiano ANITA, FAI e FEDIT hanno in questi giorni dato mandato ad un team legale di intraprendere un’azione di messa in mora della Commissione UE per inazione nei confronti dell’Austria, sul tema già dibattuto dei diversi divieti imposti unilateralmente dal Tirolo. La decisione è stata presa a maggior ragione dopo la diffusione […]
La Cina è a oggi uno dei principali riferimenti commerciali extra-europei dell’Ungheria, forse il più importante. Budapest infatti esporta in Cina diverse tipologie di merci – tra queste prodotti in plastica, legno e macchinari – e importa da Pechino perlopiù altri macchinari e prodotti chimici di Elisa Gosti 13/10/2021 Budapest guarda al futuro: punta a diventare […]
Un settore impoverito dalla rincorsa al prezzo più basso e da irregolarità diffusa. La mancanza di autisti, l’aumento del gasolio e la spinosa questione legata al green pass stanno tenendo banco su tutti i giornali e diventando oggetto di interventi da parte di ogni associazione di categoria. A ciò si è giunti per effetto di una visione miope della politica e […]
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e Autostrade per l’Italia S.p.A. (ASPI) ieri hanno sottoscritto un Accordo con cui, a seguito del crollo del Ponte Morandi, si definisce la procedura avviata dal Ministero nell’agosto 2018 per grave inadempimento agli obblighi di manutenzione e custodia della rete autostradale da parte del concessionario ASPI. E oggi, […]