Archivio Categoria: News

Trasporti: il futuro è ”green” e intermodale

La sesta edizione del Forum internazionale di Conftrasporto –Confcommercio, (diretta streaming su www.confcommercio.it/live) è stata dedicata al tema della transizione “green” nei trasporti e nella logistica e all’intermodalità. L’argomento è stato oggetto di due studi presentati in apertura dei lavori del Forum: il Rapporto dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui trasporti e la sostenibilità, che nell’occasione ha anche diffuso il settimo numero […]

Austria: modificati i divieti di transito nel Tirolo

L’Austria ha deciso di apportare una serie di modifiche ai tre provvedimenti riguardanti il  divieto di transito dei veicoli di oltre 7,5 tonnellate per il trasporto di merci in Tirolo sull’autostrada A/12 attualmente in vigore. Più nello specifico, questi divieti al cui interno sono previste delle deroghe per i veicoli Euro V ed Euro VI […]

Aumentano le tariffe dell’autotrasporto in Europa

Il benchmark europeo delle tariffe per il trasporto su strada per il terzo trimestre mostra che i prezzi hanno raggiunto i massimi storici in tutta Europa, guidati da un mix di robusta crescita economica, colli di bottiglia della catena di approvvigionamento globale, aumento dei costi e scarsa capacità.   Lo sviluppo dei tassi al rialzo visto […]

Pandemia e Brexit, la tempesta perfetta sui porti merci inglesi

Il Covid, il blocco del canale di Suez, la ripresa economica post-pandemia e anche la Brexit. Sono solo alcuni degli elementi della “tempesta perfetta” che si è abbattuta sul settore della logistica in Gran Bretagna, che vive mesi di caos totale. Una tempesta perfetta che un porto di medie dimensioni come quello di Portsmouth, nel […]

Agorà Confetra 2021, dal PNRR al futuro

Il 16 novembre torna Agorà. Finalmente di nuovo in presenza, almeno in parte. La nostra “Piazza” simbolica di analisi, confronto, riflessione, proposta, giunge alla sua quarta edizione. In un anno assolutamente particolare, ed in una fase storica assolutamente particolare, per mille ragioni. Il PNRR, recentemente definitivamente approvato in sede Ecofin, è giunto ai nastri di […]

Acciaio-alluminio: intesa Stati Uniti Unione europea

di Tiziana Di Giovannandrea 30 ottobre 2021 – rainews.it/dl/rainews/articoli Tregua commerciale G20. Dazi: intesa Stati Uniti e Unione europea su acciaio e alluminio. L’intesa sulle tariffe è arrivata ai margini delle trattative al G20 di Roma e permetterà di rimuovere i dazi su più di 10 miliardi di dollari. L’annuncio è arrivato dal Segretario al Commercio americano Gina […]

Distacco trasnazionale: nuova Circolare dell’I.N.L.

La Direzione Generale dell’Ispettorato nazionale del Lavoro ha emanato la Circolare n. 2 del 19 Ottobre 2021   con cui ha inteso fornire chiarimenti su come trattare le fattispecie di distacco transnazionale di lavoratori alla luce del D.lgs. 122/2020, emanato in recepimento della direttiva U.E 957 del 28.6.2018, che ha modificato e integrato il D.lgs. 136/2016 che precedentemente disciplinava l’istituto del distacco […]

Pnrr: operativo il Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei lavori pubblici per accelerare l’iter autorizzativo delle opere complesse

Diventa operativo il Comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che dovrà accelerare l’iter autorizzativo delle opere pubbliche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) di particolare complessità e considerate prioritarie. Con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, sono stati nominati […]

La Cina blocca il trasporto ferroviario verso l’Europa

La decisione, che interessa due valichi importanti, quello di Alashankou e quello di Erenhot, durerà una settimana e servirà per caricare i treni fermi alle frontiere da Ship2Shore.it L’impennata della domanda di merci, oltre ad essere complice del momento di tilt per il trasporto marittimo, sta mettendo in crisi anche l’export ferroviario cinese. E così […]

Austria introdurrà obbligo del green pass nei luoghi di lavoro

Il Ministero dei trasporti austriaco ha reso noto che  a partire dal 1° novembre l’Austria introdurrà l’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro.  L’obbligo riguarderà anche i lavoratori del settore dei trasporti, in quanto nessuna modalità  (aereo, treno, camion, autobus, taxi, navi, ecc) è esclusa da tale nuovo adempimento. Dal 1° novembre i dipendenti, i proprietari e gli operatori […]