Pure Bonus Senza Deposito: Una de las mejores cosas de estas recompensas es que las ganancias que obtienes de estos giros son 100% libres de apuestas.
  • Editoria Specializzata Roulette - Japón inició un proceso de licitación para el establecimiento de casinos físicos en el país en 2024.
  • Slot Con Deposito Minimo 1 Euro: El mercado de casinos en línea de los Estados Unidos se está convirtiendo en uno de los mercados de juegos de azar más grandes y mejores del mundo.
  • Como jugar la ruleta rusa.

    Codice Promozionale Montecarlo Casino
    Una vez que se apruebe su cuenta de afiliado, podrá obtener enlaces de seguimiento y también podrá ver las estadísticas de su rendimiento..
    Johnvegasbonus Senza Deposito
    Durante este tiempo, el personal del proyecto agregó las máquinas tragamonedas al sitio web oficial que son más populares entre los usuarios.
    Los símbolos Wild aumentarán el multiplicador total de ganancias en 1 y también sustituirán a todos los demás símbolos, excepto los Scatters.

    Décimo lotería nacional sábado.

    Come Vincere Sicuro Alla Roulette
    Panda King tiene el tema de los adorables osos blancos y negros del este de Asia, con su hábitat de bosque de bambú que proporciona un telón de fondo para una variedad de probabilidades y extremos sinocéntricos.
    App Gioco Casinò Online
    El acuerdo verá a Pragmatic Play continuar con su increíble desarrollo en sectores comerciales de todo el mundo.
    Betpower Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins

    Forte rialzo del contratti container Cina – Europa ad aprile (+9,2%)

    Le negoziazioni per i contratti di trasporto via mare di container continuano a essere influenzate dall’incertezza che permea la situazione geopolitica globale. Secondo le rilevazioni di Xeneta, il valore medio di quelli di lunga durata nel mese di aprile è stato sostanzialmente stabile a 154,3 punti, in aumento dell’1,7% rispetto a marzo, e inferiore del 50,1% rispetto all’aprile del 2023. Un vero e consistente rialzo si è però osservato sugli accordi relativi a rotte di importazione in Europa, dove l’indice ha toccato i 171,8 punti, in salita quindi del 9,2% su marzo.

    Si tratta dell’incremento mese-su-mese maggiore, evidenzia la società di analisi norvegese, registrato dal giugno del 2022. Di contro, nello stesso periodo il sub-indice relativo all’import negli Stati Uniti ha riscontrato un declino del 9,4% (a 150,6 punti).

    Relativamente alle cause del rialzo dei contratti di trasporto verso l’Europa restano pochi dubbi: “Principalmente”, hanno osservato gli analisti, “questo è dovuto all’impatto del conflitto nel Mar Rosso”.

    Come rilevato nei giorni scorsi, questa tendenza si accompagna a una situazione relativa ai noli spot che vede quelli dalla Cina verso il Med a livelli ancora superiori di circa il 60% rispetto a un anno fa (e quelli in direzione del Nord Europa di circa l’80%).

    Uno stato che potrebbe portare a ritenere i carrier fiduciosi di poter chiudere le negoziazioni su livelli ancora superiori, e i loro clienti propensi ad accettare accordi per loro meno vantaggiosi. Cosa che però al momento non si sta verificando, per il motivo – secondo Xeneta – che i primi temono l’eccesso di capacità che si sta profilando all’orizzonte. Le consegne a livelli record di nuove portacontainer viste in ogni trimestre a partire dal Q2 2023, secondo gli analisti, sono state infatti finora in qualche modo bilanciate dalla crisi del Mar Rosso e dai dirottamenti per il Capo di Buona Speranza, che – richiedendo più navi per assicurare le stesse programmazioni di partenze del precrisi – finora hanno protetto i carrier dai rischi dell’overcapacity.  Nel caso di una risoluzione (o attenuamento) del conflitto, l’iniezione di nuova stiva porterebbe i noli spot a collassare rapidamente. Se da un lato quindi, le compagnie aspirano a siglare contratti a livelli più alti di quelli attuali, dall’altro hanno anche la forte necessità di chiudere al più presto degli accordi di lunga durata. La labile situazione attuale è quindi la combinazione di queste preoccupazioni contrastanti e dell’incertezza in cui si trovano anche caricatori e spedizionieri, la quale secondo Xeneta fa sì che al momento “ogni negoziazione sia unica”.

    DI REDAZIONE SHIPPING ITALY 

    6 MAGGIO 2024

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.