Ogni anno l’Economist sceglie un “paese dell’anno”. Il riconoscimento non va al paese più grande, più ricco o più felice, ma a quello che a nostro parere è migliorato di più nel 2021. Tra i vincitori del passato ci sono l’Uzbekistan (per aver abolito la schiavitù), la Colombia (per aver trovato la pace interna) e la […]
Archivio Categoria: News
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha istituito il “Tavolo del mare”, per aprire un confronto permanente con le associazioni di categoria e sindacali e approfondire temi generali e specifici che riguardano i porti e la loro sostenibilità economica, sociale e ambientale. Infrastrutture sostenibili, effetti della crisi climatica, occupazione e parità di […]
Nel secondo e terzo trimestre dell’anno il mercato immobiliare ha visto segnali di ripresa, che non sono mancati neanche per quanto riguarda gli spazi destinati alla logistica. In particolare, nelle tre principali città italiane (Roma, Milano e Torino) sono stati i magazzini dedicati alle consegne last mile – sempre più gettonati visto il continuo sviluppo […]
Nella giornata di ieri, martedì 14 dicembre, la Commissione Europea ha adottato quattro nuove proposte, in linea con il Green Deal europeo, per la modernizzazione del sistema dei trasporti all’interno dell’UE. Nello specifico le quattro proposte riguardano: – Il completamento della rete ferroviaria europea TEN-T che collegherà 424 grandi città con porti, aeroporti e terminal ferroviari […]
Il Sistema Armonizzato (HS – Harmonised System) – introdotto nel 1987 dal World Custom Organization (WCO) – consente la classificazione doganale delle merci ovunque nel mondo. Dal prossimo mese di gennaio tale sistema verrà però aggiornato, prevedendo ben 351 modifiche. Perché tutto questo? Per consentire l’identificazione di nuovi prodotti legati al settore tecnologico (ad esempio […]
Il presidente, Silvia Moretto “Riconosciuto il valore della proposta di Fedespedi”. Grazie all’approvazione da parte della Commissione Bilancio della Camera, vede oggi definitivamente la luce la proposta di Fedespedi di ammodernamento e aggiornamento della disciplina sul contratto di spedizione contenuto nel Codice Civile, con la sua inclusione nel processo di conversione in legge del D.L. 152/2021 di […]
“Agli inizi del container: il lLloyd triestino e le linee per l’Australia” a Cura di Sergio Bologna. TRIESTE – Nel 65mo anniversario dell’invenzione del container la comunità marittimo-portuale di Trieste ha voluto ricordare il ruolo del Lloyd Triestino e della marineria italiana con una pubblicazione. Mercoledì 15 dicembre alle ore 17 la Stazione Marittima di Trieste ospiterà la presentazione […]
Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Novembre 2021, validi per la fatturazione di Dicembre 2021. Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Novembre 2021/fatturazione di Dicembre 2021 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE
E’ stato pubblicato il Rapporto 2021 relativo alla Produzione di statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada. Il documento contiene anche una raccolta di ‘pillole informative sull’incidentalità a cura di Istat, Aci, Inail, Associazione ‘Sotto gli occhi di Elena’ e Associazioni di motociclisti, Ansfisa, Centro di Ricerca su Trasporti e […]
In occasione della quarta riunione dei Cite, il Comitato interministeriale per la Transizione ecologica, i ministri della Transizione ecologica Roberto Cingolani, delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini e dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, sono state definite le tempistiche di sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna, decidendo, in linea con la maggior parte dei […]










