Pure Bonus Senza Deposito: Una de las mejores cosas de estas recompensas es que las ganancias que obtienes de estos giros son 100% libres de apuestas.
  • Editoria Specializzata Roulette - Japón inició un proceso de licitación para el establecimiento de casinos físicos en el país en 2024.
  • Slot Con Deposito Minimo 1 Euro: El mercado de casinos en línea de los Estados Unidos se está convirtiendo en uno de los mercados de juegos de azar más grandes y mejores del mundo.
  • Como jugar la ruleta rusa.

    Codice Promozionale Montecarlo Casino
    Una vez que se apruebe su cuenta de afiliado, podrá obtener enlaces de seguimiento y también podrá ver las estadísticas de su rendimiento..
    Johnvegasbonus Senza Deposito
    Durante este tiempo, el personal del proyecto agregó las máquinas tragamonedas al sitio web oficial que son más populares entre los usuarios.
    Los símbolos Wild aumentarán el multiplicador total de ganancias en 1 y también sustituirán a todos los demás símbolos, excepto los Scatters.

    Décimo lotería nacional sábado.

    Come Vincere Sicuro Alla Roulette
    Panda King tiene el tema de los adorables osos blancos y negros del este de Asia, con su hábitat de bosque de bambú que proporciona un telón de fondo para una variedad de probabilidades y extremos sinocéntricos.
    App Gioco Casinò Online
    El acuerdo verá a Pragmatic Play continuar con su increíble desarrollo en sectores comerciales de todo el mundo.
    Betpower Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins

    Fatturato dell’industria e dei servizi – Gennaio 2024

    A partire dalla pubblicazione dei dati riferiti al mese di gennaio 2024, e contestualmente all’introduzione della nuova base 2021=100, l’Istat amplia in modo considerevole l’informazione statistica disponibile per l’analisi congiunturale, fornendo un quadro integrato di indici di valore e volume sia per l’industria sia per i servizi, ora disponibili con frequenza mensile per entrambi i macrosettori. Per ulteriori informazioni sulle innovazioni introdotte si rimanda alla nota metodologica a pagina 6 e alla nota informativa “Gli indici del fatturato dell’industria e dei servizi: la nuova base 2021=100” allegata a questo comunicato. Tutti i dati, inclusi quelli presenti nelle precedenti versioni delle due Statistiche Flash ora integrate, sono disponibili su IstatData.

    A gennaio si stima, per il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, un calo congiunturale sia in valore (-3,1%) sia in volume (-2,6%). Si registrano diminuzioni della stessa intensità per valori e volumi ( 2,4%) sul mercato interno e flessioni più accentuate dei valori (-4,5%) rispetto ai volumi (-2,8%) sul mercato estero.

    Si osserva, invece, un incremento congiunturale per il settore dei servizi sia in valore (+1,6%) sia in volume (+1,7%).

    Nel trimestre novembre 2023-gennaio 2024, in termini congiunturali, il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisce in valore (-0,7%) e aumenta in volume (+0,4%). Positivo l’andamento dei servizi nello stesso arco temporale, con incrementi dello 0,8% in valore e dello 0,7% in volume.

    Su base tendenziale, a gennaio 2024, il fatturato dell’industria, corretto per gli effetti di calendario, registra una flessione sia in valore (-3,6%) sia in volume (-1,8%), con diminuzioni del 3,4% sul mercato interno (-1,6% in volume) e del 3,9% sul mercato estero (-2,6% in volume). I giorni lavorativi di calendario sono stati 22 contro i 21 di gennaio 2023.

    Nei servizi, invece, si registrano incrementi tendenziali del 3,6% in valore e del 3,8% in volume.


    Il commento

    A gennaio, al netto dei fattori stagionali, cresce su base mensile il fatturato dei servizi, mentre sono in calo le vendite del settore industriale. Per i servizi, l’aumento dell’indice destagionalizzato è diffuso sia al settore del commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli sia a quello degli altri servizi, con dinamiche simili sia in valore sia in volume. Per l’industria, il calo è più accentuato per le vendite sul mercato estero.

    Anche in termini tendenziali e al netto degli effetti di calendario, le dinamiche sono differenziate, con una crescita dei valori e dei volumi per i servizi a cui si contrappone una flessione sia in valore sia in volume per l’industria.

     Fonte Istat

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.