Archivio Categoria: News

Vacanze estive: Giovannini, “Gli italiani scelgono l’auto. Presto una campagna sulla sicurezza stradale”

L’indagine dell’Istat sulle prospettive di vacanza degli italiani nell’estate 2021, svolta in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, “consente di comprendere meglio le modalità con cui gli italiani prevedono di spostarsi durante i mesi estivi lungo la penisola e di programmare azioni per sensibilizzare la popolazione sui mezzi più sicuri e […]

Il Governo propone 44 opere da sbloccare, per oltre 13 miliardi di euro, da affidare a 13 commissari straordinari.

Dopo il decreto pubblicato ad aprile scorso, una seconda lista di 44 opere pubbliche da sbloccare mediante il commissariamento, per un valore di 13,2 miliardi di euro, è stata inviata oggi alle Camere per acquisire il parere da parte delle Commissioni parlamentari competenti. Per accelerare la realizzazione di questa seconda tranche di opere è prevista la nomina di […]

Arriva il nuovo accordo sul trasporto container

Dopo due anni di lavoro, la CNA FITA unitamente a tutte le altre associazioni dell’autotrasporto, ha siglato un nuovo accordo sul trasporto di contenitori con le associazioni della committenza, colmando un buco di oltre 16 anni (l’ultimo accordo di settore risale al 20 dicembre 2004). “Il tavolo nazionale container” è stato ricostituito e sostenuto per definire chiare e precise […]

Giornata Mondiale dell’Ambiente: il Mims in prima linea per uno sviluppo sostenibile

Ricorre la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra dal 5 giugno del 1974. Un momento importante per riflettere sul ripristino degli ecosistemi, il tema di quest’anno. Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) è in prima linea con il suo impegno per uno sviluppo che migliori la qualità della vita delle persone e la […]

D’Agostino: «Il porto di Trieste nel 2050 con pale eoliche in mezzo al mare e idrogeno green»

Il presidente dell’Autorità: gli scali diverranno hub energetici e hi-tech. Trieste città della scienza luogo ideale dove ibridare le idee. «Il futuro del porto non è il porto». Non è una battuta quella che Zeno D’Agostino sfodera a chi gli chiede come si immagini il futuro fra trent’anni. Il presidente dell’Autorità portuale dell’Adriatico orientale disegna […]

Idrogeno verde e power-to-x, l’altra strada alla decarbonizzazione della mobilità.

La decarbonizzazione o almeno la carbon neutrality è il futuro dell’economia europea e in particolare del settore della mobilità. La via principale sembra quella dell’elettrificazione almeno nel trasporto terrestre, ma quale sia il mix di tecnologie che prevarrà da qui al 2050, data fissata dall’Unione Europea per la carbon neutrality, non è stabilito a priori. […]

Porto di Trieste: traffici in aumento nel primo quadrimestre per container, ro-ro e movimentazione ferroviaria

Il recente incidente del Canale di Suez e la pandemia in corso non hanno portato ripercussioni negative sui traffici container del porto di Trieste nel primo quadrimestre del 2021: la variazione positiva sfiora il + 4% con 250.284 TEU movimentati. Complessivamente i TEU pieni nello scalo giuliano sono stati 205.417 (+5,29%) mentre quelli vuoti 44.867 […]

Velocizzazione delle procedure per le opere, nuove regole per appalti e subappalti, lavoro per donne e giovani: le novità del Dl Semplificazioni

Nuove misure sugli appalti e i subappalti, procedure più snelle per la realizzazione delle opere, sicurezza nel lavoro,  occupazione di donne e giovani. Queste le principali misure, che riguardano il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, contenute nel decreto-legge su “Governance del Pnrr e Semplificazioni” approvato dal Consiglio dei Ministri. Interventi che modificheranno e […]