È ormai chiaro che la sfida della sostenibilità ambientale sarà il banco di prova per tutti nei prossimi decenni. Gli impegni presi a livello planetario ed Europeo con l’Accordo di Parigi ed il Green Deal e i successivi pacchetti di misure quali il Green Act negli Stati Uniti e il Fit for 55 in Europa, sono tanto […]
Archivio Categoria: News
Le Associazioni dell’autotrasporto italiano ANITA, FAI e FEDIT hanno in questi giorni dato mandato ad un team legale di intraprendere un’azione di messa in mora della Commissione UE per inazione nei confronti dell’Austria, sul tema già dibattuto dei diversi divieti imposti unilateralmente dal Tirolo. La decisione è stata presa a maggior ragione dopo la diffusione […]
La Cina è a oggi uno dei principali riferimenti commerciali extra-europei dell’Ungheria, forse il più importante. Budapest infatti esporta in Cina diverse tipologie di merci – tra queste prodotti in plastica, legno e macchinari – e importa da Pechino perlopiù altri macchinari e prodotti chimici di Elisa Gosti 13/10/2021 Budapest guarda al futuro: punta a diventare […]
Un settore impoverito dalla rincorsa al prezzo più basso e da irregolarità diffusa. La mancanza di autisti, l’aumento del gasolio e la spinosa questione legata al green pass stanno tenendo banco su tutti i giornali e diventando oggetto di interventi da parte di ogni associazione di categoria. A ciò si è giunti per effetto di una visione miope della politica e […]
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e Autostrade per l’Italia S.p.A. (ASPI) ieri hanno sottoscritto un Accordo con cui, a seguito del crollo del Ponte Morandi, si definisce la procedura avviata dal Ministero nell’agosto 2018 per grave inadempimento agli obblighi di manutenzione e custodia della rete autostradale da parte del concessionario ASPI. E oggi, […]
di Viola Giannolida la Repubblica 13 OTTOBRE 2021 Il 30% degli autisti non ha la certificazione verde. Quelli stranieri spesso sono vaccinati con farmaci non riconosciuti da Ema. Dal 15 ottobre non potranno più muoversi Dopo i porti, i trasporti e la logistica. L’allarme dei non vaccinati dal mare si allarga alla terraferma. “Si rischia […]
A Made in Steel la presentazione dell’anteprima di Bilanci d’Acciaio 2021, l’analisi economico finanziaria dei risultati delle imprese della filiera siderurgica condotta da siderweb – La community dell’acciaio. Il presidente di siderweb e Made in Steel, Emanuele Morandi: «Bilanci d’Acciaio è un unicum nel panorama siderurgico internazionale. È un brand italiano che altre filiere siderurgiche ci invidiano» […]
Fare rete con azioni volontarie a beneficio di un sistema portuale sempre più green. Va in questa direzione il nuovo passo intrapreso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e le Capitanerie di Trieste e Monfalcone, promotori di un accordo per ridurre l’impatto delle emissioni in atmosfera da parte delle navi nei due porti amministrati dall’Authority […]
L’allarme di Alessandro Banzato, presidente anche di Acciaierie Venete, nel corso dell’assemblea di Federacciai. Il settore, in forte ripresa, evidenzia una produzione a +27% nei primi 8 mesi dell’anno e +6% rispetto al 2019. Ora «serve un intervento sui prezzi dell’energia o le imprese rallenteranno» ELENA DEL GIUDICE07 OTTOBRE 2021 da NoerdestEconomia MILANO. Un incremento della produzione che […]
Il 1° ottobre, nella città di Chernyakhovsk è stato ufficialmente inaugurato il nuovo centro di trasporto e logistica “Est-Ovest”, nella regione di Kaliningrad. Il nuovo terminale ferroviario ha una capacità di servizi per la movimentazione annua di 450.000 container standard (TEU). Alla cerimonia di apertura hanno partecipato Anton Alikhanov, governatore della regione di Kaliningrad, Sergey Sapegin, direttore della Società Ferroviaria […]