Siamo già alla rinuncia del viaggio, dopo sole due settimane dal ripristino dei controlli e delle formalità doganali tra la Gran Bretagna e l’Unione Europea. L’uscita del Regno Unito dalla Ue frena l’autotrasporto merci e mette a rischio l’export di intere filiere industriali italiane, a partire dall’agroalimentare, fino all’automotive e alla componentistica. A risultare penalizzati […]
Archivio Categoria: News
Gli autotrasportatori circoleranno anche nei prossimi tre fine settimana del mese. Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi tre fine settimana del mese. In particolare, domenica 17, 24 e 31 gennaio i mezzi adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima […]
Il centro logistico si prevede possa essere operativo a partire da gennaio 2022. È iniziata la costruzione dell’East-West Gate (EWG), considerato il più grande centro logistico intermodale d’Europa, nella cittadina di Fenyeslitke, nel nord-est dell’Ungheria quasi al confine con l’Ucraina. L’investimento privato, pari a circa 60 milioni di euro, ha ottenuto sovvenzioni statali pari a circa 8 milioni di […]
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera congiunta alla Commissaria Europea ai Trasporti Adina Valean per denunciare l’introduzione di ulteriori divieti unilaterali al transito di automezzi pesanti dal primo gennaio scorso, lungo la sezione tirolese del corridoio europeo scandinavo-mediterraneo. Divieti che […]
Diffuso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il Rapporto 2020 contenente le statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali. Il Rapporto del MIT indaga gli incidenti nei trasporti stradali sotto diversi profili di analisi tra cui: la localizzazione territoriale, il numero di morti e feriti e le rispettive caratteristiche anagrafiche, la tipologia di utente della strada […]
Il test deve essere effettuato nelle 72 ore precedenti. Di seguito riportiamo alcune istruzioni operative (in lingua italiana) pubblicate dal sito del governo inglese in merito alla procedure da seguire per poter lasciare il Regno Unito per la Francia, in virtù delle nuove disposizioni entrate in vigore in materia di anti-contagio da Covid-19. Il sito […]
Il 31 dicembre 2020 è terminato il periodo transitorio previsto nell’Accordo di recesso del Regno Unito dall’UE. Con decorrenza 1 gennaio 2021, in ogni caso, pur non essendo più il Regno Unito stato membro dell’UE, il trasporto di merci su strada fra l’Unione europea e il Regno unito e viceversa continua ad essere eseguibile da […]
Nel 2019 le Pmi italiane non avevano ancora recuperato i livelli di marginalità del 2007, pur migliorando negli indici di patrimonializzazione e solidità finanziaria. Poi è arrivata la crisi da pandemia. Con gravi conseguenze, specie in alcuni settori. Lo stato di salute delle Pmi I dati che emergono dai bilanci delle piccole e medie imprese […]
La norma introdotta nel decreto Milleproroghe prevede infatti, anche per quest’anno, la sospensione di qualsiasi adeguamento tariffario nei confronti delle società per le quali è in corso l’aggiornamento/revisione del rapporto concessorio. Ogni variazione sarà applicata esclusivamente alla definizione dei nuovi contratti che devono recepire il regime tariffario previsto dall’Autorità di regolazione dei trasporti. Non è prevista […]
La ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato i decreti che sbloccano le convenzioni per le società Asti – Cuneo e Satap (tronco Torino Milano). Il perfezionamento delle Convenzioni consentirà il completamento del collegamento autostradale A33 Asti – Cuneo lungamente atteso, secondo soluzioni adeguate sia in termini infrastrutturali ed economici. Al […]