Cobetway Casino No Deposit Bonus: En este caso, el jugador tendrá que decidir entre un cono de helado de chocolate y un cono de helado normal.
  • Stanleybet Casino It 2025 Review - La compañía también ofrece nuevas y emocionantes opciones móviles, con un repertorio de juegos en continua expansión.
  • Gioca Buffalo Trail Gratis Senza Scaricare: La pasantía puede seleccionarse después de que el estudiante haya completado 60 horas de crédito de trabajo de doctorado e implica un total de 600 horas en dos semestres.
  • Juegos virtuales bingo.

    Totale Casino Bonus Senza Deposito
    Nos pondremos en contacto con usted por correo electrónico, respondiendo a cualquier pregunta que nos envíe.
    Come Vincere Al Casino Di Azzurropoli
    Al aumentar la volatilidad de algunas tragamonedas de video, los fabricantes están tratando de acercar las matemáticas y las experiencias de juego de ganancias y pérdidas a las de una tragamonedas tradicional que gira en carretes.
    El comodín solo aparece en el rodillo 1.

    Poker casino gratis.

    Coboomerang Casino 50 Free Spins
    Una mañana, alrededor de las 6 de la mañana, el casino en el que trabajaba estaba vacío, excepto por una mujer estadounidense que jugaba a las tragamonedas.
    Lsbet Casino 50 Free Spins
    La NBA actualmente tiene 30 equipos, y sabes que habrá muchas personas que harán una apuesta parlay de línea de dinero de 15 equipos.
    Casino On Line Migliori

    Fatturato dell’industria e dei servizi – Gennaio 2024

    A partire dalla pubblicazione dei dati riferiti al mese di gennaio 2024, e contestualmente all’introduzione della nuova base 2021=100, l’Istat amplia in modo considerevole l’informazione statistica disponibile per l’analisi congiunturale, fornendo un quadro integrato di indici di valore e volume sia per l’industria sia per i servizi, ora disponibili con frequenza mensile per entrambi i macrosettori. Per ulteriori informazioni sulle innovazioni introdotte si rimanda alla nota metodologica a pagina 6 e alla nota informativa “Gli indici del fatturato dell’industria e dei servizi: la nuova base 2021=100” allegata a questo comunicato. Tutti i dati, inclusi quelli presenti nelle precedenti versioni delle due Statistiche Flash ora integrate, sono disponibili su IstatData.

    A gennaio si stima, per il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, un calo congiunturale sia in valore (-3,1%) sia in volume (-2,6%). Si registrano diminuzioni della stessa intensità per valori e volumi ( 2,4%) sul mercato interno e flessioni più accentuate dei valori (-4,5%) rispetto ai volumi (-2,8%) sul mercato estero.

    Si osserva, invece, un incremento congiunturale per il settore dei servizi sia in valore (+1,6%) sia in volume (+1,7%).

    Nel trimestre novembre 2023-gennaio 2024, in termini congiunturali, il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisce in valore (-0,7%) e aumenta in volume (+0,4%). Positivo l’andamento dei servizi nello stesso arco temporale, con incrementi dello 0,8% in valore e dello 0,7% in volume.

    Su base tendenziale, a gennaio 2024, il fatturato dell’industria, corretto per gli effetti di calendario, registra una flessione sia in valore (-3,6%) sia in volume (-1,8%), con diminuzioni del 3,4% sul mercato interno (-1,6% in volume) e del 3,9% sul mercato estero (-2,6% in volume). I giorni lavorativi di calendario sono stati 22 contro i 21 di gennaio 2023.

    Nei servizi, invece, si registrano incrementi tendenziali del 3,6% in valore e del 3,8% in volume.


    Il commento

    A gennaio, al netto dei fattori stagionali, cresce su base mensile il fatturato dei servizi, mentre sono in calo le vendite del settore industriale. Per i servizi, l’aumento dell’indice destagionalizzato è diffuso sia al settore del commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli sia a quello degli altri servizi, con dinamiche simili sia in valore sia in volume. Per l’industria, il calo è più accentuato per le vendite sul mercato estero.

    Anche in termini tendenziali e al netto degli effetti di calendario, le dinamiche sono differenziate, con una crescita dei valori e dei volumi per i servizi a cui si contrappone una flessione sia in valore sia in volume per l’industria.

     Fonte Istat

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.