Tabella Punteggi Bridge: Individuos, grupos y familias pueden participar en las sesiones.
  • Blackjack Online Live - Para los fanáticos del género clásico, Sizzling Hot es perfecto.
  • Gioca Wild Shark Gratis Senza Scaricare: Descubre aquí fabulosos relatos y curiosidades sobre el maravilloso mundo de los casinos online..
  • Como jugar al diez mil con los dados.

    Baccarat Gioco Carte
    Si desea encontrar una revisión de casino en línea con los códigos de promoción mejor calificados, podemos ayudarlo a hacerlo.
    Roulette Francese Sistema
    Para ser concretos, hoy queremos centrarnos en MaChance casino, que es uno de los líderes en el área de juegos en la Web.
    No solo ahorrará tiempo cuando visite un casino sin registrarse, sino que también evitará compartir información personal y financiera con las compañías de juegos de azar cuando desee divertirse un rato.

    Casinos en mexico informacion general.

    Roulette Quanto Paga
    Estos juegos ofrecen un rendimiento impecable a los jugadores y los bonos proporcionan buenos fondos para impulsar la sesión de juego, el sitio web también logra proporcionar todos los detalles que un jugador puede necesitar dentro de secciones bien organizadas.
    Vincita Record Alla Roulette
    Una vez que haya iniciado sesión en su cuenta, no debe sentirse perdido, ya que solo necesita visitar el cajero donde se incorporan todas las soluciones bancarias compatibles.
    Gioca Dinopolis Gratis Senza Scaricare

    Commercio con l’estero e prezzi all’import – Aprile 2025

    Ad aprile 2025 si stima una flessione congiunturale delle esportazioni (-2,8%) e un aumento modesto delle importazioni (+0,3%). La diminuzione su base mensile dell’export si deve all’ampia riduzione delle vendite verso l’area extra UE (-7,0%), mentre le esportazioni verso l’area UE crescono dell’1,5%.

    Nel trimestre febbraio-aprile 2025, rispetto al precedente, l’export cresce del 3,1%, l’import del 2,9%.

    Ad aprile 2025 l’export cresce su base annua dello 0,4% in termini monetari mentre si riduce del 3,7% in volume. La modesta crescita tendenziale dell’export in valore è sintesi di un incremento per i mercati UE (+2,1%) e di una contrazione per quelli extra UE (-1,4%). L’import registra una crescita tendenziale del 5,4% in valore, che coinvolge in misura molto più marcata l’area extra UE (+11,5%), rispetto a quella UE (+0,8%); in volume, le importazioni crescono dell’1,4%.

    Su base annua, tra i settori che più contribuiscono a sostenere l’export nazionale si segnalano: articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+30,1%), metalli di base e prodotti in metallo, escluse macchine e impianti (+5,5%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+4,6%). All’opposto i contributi negativi maggiori derivano dalla riduzione delle vendite di mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (-17,1%), coke e prodotti petroliferi raffinati (-31,1%), articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti non classificati altrove (n.c.a.) (-12,0%) e autoveicoli (-9,3%).

    Su base annua, Svizzera (+18,9%) e Spagna (+14,3%) forniscono i contributi positivi maggiori all’export nazionale. Regno Unito (-18,8%), Turchia (-18,2%) e Paesi Bassi (-8,7%) sono invece i paesi che forniscono i contributi negativi più ampi.

    Nel periodo gennaio-aprile 2025, l’export registra un incremento tendenziale del 2,5%, cui contribuiscono soprattutto le maggiori vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+38,7%), mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (+10,3%), metalli di base e prodotti in metallo, escluse macchine e impianti (+5,8%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+5,3%). All’opposto, apporti negativi derivano dalle minori esportazioni di coke e prodotti petroliferi raffinati (-28,1%) e autoveicoli (-11,6%).

    Il saldo commerciale ad aprile 2025 è pari a +2.482 milioni di euro (era +4.829 milioni nello stesso mese del 2024). Il deficit energetico (-4.248 milioni) è superiore rispetto a un anno prima (-3.787 milioni). L’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici si riduce da 8.617 milioni di aprile 2024 a 6.730 milioni di aprile 2025.

    Nel mese di aprile 2025 i prezzi all’importazione diminuiscono dell’1,2% su base mensile e dell’1,5% su base annua (da +0,6% di marzo).

    Il commento

    Ad aprile, la flessione congiunturale e la modesta crescita tendenziale dell’export sono condizionate dalle vendite a elevato impatto di mezzi di navigazione marittima registrate a marzo 2025 e aprile 2024: al netto di queste, si stima una flessione congiunturale meno ampia (-0,6%) e una crescita tendenziale più sostenuta (+1,7%).

    Su base annua, il settore farmaceutico si conferma principale motore di crescita per entrambi i flussi commerciali, con un aumento del 30,1% per l’export (Stati Uniti, Svizzera, Spagna e Francia, i principali mercati di destinazione) e del 76,9% per l’import (Cina e Stati Uniti, i principali mercati di origine).

    Nei primi quattro mesi del 2025, la dinamica tendenziale dell’export è positiva (+2,5%). Nello stesso periodo, l’avanzo commerciale è pari a +11,3 miliardi di euro (era +17,6 miliardi nei primi quattro mesi del 2024). I prezzi all’import si confermano in calo su base mensile e tornano a flettere su base annua; in un quadro di cali diffusi, tali dinamiche si devono soprattutto agli ulteriori ribassi dei prezzi dei prodotti energetici.

    Fonte Istat

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.