Archivio Categoria: News

Ingresso in UK: da ottobre obbligo di passaporto anche per gli autisti

Si avvicina il momento in cui per entrare nel Regno Unito bisognerà esibire il passaporto. Dal prossimo 1° ottobre, infatti, in base all’accordo sulla regolamentazione dei rapporti fra Unione europea e Regno Unito chi fa ingresso nel Paese extracomunitario dovrà presentare il passaporto biometrico in corso di validità o rinnovarlo almeno sei mesi prima della […]

Cdm: approvata la legge delega europea per la riforma dell’autotrasporto

Nella seduta del 24 giugno scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato due provvedimenti di assoluto interesse per il settore dell’autotrasporto merci. Il primo provvedimento in questione è rappresentato dal decreto di riorganizzazione del Ministero delle Infrastrutture delle Mobilità Sostenibili; sotto questo profilo segnaliamo che il  “Dipartimento per i trasporti e la navigazione” diventa il […]

Germania: nuovi divieti di circolazione per i mezzi pesanti

Con l’estate arrivano anche nuovi divieti di circolazione per i mezzi pesanti in Germania. Al fine di garantire un maggiore scorrimento del traffico, specie durante i mesi estivi, il governo della regione Renania-Palatinato ha stabilito, infatti, che il sabato verrà applicato un divieto specifico su alcuni tratti stradali della regione. Nel mese di agosto il […]

”Il futuro è intermodale e collaborativo”

Shift modale dalla strada alla ferrovia vede l’inclusione del trasporto su gomma in un’ottica inclusiva. Comincia con una nuova visione dell’intermodalità il 5° Forum di Pietrarsa, dove gomma, ferro e mare concorrono allo stesso risultato: l’efficienza dei trasporti e la sostenibilità ambientale. Per il primo anno, grazie all’adesione di Assoferr al sistema  Conftrasporto-Confcommercio, l’evento, che […]

Gran Bretagna – Situazione a 6 mesi dalla Brexit vista dal Regno Unito

Notizie che giungono dal Regno Unito riferiscono che la carenza di autisti rimane la minaccia numero uno per l’industria dei trasporti. Per alcune spedizioni, si registrano ritardi fino a 72 ore e bisogna prepararsi per  altri step che entrano in applicazione ad ottobre 2021, in quanto il Regno Unito sta adottando un approccio graduale alle […]

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto di riorganizzazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

Una mobilità sostenibile che migliori la qualità della vita delle persone e le attività delle imprese interconnettendo e valorizzando i diversi territori, una maggiore attenzione alle politiche abitative urbane e alla riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico, il riconoscimento del ruolo centrale delle nuove tecnologie per una gestione integrata dei sistemi di trasporto di persone e […]

Baumgartner (Anita): ”La politica, l’opinione pubblica e i committenti, ci chiedono trasporti con il minimo impatto ambientale e noi dobbiamo essere pronti”

La transizione ecologica e digitale, alla base delle strategie nazionali ed europee e delle condizioni di spesa dettate dalla UE per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, danno finalmente la spinta per voltare pagina e rendere il settore più sostenibile e con il minimo impatto ambientale. Questo il chiaro messaggio esposto da ANITA, l’Associazione del […]

Svizzera, aumento dal 1 luglio 2021 della tassa sul traffico pesante

Il Comitato misto Svizzera – UE ha approvato l’aumento, dal 1 Luglio 2021, della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP), per i camion di categoria ecologica euro IV e euro V. Di seguito si riporta una sintesi del comunicato stampa del Consiglio federale: “Con il rapporto sul trasferimento del traffico 2019 il Consiglio […]

Indagine sui trasporti internazionali di merci

Secondo l’indagine della Banca d’Italia sui trasporti internazionali di merci dell’Italia relativa al 2020, la pandemia ha avuto un impatto rilevante sui costi unitari del settore, rimasto pienamente operativo anche nelle fasi di maggiore emergenza sanitaria. L’incidenza dei costi di trasporto sul valore delle merci esportate e importate dall’Italia è nel complesso salita, rispettivamente al […]