Giochi Da Casino Nomi: Cuando se trata de juegos de rasca y gana comprende a varios tipos de juegos que gustan mucho en el mercado español..
  • Irisbet Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins - La única diferencia entre la demostración y las condiciones reales es la restricción en el retiro de fondos ganados.
  • Supacasi Io Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins: Si desea medir sus propios niveles de agresión, hay una prueba en línea gratuita disponible aquí.
  • Maquina tragamonedas gratis 3d.

    Giochi On Line Casino
    Ofrecen la posibilidad de un gran número de líneas de pago y premios más grandes (pero también mayores desembolsos).
    Bounce Bingo Bonus Senza Deposito
    Utilizan el software NetEnt y BetSoft para ofrecer a los jugadores una selección de más de 250 emocionantes títulos de juegos.
    Cuando te unas a Reef Rewards, ganarás puntos cada vez que disfrutes de juegos electrónicos.

    Bingo blitz free credits infinito.

    Gioca Rainbrew Gratis Senza Scaricare
    En la mayoría de los casos, las ganancias que obtenga al jugar giros gratis sin depósito se agregarán a su saldo de bonificación y estarán sujetas a los requisitos de apuesta.
    Lucky Bet Me Bonus Senza Deposito
    La equidad bruta es la parte esperada del bote, en términos porcentuales, que una mano ganaría si fuera a un enfrentamiento.
    Gioco D Azzardo Del Casino

    Fatturato dell’industria – luglio 2023

    A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,4%, in termini congiunturali, risultante da una crescita sul mercato estero (+1,4%) e da una flessione su quello interno (-1,3%). Nel trimestre maggio-luglio 2023 l’indice complessivo è invariato rispetto al trimestre precedente (+0,1% sul mercato interno e -0,2% su quello estero).

    Con riferimento ai raggruppamenti principali di industrie, a luglio gli indici destagionalizzati del fatturato segnano un aumento congiunturale per i beni strumentali (+0,8%) e per l’energia (+3,0%), mentre si rileva un calo per i beni di consumo (-1,1%) e per i beni intermedi (-1,2%).

    Corretto per gli effetti di calendario, il fatturato totale scende in termini tendenziali dell’1,6%, sintesi di una diminuzione del 2,6% sul mercato interno e di un incremento dello 0,1% su quello estero. I giorni lavorativi sono stati 21 come a luglio 2022.

    Per quanto riguarda gli indici corretti per gli effetti di calendario riferiti ai raggruppamenti principali di industrie, si registrano marcati incrementi tendenziali per i beni strumentali (+13,3%) e per i beni di consumo (+3,7%), mentre risultano in calo i beni intermedi (-10,3%) e l’energia (-26,6%).

    Con riferimento al comparto manufatturiero, i settori che mostrano gli incrementi tendenziali più consistenti sono i mezzi di trasporto (+37,4%) e le industrie alimentari, delle bevande e del tabacco (+5,0%), mentre le maggiori flessioni si riscontrano nel settore del coke e dei prodotti petroliferi raffinati (-26,7%) e nella chimica (-20,0%).

    A luglio si stima che l’indice destagionalizzato in volume, relativo al settore manifatturiero, registri un calo in termini congiunturali (-0,9%). Nel trimestre maggio-luglio 2023 l’indice segna un aumento dello 0,8% rispetto al trimestre precedente.

    Corretto per gli effetti di calendario, a luglio il fatturato del comparto manifatturiero diminuisce su base annua dell’1,6% in volume (-1,9% in valore).

    Con questo comunicato vengono rivisti gli indici del fatturato a partire da gennaio 2023; maggiori dettagli sono forniti a pag. 5.

    Fonte Istat


    Il commento

    A luglio il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisce rispetto al mese precedente, dopo due mesi di crescita. Nella media del periodo maggio-luglio il fatturato rimane invariato rispetto ai tre mesi precedenti.

    Su base tendenziale a luglio si registra un calo, il quarto consecutivo.

    Infine, considerando il volume del fatturato del settore manifatturiero, a luglio si registra una diminuzione sia in termini congiunturali, sia in termini tendenziali.

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.