Come si fa la scala a poker

  1. Prime Slots Casino No Deposit Bonus: I giochi disponibili che si qualificano per questi bonus sono di alcun interesse per la maggior parte dei giocatori, hanno bisogno di offrire loro su più giochi.
  2. Casino Di Losanna - In questa pagina è possibile provare Bombuster demo gratuita per divertimento e conoscere tutte le caratteristiche del gioco, senza il rischio di perdere i soldi.
  3. Silver Play Casino Bonus Senza Deposito: Tentacoli e creature con un occhio sono i benvenuti nello spazio profondo.

Si può giocare online al lotto

Siti Slot Machine Gratis
Queste offerte sono disponibili solo per i membri Gold Card e forniscono l'accesso esclusivo a offerte e ricompense personalizzate.
Slot Online Demo
Giochi da tavolo campo valori più alti, con diversi titoli di Blackjack in mostra i valori RTP raggiungendo 98% a 99%.
Il suo uno dei migliori bonus di iscrizione gratuiti per soldi veri per i giocatori degli Stati Uniti disponibili.

Verifica biglietti lotteria Italia 2024

Comio Figlio è Un Casino No Deposit Bonus
Durante gratis rotazione turni, il bonus calcio di rigore è possibile.
Casinò Swintt Bonus Senza Deposito
La seconda opzione è sperimentare le versioni flash dei giochi dal tuo browser.
Casino Online Demo

Le esportazioni delle regioni italiane – I trimestre 2024

Nel primo trimestre 2024 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+1,0%), una contenuta flessione per il Nord-est (-0,9%) e una più ampia contrazione per il Nord-ovest (-3,5%) e il Sud e Isole (-4,1%).

Nello stesso periodo, su base annua, la diminuzione dell’export nazionale in valore (-2,8%) è sintesi di dinamiche territoriali molto differenziate: si rileva una crescita marcata per le Isole (+8,9%) e relativamente più contenuta per il Sud (+4,3%), mentre il Nord-est (-2,4%) e il Nord-ovest (-3,4%) mostrano una flessione e il Centro (-10,4%) una decisa contrazione.

Nei primi tre mesi del 2024, le flessioni tendenziali più ampie delle esportazioni riguardano Marche (-55,5%), Basilicata (-35,3%) e Liguria (-14,7%); mentre le regioni più dinamiche all’export sono Calabria (+26,9%), Molise (+22,2%), Abruzzo (+12,4%) e Campania (+9,6%).

Nel primo trimestre 2024, la forte riduzione delle vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici dalle Marche contribuisce per 2,8 punti percentuali alla flessione dell’export nazionale; un ulteriore contributo negativo di 1,2 punti deriva dalle minori esportazioni di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti da Lombardia, Veneto e Lazio e di articoli in pelle da Toscana e Lombardia. All’opposto, l’aumento delle vendite di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti non classificati altrove (n.c.a.) dalla Toscana e di mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi dal Friuli-Venezia Giulia fornisce un impulso positivo per 1,3 punti percentuali.

Su base annua, i contributi negativi più ampi all’export nazionale derivano dalla contrazione delle vendite delle Marche verso Cina (-97,1%) e Belgio (-74,6%), della Toscana verso la Svizzera (-67,5%) e della Lombardia verso Germania (-10,1%), Stati Uniti (-9,2%), Francia (-6,6%) e Paesi Bassi (-13,6%); gli apporti positivi maggiori, dall’aumento delle esportazioni della Toscana verso Turchia (+234,3%), Stati Uniti (+49,7%) e paesi OPEC (+33,1%) e del Friuli-Venezia Giulia verso gli Stati Uniti (+250,5%).

Nell’analisi provinciale dell’export, si segnalano le performance negative di Ascoli Piceno, Livorno, Brescia, Bologna e Milano. Tra le performance positive, le migliori riguardano Gorizia, Arezzo, Firenze, Latina e Napoli.

Il commento

Nel primo trimestre 2024, a eccezione per il Centro, l’export in valore registra una dinamica congiunturale negativa per tutte le ripartizioni territoriali, seppure con intensità diverse.

Su base annua, la flessione dell’export riguarda le ripartizioni del Nord e il Centro, mentre il Sud e Isole registra una crescita trainata dalle maggiori vendite di prodotti farmaceutici dalla Campania, prodotti della raffinazione da Sicilia e Sardegna e autoveicoli dall’Abruzzo. La performance molto negativa del Centro è condizionata dalla contrazione dell’export di prodotti farmaceutici dalle Marche verso la Cina, effetto base derivante dal confronto con il primo trimestre 2023, quando si registrarono vendite eccezionali di questi prodotti verso tale paese.

Il forte incremento dell’export della Toscana verso la Turchia è dovuto a vendite rilevanti di minuterie e oggetti di gioielleria di metalli preziosi, quello del Friuli-Venezia Giulia verso gli Stati Uniti, alle vendite di mezzi di navigazione marittima.

Fonte Istat 

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.