Archivio Categoria: News

Tra crescita e inflazione il futuro che ci aspetta

Sono attendibili le rosee stime della Commissione e di altri organismi internazionali sull’economia italiana? In tempi tanto incerti è difficile fare previsioni. Ma è probabile che l’inflazione duri più a lungo di quanto sostengono le banche centrali. Previsioni difficili L’11 novembre, la Commissione europea ha rivisto di nuovo al rialzo le stime sulla crescita europea e […]

Covid-19: nel terzo trimestre 2021 ritornano ai livelli precrisi il traffico su gomma e quelli marittimi e aerei per le sole merci. Ancora penalizzati il trasporto pubblico locale e quelli ferroviari e aerei dei passeggeri

La pandemia da Covid-19, le regolamentazioni e le limitazioni alla circolazione e la campagna vaccinale, che ha consentito una ripresa della domanda di spostamenti, hanno modificato le tendenze di mobilità dei cittadini e delle merci. In sintesi, i dati mostrano come il trasporto stradale di merci e passeggeri sia tornato ai livelli pre-Covid, mentre il […]

Riparte la Contract Logistics nel 2021

– Il 2021 è l’anno della transizione verso una logistica più sostenibile, da un punto di vista economico, sociale e ambientale. Il mercato della Contract Logistics ha ripreso a marciare raggiungendo un fatturato di 86 miliardi di euro, in crescita del 3,5% rispetto al 2020 e molto vicino al valore registrato prima della crisi sanitaria […]

Agorà Confetra 2021

E’ stato questo il tema principale dell’Agorà 2021 di Confetra: logistica, infrastrutture, mobilità e trasporto merci sempre più decisivi per la competitività dell’economia nazionale. Su questo punto, nessun dubbio da parte di tutti gli ospiti che – a vario titolo – hanno preso parte alla “due giorni” voluta dal Presidente Guido Nicolini per celebrare i 75 anni di vita […]

Covid19: aggiornate le misure per il settore trasporti e logistica

A seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica, della ripresa delle attività produttive e dell’introduzione delle regole relative al green pass, sono state riviste le disposizioni a cui devono attenersi gli addetti ai trasporti e alla logistica. Il nuovo protocollo, giudicato positivamente dal Comitato Tecnico Scientifico, è stato adottato con un’ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto […]

Covid-19: aggiornate le disposizioni per i lavoratori del settore dei trasporti. Controllo del green pass prima di salire sul mezzo

A seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica, della ripresa delle attività produttive e dell’introduzione delle regole relative al green pass, sono state riviste le disposizioni a cui devono attenersi gli addetti ai trasporti e alla logistica. Il nuovo protocollo, giudicato positivamente dal Comitato Tecnico Scientifico, è stato adottato con un’ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto […]

Codice della Strada: da oggi in vigore le nuove norme contenute nella legge di conversione del Decreto infrastrutture e trasporti

Divieto di uso di tablet e pc portatili, oltre che di telefoni cellulari, mentre si è alla guida e aumento delle sanzioni per chi non rispetta la disposizione , norme per aumentare la sicurezza dei pedoni, multe più salate per chi occupa i posti riservati al parcheggio delle auto utilizzate per il trasporto delle persone con disabilità e, […]

Trasporti: il futuro è ”green” e intermodale

La sesta edizione del Forum internazionale di Conftrasporto –Confcommercio, (diretta streaming su www.confcommercio.it/live) è stata dedicata al tema della transizione “green” nei trasporti e nella logistica e all’intermodalità. L’argomento è stato oggetto di due studi presentati in apertura dei lavori del Forum: il Rapporto dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui trasporti e la sostenibilità, che nell’occasione ha anche diffuso il settimo numero […]

Austria: modificati i divieti di transito nel Tirolo

L’Austria ha deciso di apportare una serie di modifiche ai tre provvedimenti riguardanti il  divieto di transito dei veicoli di oltre 7,5 tonnellate per il trasporto di merci in Tirolo sull’autostrada A/12 attualmente in vigore. Più nello specifico, questi divieti al cui interno sono previste delle deroghe per i veicoli Euro V ed Euro VI […]

Aumentano le tariffe dell’autotrasporto in Europa

Il benchmark europeo delle tariffe per il trasporto su strada per il terzo trimestre mostra che i prezzi hanno raggiunto i massimi storici in tutta Europa, guidati da un mix di robusta crescita economica, colli di bottiglia della catena di approvvigionamento globale, aumento dei costi e scarsa capacità.   Lo sviluppo dei tassi al rialzo visto […]