Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Novembre 2021, validi per la fatturazione di Dicembre 2021. Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Novembre 2021/fatturazione di Dicembre 2021 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE
Archivio Categoria: News
E’ stato pubblicato il Rapporto 2021 relativo alla Produzione di statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada. Il documento contiene anche una raccolta di ‘pillole informative sull’incidentalità a cura di Istat, Aci, Inail, Associazione ‘Sotto gli occhi di Elena’ e Associazioni di motociclisti, Ansfisa, Centro di Ricerca su Trasporti e […]
In occasione della quarta riunione dei Cite, il Comitato interministeriale per la Transizione ecologica, i ministri della Transizione ecologica Roberto Cingolani, delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini e dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, sono state definite le tempistiche di sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna, decidendo, in linea con la maggior parte dei […]
Si richiama l’attenzione di tutti coloro che si metteranno in viaggio nei prossimi mesi. E’ disponibile il nuovo piano neve predisposto da Viabilità Italia per la stagione invernale 2021-2022. Il Piano contiene quanto necessario a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale dovute alle condizioni meteorologiche avverse, individuando le misure che gli organi […]
I porti dell’Alto Adriatico aderenti all’Associazione NAPA-North Adriatic Ports Association (Porti di Venezia e Chioggia, Trieste e Monfalcone, Ravenna, Capodistria e Fiume) hanno sottoscritto, questa mattina, una dichiarazione congiunta con la quale si impegnano a promuovere e rafforzare la cooperazione trilaterale tra Italia, Croazia e Slovenia rilanciata a dicembre 2020 e consolidata in aprile 2021. […]
PECHINO – La carenza di container che ha recentemente colpito la Cina si è gradualmente attenuata grazie alle molteplici misure intraprese dagli organi di governo e dalle imprese per aumentare l’offerta e assicurare il flusso regolare delle merci. È quanto emerge dai dati ufficiali. Il flusso di merci nei porti cinesi ha totalizzato 12,87 miliardi […]
Intervista ad Alessandro Santi di Federagenti L’inefficienza mondiale del trasporto ha radici lontane. La pandemia ne ha esacerbato i difetti e spezzettato la catena. Oggi i noli marittimi salatissimi sono anche una reazione all’enorme ribasso di una decina di anni fa di Paolo Bosso C’è la carenza delle materie prime e dei container da riempire. La […]
Rispetto gli scambi di beni, è più attenuata la crescita del commercio di servizi che risulta al di sotto dei livelli pre-pandemia. Nel terzo trimestre di quest’anno il valore del traffico mondiale delle merci ha raggiunto un nuovo record assoluto essendo stato pari a circa 5,6 bilioni di dollari. Lo ha reso noto la Conferenza […]
Ravenna e Marghera stiano vivendo una fase di estrema congestione. La situazione dell’approvvigionamento delle materie prime e della logistica dei porti italiani si fa sempre più critica. A lanciare l’allarme l’Ufficio Studi di Confapi, che evidenzia come i porti di Ravenna e Marghera stiano vivendo una fase di estrema congestione a causa del materiale fermo […]
Il contingentamento tirolese di mercoledì 24 Novembre 2021 ha portato ad un collasso totale del traffico merci sull’asse del Brennero dopo che un incidente si è verificato alla fine di una coda di mezzi pesanti. Il tragico incidente conferma ciò contro cui si è messo in guardia da tempo: il contingentamento non è solo dannoso […]