Gioco poker classico

  1. Migliori Siti Slot Italia: Leggi la nostra recensione di Jonny Jackpot casino e scopri tutto su questo nuovo casinò online e cosa puoi ricevere iscrivendoti come nuovo giocatore.
  2. Casino Aperti In Svizzera - Quote più alte significano che guadagni più soldi ogni volta che vinci, ecco perché è essenziale rivendicare i più alti possibili.
  3. Roulette Punteggi: Non ci sono comportamenti particolari sui rulli da segnalare, e nessun gioco bonus o extra.

Sistema roulette von mises

Roulette Doppio Zero
MYB Casinò offre ai suoi clienti diverse opzioni di deposito e alcune opzioni di prelievo.
Casino Online Piu Affidabili
Con quanto sia semplice, la maggior parte dei giocatori lo impara facendo esperienza pratica.
Solo dopo la fanciulla verrà al torneo e silenziosamente farà a pezzi tutti.

Casino vincere

Slot Casino Gratis In Linea
Come dolcificante, sono stato in grado di rivendicare un sacco di giri gratis e bonus in denaro troppo.
Gioca Crystal Ball Gratis Senza Scaricare
Ora, la stessa società di gioco ha lanciato il gioco nelle dimensioni compatte per gli utenti Android.
Gioca Jumanji Gratis Senza Scaricare

Commercio con l’estero e prezzi all’import – maggio 2024

A maggio 2024 si stima una flessione congiunturale più ampia per le esportazioni (-3,8%) rispetto alle importazioni (-0,5%). La riduzione su base mensile dell’export interessa entrambe le aree, Ue (-3,3%) ed extra Ue (-4,4%).

Nel trimestre marzo-maggio 2024, rispetto al precedente, l’export è pressoché stazionario (+0,1%) mentre l’import cresce dell’1,9%.

A maggio 2024, l’export diminuisce su base annua dell’1,7% in termini monetari e del 3,4% in volume. La flessione delle esportazioni in valore è la sintesi di una contrazione sui mercati Ue (-3,9%) e una moderata crescita su quelli extra Ue (+0,6%). L’import registra un calo tendenziale del 5,0% in valore, che interessa sia l’area extra Ue (-5,6%) sia l’area Ue (-4,6%); in volume, le importazioni diminuiscono del 4,1%.

Tra i settori che più contribuiscono alla flessione tendenziale dell’export si segnalano: mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (-24,9%), metalli di base e prodotti in metallo (-8,2%), autoveicoli (-16,2%), articoli in pelle, escluso abbigliamento, e simili (-9,9%). Aumentano su base annua le esportazioni di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti non classificati altrove (n.c.a.) (+25,8%), articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+7,9%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+4,9%).

Su base annua, i paesi che contribuiscono maggiormente alla diminuzione dell’export nazionale sono: Germania (-8,2%), Svizzera (-11,4%), Austria (-14,3%), Francia (-2,7%) e Belgio (-7,3%). Crescono le esportazioni verso Turchia (+29,7%) e Spagna (+5,1%).

Nei primi cinque mesi del 2024, l’export risulta quasi stazionario in termini tendenziali (-0,1%): a sostenere l’export nazionale sono principalmente le vendite di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti n.c.a. (+27,8%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+9,2%); mentre un freno deriva dalla contrazione delle vendite di metalli di base e prodotti in metallo (-9,2%) e articoli in pelle, escluso abbigliamento, e simili (-8,4%).

Il saldo commerciale a maggio 2024 è pari a +6.430 milioni di euro (era +4.767 milioni a maggio 2023). Il deficit energetico si attesta a -4.020 milioni, da -4.832 milioni dell’anno prima. L’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici sale da 9.599 milioni di maggio 2023 a 10.451 milioni di maggio 2024.

Nel mese di maggio 2024 i prezzi all’importazione aumentano dello 0,1% rispetto al mese precedente, mentre diminuiscono dello 0,2% su base annua (da -1,8% di aprile).

Il commento

La riduzione su base mensile dell’export (-3,8%) a maggio si colloca in un quadro di sostanziale stazionarietà della dinamica congiunturale su base trimestrale. In termini tendenziali, la flessione dell’export coinvolge quasi tutti i principali paesi partner commerciali e torna ad essere rilevante verso la Germania.

L’import segna una lieve riduzione congiunturale; la sua flessione tendenziale è spiegata per un punto percentuale dai minori acquisti di gas naturale.

Nei primi cinque mesi del 2024, il saldo commerciale è positivo per 24,1 miliardi (+6,3 miliardi nello stesso periodo del 2023). I prezzi all’import sono pressoché stazionari su base mensile. Su base annua, la loro flessione – in ulteriore attenuazione – è prossima allo zero; tale dinamica si deve in gran parte all’andamento dei prezzi dei prodotti energetici, che tornano a crescere in termini tendenziali a causa dell’effetto statistico derivante dal confronto con maggio 2023, quando si registrarono ampi ribassi dei prezzi del comparto.

Fonte Istat

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.