Archivio Categoria: News

Divieti di circolazione 2022

Nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale , è disponibile l’annuale decreto ministeriale che dispone, per particolari categorie di veicoli e di trasporti stradali, il divieto di circolazione fuori dai centri abitati in alcuni giorni e orari durante l’anno 2022. Le limitazioni previste nel calendario interessano veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate adibiti al trasporto merci, quelli eccezionali o […]

Codice della Strada – Calendario 2022 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti

Circolare n. 333/2021 – Codice della Strada – Calendario 2022 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti – Decreto Ministro Infrastrutture e Mobilità sostenibili n.506 del 14.12.2021 in corso di pubblicazione sulla G.U. Con il decreto indicato in oggetto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stato approvato il calendario 2022 dei divieti di […]

Lungo la frontiera

Nel 2025 la capitale europea della cultura sarà la città frontaliera di Gorizia/Nova Gorica. Luogo di pace, con una complessa identità culturale La città che nel 2025 sarà la capitale europea della cultura, insieme alla tedesca Chemnitz (ex Karl-Marx-Stadt), è il centro urbano più giovane della Slovenia. Conosciuta anche come la “Las Vegas dei Balcani” […]

Perché l’Italia è il paese dell’anno secondo l’Economist

Ogni anno l’Economist sceglie un “paese dell’anno”. Il riconoscimento non va al paese più grande, più ricco o più felice, ma a quello che a nostro parere è migliorato di più nel 2021. Tra i vincitori del passato ci sono l’Uzbekistan (per aver abolito la schiavitù), la Colombia (per aver trovato la pace interna) e la […]

Porti: il Mims istituisce il “Tavolo del mare”

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha istituito il “Tavolo del mare”, per aprire un confronto permanente con le associazioni di categoria e sindacali e approfondire temi generali e specifici che riguardano i porti e la loro sostenibilità economica, sociale e ambientale.    Infrastrutture sostenibili, effetti della crisi climatica, occupazione e parità di […]

I magazzini last mile trainano la crescita dell’immobiliare logistico

Nel secondo e terzo trimestre dell’anno il mercato immobiliare ha visto segnali di ripresa, che non sono mancati neanche per quanto riguarda gli spazi destinati alla logistica. In particolare, nelle tre principali città italiane (Roma, Milano e Torino) sono stati i magazzini dedicati alle consegne last mile – sempre più gettonati visto il continuo sviluppo […]

Quattro nuove proposte della Commissione Europea per la modernizzazione del sistema dei trasporti

Nella giornata di ieri, martedì 14 dicembre, la Commissione Europea ha adottato quattro nuove proposte, in linea con il Green Deal europeo, per la modernizzazione del sistema dei trasporti all’interno dell’UE. Nello specifico le quattro proposte riguardano:   – Il completamento della rete ferroviaria europea TEN-T che collegherà 424 grandi città con porti, aeroporti e terminal ferroviari […]

Classificazione doganale delle merci, in arrivo aggiornamenti

Il Sistema Armonizzato (HS – Harmonised System) – introdotto nel 1987 dal World Custom Organization (WCO) – consente la classificazione doganale delle merci ovunque nel mondo. Dal prossimo mese di gennaio tale sistema verrà però aggiornato, prevedendo ben 351 modifiche. Perché tutto questo? Per consentire l’identificazione di nuovi prodotti legati al settore tecnologico (ad esempio […]

PNRR: approvate le modifiche sul contratto di spedizione proposte da FEDESPEDI

Il presidente, Silvia Moretto “Riconosciuto il valore della proposta di Fedespedi”. Grazie all’approvazione da parte della Commissione Bilancio della Camera, vede oggi definitivamente la luce la proposta di Fedespedi di ammodernamento e aggiornamento della disciplina sul contratto di spedizione contenuto nel Codice Civile, con la sua inclusione nel processo di conversione in legge del D.L. 152/2021 di […]

Un libro per celebrare il 65° anniversario dell’invenzione del container

“Agli inizi del container: il lLloyd triestino e le linee per l’Australia” a Cura di Sergio Bologna. TRIESTE – Nel 65mo anniversario dell’invenzione del container la comunità marittimo-portuale di Trieste ha voluto ricordare il ruolo del Lloyd Triestino e della marineria italiana con una pubblicazione. Mercoledì 15 dicembre alle ore 17 la Stazione Marittima di Trieste ospiterà la presentazione […]