Casinoisy No Deposit Bonus 100 Free Spins: Entra a las puertas del Olimpo para ganar premios tremendos.
  • Split Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins - Mega Moolah Isis tiene cuatro botes progresivos de diferentes tamaños.
  • Siti Slot E Scommesse: Cinco pasos fácilesaunque puede haber algunas diferencias de procedimiento menores, retirar dinero de los casinos en línea generalmente sigue el mismo curso de acción.
  • Lotería navidad comprobación.

    Fara Depunere Bonus Senza Deposito
    Las máquinas de poker de Rival y todos los juegos también son compatibles con dispositivos móviles y se pueden disfrutar en todos los dispositivos.
    Great Rhino Slots Free Spins No Deposit
    Apenas hay un jugador ávido en el Reino Unido que no haya oído hablar de la marca William Hill.
    Las reglas de la Ruleta Portomaso coinciden con las reglas de la ruleta europea, o como también se le llama Ruleta de un Solo Cero.

    Jugar bingo sin registrarse.

    Magnus Bet Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    Está claro que la aplicación ha sido optimizada para móviles y tabletas, ya que tiene un diseño ligeramente diferente al del sitio web de Slotomania, pero no es menos intuitivo y fácil de navegar.
    Slot Machine Da Scaricare Gratis Su Pc
    Cuando el jugador desea recoger el dinero almacenado en la máquina como se representa en el medidor de crédito 32, presiona un botón de recogida 34 y el dinero se paga desde la tolva 26 a través de la rampa de pago 24.
    Jackpot Joy Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins

    Cina primo fornitore per l’Italia con un quinto delle merci in entrata via mare

    Oil & gas, metalli, macchinari, chimica e tessile le categorie più richieste.

     

    In Europa è la Germania il Paese leader nei flussi delle merci. Dalla fotografia scattata da Eurostat (i dati si riferiscono al 2021) emerge che sul territorio tedesco vengono movimentate complessivamente quasi 4 miliardi di tonnellate di merci, seguita dalla Spagna con poco più di 2 miliardi di tonnellate, Francia (2 miliardi), Paesi Bassi (1,7 miliardi) e Italia che raggiunge quasi 1,6 miliardi di tonnellate. Nel settore del cargo ferroviario in Italia la quota di mercato è dell’12,6% contro una media Ue del 17,1% (in Svizzera è del 33,6%, in Austria del 29,8%, in Svezia del 28,8%, in Finlandia del 26,9%, in Germania del 19%). L’obiettivo indicato dall’Europa è quello di trasferire dalla strada alla ferrovia il 30% delle merci su percorrenze superiori ai 300 chilometri entro il 2030.

     In base ai dati Istat, la Germania è anche il paese con cui l’Italia ha i principali scambi di merci via ferrovia: circa 13 milioni di tonnellate si sono mosse nel 2021 dall’Italia verso la Germania su ferro, seguita da Paesi Bassi (3,6 milioni), Belgio (3,4 milioni), Austria (2,3 milioni) e Francia (1,7 milioni). In Italia passa invece su strada l’87,3% delle merci (stesso dato anche in Francia), in Spagna il 95,7%, in Germania il 73,6%, in Austria il 68,1%, in Svizzera il 66,3% e nei Paesi Bassi il 51,7 per cento.

     Secondo i dati della Società federale tedesca di logistica, in Germania sono circa 2,7 milioni gli impiegati nel settore divisi tra industria, commercio e servizi. La forza economica del Paese genera investimenti sulle infrastrutture tali da generare più posti di lavoro di quanti non se ne perdano ogni anno. In Francia alla fine del 2020 gli occupati nella logistica erano 1,4 milioni di persone, concentrati soprattutto nei trasporti e nello stoccaggio. Il 73% dei posti di lavoro interessa le medie e grandi imprese; con il trasporto via terra che si prende il 61% degli addetti alla logistica.

     La Spagna ha registrato nel 2021 un vero boom della logistica con un milione di nuovi posti di lavoro e circa 197mila aziende che operano nel settore.

     Per il trasporto marittimoi porti italiani crescono nel 2022 con oltre 490 milioni di tonnellate movimentate, in aumento dell’1,9% sul 2021. Il sistema portuale italiano si conferma a vocazione multi-purpose: i nostri porti sono in grado di rispondere ad esigenze di domanda di trasporto differenziata; hanno gestito rinfuse liquide per 169 milioni di tonnellate, Ro-Ro per 120,9 milioni, container per 119,5 milioni, rinfuse solide per 61,1 milioni e altre merci per 19,7 milioni.

     Per l’Italia – secondo Assoporti-Srm – è significativa la dipendenza dal mare nel settore del commercio internazionale: il 39% dell’import – export avviene via nave per un valore di 377 miliardi di euro; l’interscambio marittimo ha mostrato una ripresa molto solida nel 2022, con un + 38%, 10 punti percentuali in più rispetto alla performance dell’interscambio nel suo complesso.

     Le prime 5 categorie di merci in entrata nel Paese via mare concentrano il 72% dell’import marittimo (oil & gas; metalli; macchinari; prodotti chimici e tessile e abbigliamento) mentre le prime 5 categorie di merci in uscita concentrano il 76% dell’export marittimo (macchinari; prodotti raffinati; prodotti chimici, mezzi di trasporto; alimentari e bevande).

     La Cina è il primo fornitore per l’Italia con un quinto delle merci in entrata via mare nel nostro Paese. Gli Stati Uniti si confermano un grande mercato di sbocco per l’export italiano: un quarto delle nostre merci in uscita su nave sono dirette nel Paese nordamericano.

     Fonte: FSNEWS

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.