Siti Slot Esteri: Si lo tuyo son los botes progresivos, te sentirás como en casa en Vera & John.
  • Gioca Legacy Of Egypt Gratis Senza Scaricare - Puedo conservar las ganancias obtenidas de los giros gratis sin depósito.
  • Burraco Regole: Crown no hizo comentarios sobre el grupo de trabajo, pero dijo que estaba desarrollando políticas para garantizar la seguridad de los clientes una vez que reabra.
  • Lotería dominicana de la noche de hoy.

    Casino In Linea Soldi Finti
    Es un método de pago que ofrece tarjetas prepagas físicas y virtuales que actualmente se aceptan en cientos de países de todo el mundo.
    Registrazione Slot Online
    El sitio le da la bienvenida con un paquete de bienvenida, seguido de un extenso repertorio de juegos.
    Esto no se aplica al personal médico, militar, policial y de protección civil.

    Sorteo nocturno lotería nacional.

    Percentuali Di Vincita Slot In Linea
    MENÚ DE PESCADO PARA TODOS NUESTROS VISITANTES.
    Numeri Roulette Americana
    Es una variación emocionante en la que puedes multiplicar tus ganancias en un instante.
    Come Fare Soldi Al Casino Online

    Logistica in ginocchio, caro benzina e gasolio colpisce anche il carrello della spesa

    Per Coldiretti l’aumento è destinato a contagiare l’intera economia.

    “In un Paese come l’Italia dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada, l’aumento della benzina e del gasolio colpisce il carrello della spesa delle famiglie e i costi delle imprese – afferma e aggiunge la Coldiretti – l’aumento è destinato a contagiare l’intera economia perché se salgono i prezzi del carburante si riduce il potere di acquisto degli italiani che hanno meno risorse da destinare ai consumi mentre aumentano i costi per le imprese. A subire gli effetti dei prezzi dei carburanti è anche l’intero sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano ad incidere fino dal 30 al 35% sul totale dei costi per frutta e verdura”.

    “In questo scenario pesa il deficit logistico italiano per la carenza o la totale assenza di infrastrutture per il trasporto merci, che costa al nostro Paese oltre 13 miliardi di euro, con un gap che penalizza il sistema economico nazionale rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea. In Italia il costo medio chilometrico per le merci del trasporto pesante è pari a 1,12 €/km, più alto di nazioni come la Francia (1.08 €/km) e la Germania (1.04 €/ km), ma addirittura doppio se si considerano le realtà dell’Europa dell’Est: in Lettonia il costo dell’autotrasporto è di 0,60 €/km, in Romania 0.64 €/km; in Lituania 0,65 €/km, in Polonia 0.70 €/km”, osserva l’associazione di categoria.

    “Si tratta di un aggravio per gli operatori economici italiani superiore dell’11% rispetto alla media europea che ostacola lo sviluppo del potenziale economico del Paese, in particolare per i settori per i quali il sistema della la logistica risulta cruciale, come nel caso del sistema agroalimentare nazionale, punta di eccellenza dell’export Made in Italy – conclude infine la Coldiretti – in tale ottica il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) finanziato con il Recovery Fund può essere determinante per agire sui ritardi strutturali dell’Italia e sbloccare tutte le infrastrutture che migliorerebbero i collegamenti tra Sud e Nord del Paese e anche con il resto del mondo per via marittima e ferroviaria in alta velocità, con una rete di snodi composta da aeroporti, treni e cargo”.

    Fonte: IL FARO DI ROMA

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.