Scopri tutti i dettagli sulla chiusura totale del Traforo del Monte Bianco per interventi di risanamento strutturale tra settembre e dicembre 2025.
Dal 1° settembre al 12 dicembre 2025, il Traforo del Monte Bianco sarà completamente chiuso al traffico per un’importante fase di lavori di risanamento della volta della galleria. Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria, che prosegue il grande progetto di messa in sicurezza e ammodernamento della struttura.
Un cantiere necessario per un’infrastruttura storica
A oltre 60 anni dalla sua realizzazione, il Traforo del Monte Bianco si pone come uno dei primi grandi tunnel europei ad avviare lavori di risanamento così profondi. Questa operazione rappresenta un momento chiave nella storia dell’infrastruttura, che collega Italia e Francia attraverso le Alpi.
Tempistiche della chiusura totale
La chiusura totale del Traforo del Monte Bianco 2025 durerà 15 settimane consecutive. La galleria verrà chiusa:
- Da lunedì 1° settembre 2025 alle ore 17.00
- Fino a venerdì 12 dicembre 2025 alle ore 17.00
Durante questo periodo, nessun veicolo potrà transitare all’interno del tunnel. Gli utenti dovranno necessariamente utilizzare percorsi alternativi, con probabili ripercussioni sul traffico tra Italia e Francia.
Viabilità alternativa e impatti sul traffico
A causa della chiusura del traforo del Monte Bianco, si prevede un aumento del traffico su altri valichi alpini e autostrade. Le autorità consigliano di pianificare per tempo i viaggi e di monitorare costantemente gli aggiornamenti sulla viabilità.
Un progetto di lungo respiro
I lavori al traforo del Monte Bianco fanno parte di un progetto più ampio di rinnovamento della galleria. L’obiettivo è garantire standard di sicurezza sempre più elevati, ridurre l’impatto ambientale e prolungare la durata dell’infrastruttura per i decenni futuri.
La chiusura del Traforo del Monte Bianco nel 2025 rappresenta un passaggio necessario per preservare un’opera ingegneristica fondamentale per l’Europa. Anche se la viabilità subirà disagi, i benefici sul lungo termine giustificano questo intervento straordinario.
Fonte: TMB-GEIE