Casino Gran Bretagna

  1. Roulette Deposito: Il RTP deve essere utilizzato su ogni turno di gioco separatamente.
  2. Casino Lugano Puntata Minima Roulette - Detto questo, i casinò mobili stanno recuperando lentamente.
  3. Blackjack Gioco Online Gratis: Visita la lobby del casinò dal vivo e fai la tua scelta.

Come si calcolano le vincite al lotto su tutte le ruote

Differenza Tra Bingo E Tombola
Un gioco bonus free spins con 2×2 Mega Wilds che offre moltiplicatori casuali certamente aggiunge alcune emozioni in più quando mostrano ma spesso cadono piatto su vincite decenti.
Casino Che Accettano Visa
I casinò dal vivo in Uruguay beneficiano delle tecnologie di sviluppatori di software di livello mondiale come Vivo Gaming.
Per me, questo è il grande cambiamento, l'aumento dei giochi in cui non sono sul bordo quando gioco.

Casino di montenegro

Multi Wheel Roulette Gold
Godere di essere in grado di giocare slot per cellulari e spin per i pagamenti con soldi veri, mentre in viaggio.
Gioco Ramino Gratis
Inoltre, il loro bonus di giochi gratuiti viene attivato sul tuo primo deposito dandoti 50 giri gratuiti per giocare sui preferiti Fluffy.
80 Gioca Online

Integrazione gomma-ferro per un trasporto merci sostenibile

L’AD di Mercitalia (Gruppo FS) Sabrina De Filippis all’assemblea di ANITA.

 Gomma o ferro? Altro che competizione, per il trasporto merci c’è una sola strada percorribile: il dialogo e l’integrazione modale. La transizione ecologica dell’economia globale, infatti, non può prescindere dalla promozione e dallo sviluppo dell’intermodalità, chiave di una logistica efficiente, intelligente e sempre a più basso impatto ambientale. Si è discusso di tutto questo a Roma all’Assemblea annuale di ANITA, Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici.

 A partecipare all’assemblea dal titolo “Muoviamo l’Italia”, anche Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics, capofila del Polo Logistica del Gruppo FS che nel suo intervento ha sottolineato “l’importanza della convergenza tra il trasporto via gomma e di quello via ferro per conseguire una crescente decarbonizzazione del settore. Per farlo – secondo De Filippis, – occorre puntare, come il Gruppo FS sta facendo, sul potenziamento dell’infrastruttura, anche grazie ai fondi del PNRR e soprattutto sulla trasformazione che il Piano industriale impone al settore merci del Gruppo FS che, da player del trasporto ferroviario sta diventando operatore di sistema per l’intera catena della logistica”.

 L’obiettivo del Gruppo FS, sottolineato anche nel Piano Industriale del Gruppo guidato da Luigi Ferraris, è quello di raddoppiare nei prossimi dieci anni la quota di merci trasportata su treno, oggi ferma all’11%. Per farlo la società si è impegnata a rinnovare la propria flotta con un investimento di 3 miliardi di euro fino al 2032.

 Fondi che saranno impiagati per l’acquisto di 400 nuove locomotrici e circa 3600 carri in grado di viaggiare su tutta la rete europea. Mezzi più efficienti anche dal punto di vista energetico, più sostenibili e più tecnologicamente avanzati che permetteranno un ringiovanimento della flotta che passerebbe dagli attuali 30 anni ai sette anni di vita.

 Come sottolineato sempre da Sabrina De Filippis, inoltre, va nella direzione di potenziare le infrastrutture del trasporto merci, anche il rinnovo dei cosiddetti snodi intermodali, ovvero terminal gomma-ferro che garantiscono un trasporto merci sinergico sia sulle lunghe distanze che sul primo e ultimo miglio.

Fonte: FS NEWS

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.