Pubblicate le nuove linee guida predisposte dal Governo e concordate con le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi per l’organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto in vista della ripresa delle attività lavorative e della riapertura delle scuole. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, le nuove linee guida costituiscono la base di […]
Archivio Categoria: News
Il Governo tirolese ha pubblicato il calendario dei dosaggi per la prima metà del 2022. Confartigianato Trasporti comunica, per il tramite della Camera di Commercio di Bolzano, che il Governo tirolese ha pubblicato il calendario dei dosaggi per la prima metà del 2022. Le misure di dosaggio vengono effettuate nei giorni indicati nel calendario allegato […]
Dopo quasi un anno di attesa arrivano ulteriori aggiornamenti dalla Germania rispetto alla vicenda legata al calcolo delle tariffe di pedaggio che inizialmente prevedevano anche i costi della polizia stradale e su cui il 28 ottobre 2020 la Corte di Giustizia Europea si era pronunciata condannando la Repubblica Federale a rimborsare gli utenti e rimodulare […]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 10 agosto 2021, il Report relativo al distacco transnazionale, con i dati dal 1° gennaio al 30 giugno 2021. L’Osservatorio istituito presso il Ministero (ai sensi dell’art. 6 del D.lgs. 17 luglio 2016 n.136), che ha “compiti di monitoraggio sul distacco dei lavoratori […]
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini ha incontrato stamane in videoconferenza i segretari dei sindacati dei trasporti, Stefano Malorgio (Cgil), Salvatore Pellecchia (Cisl) e Claudio Tarlazzi (Uil). Durante la riunione il Ministro ha illustrato le linee guida del Governo per il contrasto al Covid-19 nel settore dei trasporti, già concordate con le […]
Il nuovo Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica delle opere pubbliche (Pfte) è lo strumento predisposto per accelerare gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Si tratta di una vera e propria analisi di conoscenza dell’opera e del territorio che la ospita. Nel Pfte sono infatti ricomprese tutte le informazioni necessarie per definire le caratteristiche […]
La Direzione Generale per le Infrastrutture e la Sicurezza dei Sistemi Energetici e Geominerari del Ministero della Transizione Ecologica, ha aggiornato la pagina web dedicata alle Analisi e le statistiche energetiche e minerarie, pubblicandomi il valore al mese di luglio 2021 del prezzo medio mensile del carburante gasolio, “materia prima” per i servizi di trasporto e […]
Si riporta il testo dell’intervista che il Ministro Enrico Giovannini ha rilasciato al Corriere della Sera, dal titolo: Giovannini: “Bus e treni, nuove regole per la sicurezza” di Gianna Fregonara. «A settembre si riparte in sicurezza con «nuove regole per bus e treni», dice al Corriere Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture. «Sui mezzi la capienza sarà […]
Il calendario delle limitazioni al traffico pesante nel Tirolo austriaco previste nel primo semestre del 2022. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Tirolese il calendario dei divieti del primo semestre 2022, durante il quale vige il contingentamento dei mezzi pesanti che possono transitare sulla A12 Inntal Autobahn. Per i camion provenienti dal confine austro-tedesco, al valico della frontiera Kufstein/Kiefersfelden, in direzione Sud, è […]
Bielorussia/Lituania – Obbligo di installazione “sigilli” al carico Obbligatoria l’installazione dei “navigation seals” all’ingresso in Bielorussia via strada dalla Lituania Il governo bielorusso ha emanato il regolamento n. 439 datato 28 luglio 2021, che impone l’obbligo di utilizzare i “sigilli” al carico quando si entra in Bielorussia dalla Lituania via strada, sia per le movimentazioni […]