di Viola Giannolida la Repubblica 13 OTTOBRE 2021 Il 30% degli autisti non ha la certificazione verde. Quelli stranieri spesso sono vaccinati con farmaci non riconosciuti da Ema. Dal 15 ottobre non potranno più muoversi Dopo i porti, i trasporti e la logistica. L’allarme dei non vaccinati dal mare si allarga alla terraferma. “Si rischia […]
Archivio Categoria: News
A Made in Steel la presentazione dell’anteprima di Bilanci d’Acciaio 2021, l’analisi economico finanziaria dei risultati delle imprese della filiera siderurgica condotta da siderweb – La community dell’acciaio. Il presidente di siderweb e Made in Steel, Emanuele Morandi: «Bilanci d’Acciaio è un unicum nel panorama siderurgico internazionale. È un brand italiano che altre filiere siderurgiche ci invidiano» […]
Fare rete con azioni volontarie a beneficio di un sistema portuale sempre più green. Va in questa direzione il nuovo passo intrapreso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e le Capitanerie di Trieste e Monfalcone, promotori di un accordo per ridurre l’impatto delle emissioni in atmosfera da parte delle navi nei due porti amministrati dall’Authority […]
L’allarme di Alessandro Banzato, presidente anche di Acciaierie Venete, nel corso dell’assemblea di Federacciai. Il settore, in forte ripresa, evidenzia una produzione a +27% nei primi 8 mesi dell’anno e +6% rispetto al 2019. Ora «serve un intervento sui prezzi dell’energia o le imprese rallenteranno» ELENA DEL GIUDICE07 OTTOBRE 2021 da NoerdestEconomia MILANO. Un incremento della produzione che […]
Il 1° ottobre, nella città di Chernyakhovsk è stato ufficialmente inaugurato il nuovo centro di trasporto e logistica “Est-Ovest”, nella regione di Kaliningrad. Il nuovo terminale ferroviario ha una capacità di servizi per la movimentazione annua di 450.000 container standard (TEU). Alla cerimonia di apertura hanno partecipato Anton Alikhanov, governatore della regione di Kaliningrad, Sergey Sapegin, direttore della Società Ferroviaria […]
Si è tenuto ieri presso la sede di Assolombarda a Milano l’evento per la firma del protocollo d’intesa tra ANITA, l’associazione di autotrasporto e logistica di Confindustria, e Federesco, l’associazione italiana delle “Energy Service Companies”, imprese specializzate in interventi di efficienza energetica di impianti e stabilimenti produttivi. Durante la cerimonia per la firma dell’accordo […]
Viene pubblicato oggi dal Centro Studi Fedespedi il 18° quadrimestrale di informazione economica “Fedespedi Economic Outlook”, con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati sull’import-export italiano, le tendenze nello shipping internazionale, e il traffico aereo cargo. Lo studio è disponibile sul sito di Fedespedi nella sezione Centro Studi Il report evidenzia una decisa e […]
Per anni, la Commissione europea ha evitato di prendere una posizione chiara sui divieti di transito austriaci sull’asse stradale del Brennero, che formano un pacchetto di misure restrittive alla circolazione dei mezzi pesanti provenienti o diretti per lo più in altri Paesi dell’Unione europea. Un documento “interno” divenuto ora di dominio pubblico, rivela che le […]
“Il Mose è un’opera complessa, unica al mondo ed emblematica: 78 paratoie indipendenti tra loro, collocate sui fondali delle bocche di porto di Chioggia, Malamocco e Lido, a protezione dello straordinario Patrimonio dell’Umanità che è Venezia e la sua laguna. Un’opera straordinaria non solo dal punto di vista ingegneristico, ma che può essere presa ad emblema […]
Tradizionalmente l’energia proveniente da fonti offshore, ovvero situate in mare aperto, è stata quella dei giacimenti di combustibili fossili, prevalentemente petrolio e gas naturale. Nell’ultimo decennio, tuttavia, si è sviluppata con grande rapidità la produzione di energia offshore da fonti rinnovabili: eolico, solare, e marina (moto ondoso o maree). Tra tutte queste, l’eolico offshore è l’unico metodo aver raggiunto una […]