Big Casino Promozioni: Además de eso, encontrarás cerezas, naranjas, barritas, ciruelas, sandías y triples 7.
  • Casino Italiani Online - GameWorks Las Vegas es un parque de videojuegos con juegos y atracciones de última generación.
  • Giochi Tavolo Casino: Sin embargo, si eres de Mónaco, no puedes apostar en estos casinos de alto riesgo.
  • Bingo casero gratis.

    Copugglepay Casino 50 Free Spins
    Blue Dolphin es una tragamonedas brillante y espectacular de Amatic gaming system.
    Tombola Online Gratis
    Aunque la edad de un casino no determina nada, sigue siendo una buena indicación de confiabilidad y seguridad si funciona sin problemas durante más de años.
    Recuerde, es posible que no necesite uno, pero siempre es mejor verificar antes de registrarse.

    Cuanto paga un número en la ruleta.

    Merkur Win Casino 50 Free Spins
    Obtenga 50 Giros gratis en Cash Vegas al hacer un depósito con el código VEGASWHEEL50.
    Conine Casino No Deposit Bonus
    Alf Casino, a pesar de su nombre, tiene un ambiente muy fresco y moderno.
    Valore Roulette Francese

    Commercio estero extra Ue – Aprile 2025

    Ad aprile 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra UE27[1], un’ampia riduzione congiunturale per le esportazioni (-7,5%) e un aumento per le importazioni (+1,6%).

    La diminuzione su base mensile dell’export è spiegata principalmente dalle minori vendite di beni strumentali (-17,4%); si riducono anche le vendite di beni di consumo non durevoli (-5,3%) e beni intermedi (-1,6%) mentre crescono quelle di energia (+11,3%) e beni di consumo durevoli (+6,3%). Dal lato dell’import, l’incremento congiunturale è dovuto all’aumento degli acquisti di beni di consumo non durevoli (+9,4%) ed energia (+5,1%).

    Nel trimestre febbraio-aprile 2025, rispetto al precedente, l’export cresce del 2,5%; a sostenere la crescita sono le maggiori vendite di beni di consumo non durevoli (+7,1%), beni strumentali (+3,1%) e beni intermedi (+1,9%). Nello stesso periodo, l’import segna un aumento del 2,7% cui contribuiscono soprattutto i maggiori acquisti di beni di consumo non durevoli (+16,6%).

    Ad aprile 2025 l’export diminuisce su base annua del 2,1% (era +8,2% a marzo). La flessione tendenziale dell’export nazionale verso i mercati extra UE si deve alla riduzione delle vendite di beni di consumo durevoli (-16,4%), beni strumentali (-11,9%) ed energia (-5,7%); per contro, è in aumento l’export di beni intermedi (+7,3%) e beni di consumo non durevoli (+6,5%). L’import registra una crescita tendenziale dell’11,4%, spiegata principalmente dai maggiori acquisti di beni di consumo non durevoli (+61,1%).

    Ad aprile 2025 si rilevano ampie riduzioni su base annua delle esportazioni verso Regno Unito (-20,3%) e Turchia (-18,8%); diminuiscono anche le vendite verso Cina (-8,6%), Giappone (-4,0%) e Stati Uniti (-1,9%) mentre crescono quelle verso Svizzera (+18,8%), paesi OPEC (+7,9%), paesi MERCOSUR (+5,9%) e paesi ASEAN (+5,2%).

    Le importazioni da Stati Uniti (+60,8%) e Cina (+40,1%) registrano una forte crescita tendenziale; crescono anche gli acquisti dalla Turchia (+20,0%). Per contro, si riducono gli acquisti dagli altri principali paesi partner extra UE27: le flessioni tendenziali più ampie riguardano India (-27,6%) e paesi OPEC (-22,5%).


    Il commento

    La flessione congiunturale e tendenziale dell’export verso i paesi extra UE è condizionata dalle vendite a elevato impatto di mezzi di navigazione marittima registrate a marzo 2025 e aprile 2024; al netto di queste, si stima una flessione congiunturale meno ampia (-3,3%) e una moderata crescita su base annua (+0,5%).

    L’aumento dell’import su base sia mensile sia annua si deve soprattutto ai maggiori acquisti di beni di consumo non durevoli. Nei primi quattro mesi del 2025, la dinamica tendenziale dell’export verso i paesi extra UE è positiva (+1,9%; +2,7% al netto dell’energia). Nello stesso periodo, l’avanzo commerciale con i paesi extra UE è pari a +13,5 miliardi di euro (era +20,7 miliardi nei primi quattro mesi del 2024).

    Fonte Istat

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.