La striscia istituzionale del sito web si colora di viola da oggi e per tutta la settimana. Nella Giornata Internazionale dei Diritti della Donna il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) aderisce alla campagna #ChooseToChallenge lanciata da International Women’s Day (IWD), il network impegnato a sensibilizzare a livello mondiale sulla parità di genere. Da oggi e […]
Archivio Categoria: News
Grazie alle informazioni provenienti da Uetr, Confartigianato Trasporti comunica che il portale di registrazione ePLF della Germania non è attualmente disponibile a causa di un probabile attacco informatico. Il portale potrebbe non essere accessibile almeno per i prossimi tre giorni, pertanto una versione cartacea deve essere compilata e consegnata alla polizia nel caso in cui […]
Priorità degli interventi, rapidità di esecuzione, intermodalità, interfaccia con reti europee e integrazione con i cluster industriali. MILANO – Il Governo ha appena rimesso mano, per la terza volta, al piano generale di investimenti da sottoporre all’approvazione UE in ambito Recovery Plan. Dalle prime indicazioni è già emerso che sono stati tagliati 14 miliardi che erano […]
I mezzi pesanti di massa superiore alle 12 tonnellate dovranno essere in possesso di un permesso di sicurezza. Dal 1° marzo 2021 tutti i mezzi pesanti di massa superiore alle 12 tonnellate, ai fini della possibilità di accedere alla Greater London, dovranno essere in possesso di un permesso di sicurezza. Il rilascio di tale permesso […]
Il Regolamento 2021/267 del 16 febbraio 2021, c.d. “Omnibus” ha prorogato talune scadenze relative a certificati, licenze ed autorizzazioni, nonché a determinate verifiche periodiche ed attività formative (cfr. circolare 8.690 del 26 febbraio 2021). Ciò rende pertanto necessario un aggiornamento della circolare MIT n.2143 del 21 gennaio 2021, con la quale era stata trattata la […]
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili: applicheremo il Bes sui progetti del Pnrr. Dall’ASviS al Mit, anzi al Mims. Da voce dello sviluppo sostenibile in Italia al dicastero che più ha a che fare con il cemento e la benzina. Enrico Giovannini non vede una contraddizione, ma un’opportunità. E come primo atto, ha […]
Per ammortizzare, almeno in parte, le conseguenza dei ritardi che, a causa della crescita del COVID in Tirolo e dall’infausta decisione della Repibblica Federale Tedesca di chiudere le Green Lanes tra Germania ed Austra e tra Germania e Cechia – con le ripercussioni che noi Italiani stiamo scontando al Brennero – si sono generate sulle catene logistiche […]
Una reale svolta green per la logistica, la dematerializzazione dei documenti di viaggio, la digitalizzazione delle supply chain, lo snellimento delle pratiche burocratiche e la semplificazione dei processi. È questa la roadmap verso la transizione energetica e digitale del settore tracciata dal Quaderno 29 “La logistica e il 2020. Nulla sarà più come prima” presentato questa mattina […]
Come comunicato dalla Camera di Commercio di Bolzano, Confartigianato Trasporti informa che a partire da domani, 23.02.2021, i test offerti all’area di servizio Sadobre di Vipiteno saranno a pagamento. Il test costa 40,00 euro. Il certificato medico con il risultato del test effettuato viene consegnato immediatamente. Il test center è attivo 7 giorni su 7, dalle ore 05:00 del mattino alle […]
Studio incentrato sulle quote di cabotaggio per le operazioni di trasporto combinato internazionale. La Commissione Europea ha pubblicato oggi i risultati di due studi da essa commissionati per valutare gli impatti attesi di due aspetti specifici del Mobility Package I, adottato il 15 luglio 2020. Questi due requisiti – la restituzione obbligatoria del veicolo nello […]