I trasportatori denunciano -68% a gennaio. Il Governo contesta le cifre. Cala come una mannaia l’effetto Brexit sulle esportazioni britanniche verso l’Ue, almeno su quelle via mare: primo contraccolpo immediato a un nuovo regime di controlli amministrativi non solo penalizzante in sé, ma affrontato forse con colpevole impreparazione. A denunciarlo sono i trasportatori isolani della […]
Archivio Categoria: News
Gli autotrasportatori circoleranno anche nei prossimi fine settimana del mese. Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi quattro fine settimana del mese di febbraio. In particolare, domenica 7, 14, 21 e 28 febbraio, i mezzi adibiti al trasporto […]
Per un contenitore di 40 piedi da Shanghai all’Europa si è passati da 1000/2000 dollari a 9/10 mila. Che cosa sta accadendo sui mari del mondo? Il lockdown aveva bloccato i traffici via nave, tanto che le compagnie di navigazione avevano venduto, disarmato o comunque tolto dal servizio di linea diverse unità della flotta globale […]
L’Agenzia delle Dogane dei Monopoli in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, ha realizzato in via sperimentale il preavviso delle merci in arrivo nel porto di Trieste con il supporto operativo del Comando Generale della Guardia di Finanza. Il progetto nasce nell’ambito del tavolo tecnico permanente, istituito con il protocollo d’intesa […]
Obiettivo primario della norma è la lotta contro l’illegalità nell’autotrasporto. Dal 1° gennaio 2021, è in vigore in Ungheria una nuova norma che richiede a tutte le aziende di trasporto di registrare le loro operazioni in un nuovo registro chiamato BIREG. La nuova legge si applicherà dal 1° febbraio prossimo. Ne ha dato notizia la MKFE, Associazione ungherese membro […]
Da mercoledì 27 gennaio fino al prossimo lunedì 1° marzo. Gli amici e colleghi di TLV (Transport en Logistiek e Vlaanderen), componenti effettivi come Assotir dell’UETR, ci comunicano che da mercoledì 27 gennaio fino al prossimo lunedì 1° marzo, sono consentiti da e per il Belgio solamente i viaggi ritenuti essenziali, compresi ovviamente quelli riguardanti […]
Il Comitato misto Svizzera – UE ha approvato l’aumento, dal 1 Luglio 2021, della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP), per i camion di categoria ecologica euro IV e euro V. Di seguito si riporta una sintesi del comunicato stampa del Consiglio federale: “Con il rapporto sul trasferimento del traffico 2019 il Consiglio […]
I sindaci dei porti francesi della Manica e del mare del Nord chiedono la creazione di una «forza europea di coordinamento sanitario» dedita al controllo della qualità dei prodotti alimentari importati dalla Gran Bretagna. Per i comuni affacciati sulla costa settentrionale della Francia, l’Ue post Brexit corre il rischio di «concorrenza a ribasso tra porti europei» che […]
L’Austria, lo abbiamo detto più volte, bara: lo dimostrano i dati”. Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè non va tanto per il sottile: sulla questione delle nuove, ulteriori, limitazioni al transito dei mezzi pesanti al Brennero, chiama a sostegno i numeri di un recente studio della Camera di Commercio di Bolzano per smascherare i ‘cugini’ […]
Predisposto per monitorare evoluzione, tendenze e esigenze settore trasporti. Con riferimento al settore dei trasporti e della logistica, la diffusione globale del COVID-19 ad inizio 2020 ha proposto un nuovo elemento di profonda criticità ed incertezza per il nostro Paese… l’Europa e il mondo intero e che ha modificato radicalmente i possibili scenari produttivi, economici e […]