Classifica mani di poker

  1. Quanto Vale L Asso A Blackjack: Le perdite a breve termine sono sostenute più velocemente, ma d'altra parte, il jackpot finale è davvero attraente.
  2. Migliori Casino Live - Se youve stato intorno al mondo dei casinò online un po', si può avere visto altri giochi in questa linea, raffigurante una volpe molto ben-to-do in un palazzo di lusso.
  3. Blackjack 21 Apk: Dal 100% match sign-up bonus per le promozioni sportive in corso, non c'è carenza di grandi offerte per essere trovato.

Giochi poker gratis macchinette

Casinò Non Aams Apcopay
Non raccogliamo informazioni dai visitatori del nostro sito.
Gioca Totem Lightning Gratis Senza Scaricare
L'elenco dei pagamenti verrà visualizzato sullo schermo.
Se questo suona un campanello, forse, ti ricordi che in questi casi, alcuni fan del casinò diranno che un certo evento è dovuto, il che in altre parole significa che sta per accadere.

Classifica migliori giocatori di poker

Prelievo Istantaneo Sisal
È divertimento da cortile per i giocatori di slot in Beef Lightning Megaways dallo sviluppatore Big Time Gaming.
Miglior Gioco Slot Online
In questo modo, saprai cosa vuoi ottenere in cima a quei rulli.
App Casino Soldi Veri

Commercio di merci G20 in crescita nel secondo trimestre 2025: dati WTO

Nel Q2 2025 il commercio globale dei Paesi G20 cresce moderatamente per le merci e in modo più marcato per i servizi: ecco i dati della WTO

Nel secondo trimestre del 2025, il commercio di merci e servizi tra le nazioni del G20 ha mostrato segnali di crescita, seppur con andamenti diversi. Secondo i dati diffusi dalla World Trade Organization (WTO), le esportazioni e importazioni di beni hanno registrato un aumento moderato, mentre il commercio di servizi ha evidenziato un’espansione più significativa, sostenuta da una domanda globale diversificata e dinamiche valutarie favorevoli.

Commercio di merci: aumento congiunturale del +2,6%

Nel periodo aprile-giugno 2025, il valore complessivo delle esportazioni di merci dei Paesi G20 ha raggiunto 4.809,5 miliardi di dollari, con una crescita congiunturale del +2,6% e un aumento tendenziale del +4,9% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Le importazioni sono rimaste stabili, a 4.820,5 miliardi di dollari, con zero crescita congiunturale, frenate dalla contrazione delle importazioni statunitensi (-18,4%), che segue l’impennata del +18,9% del primo trimestre 2025. Il dato tendenziale segna comunque un +4,3%.

Esportazioni e importazioni per area geografica: focus sui Paesi G20

  • Stati Uniti: +2,7% esportazioni (trainate da oro non monetario e profilati metallici), -18,4% importazioni (crollo forniture industriali)
  • Canada: -9,7% esportazioni (a causa del calo dei prezzi del petrolio), importazioni stabili
  • Cina: +2,5% esportazioni, +4,7% importazioni, grazie a semiconduttori e prodotti high-tech
  • Corea del Sud: +7,1% esportazioni (semiconduttori e chip avanzati)
  • Unione Europea: +4,7% esportazioni, +6,3% importazioni
    • Germania: +7,4% export
    • Francia: +6,0% export
    • Italia: +5,9% export
  • Regno Unito: +1,3% export, +8,5% import (prodotti farmaceutici e auto)
  • Argentina e Brasile: -3,6% esportazioni
  • Australia: +1,8% esportazioni, +9,3% importazioni (minerali metallici)

Commercio di servizi G20: crescita congiunturale del +4,7%

Nel Q2 2025 il valore delle esportazioni di servizi è salito a 1.841,9 miliardi di dollari, con una crescita congiunturale del +4,7% e tendenziale del +7,9%. Le importazioni si attestano a 1.630,4 miliardi di dollari, con variazioni rispettivamente del +2,9% congiunturale e +6,7% tendenziale.

L’aumento degli scambi di servizi è stato favorito dal deprezzamento del dollaro USA e da nuove misure protezionistiche che hanno spinto le economie a diversificare l’offerta e i mercati.

Servizi: performance regionali e settoriali

  • Stati Uniti: +0,8% esportazioni, importazioni stabili
  • Canada: +2,9% esportazioni (altri servizi alle imprese), +4,7% importazioni
  • Germania: +9,8% esportazioni, +10,6% importazioni (viaggi, ICT, servizi business)
  • Italia: +10,2% esportazioni, +9,8% importazioni (forte aumento viaggi)
  • Francia: +2,6% esportazioni, +3,5% importazioni
  • Regno Unito: +9,1% esportazioni (servizi finanziari e business), +5,8% importazioni
  • Cina: +6,3% esportazioni (viaggi in crescita)
  • Corea del Sud: +3,0% esportazioni
  • Giappone: +4,4% esportazioni (ICT, finanza)
  • Brasile: +2,8% esportazioni, -4,3% importazioni (riduzione spesa per trasporti e assicurazioni)

Segni positivi ma in un contesto incerto

Il report WTO sul commercio merci e servizi G20 del secondo trimestre 2025 conferma una crescita globale sostenuta, ma all’interno di uno scenario di incertezza commerciale e fluttuazioni valutarie. I settori tecnologici, i viaggi e i servizi alle imprese trainano l’espansione dei servizi, mentre il commercio di merci resta più volatile, fortemente influenzato dai mercati energetici e dalle politiche economiche regionali.

Fonte: INFORMARE da Trasportonline

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.