Giochi Carte Gratis Senza Registrazione: Jugar con casinos que permiten ganancias libres de impuestos es mucho mejor que ir a un casino físico en Nueva Zelanda.
  • W19 Games Bonus Senza Deposito - Realmente disfruté trabajar con Gold Trophy 2, el juego producido por Sport ofrece una gran cantidad de trabajo que te lleva a esa arboleda que muestra el arte y los sonidos de letras y números.
  • Ilucky Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins: OK, entonces hiciste los arreglos necesarios antes de pedir tus ganancias y decidiste cómo quieres que te paguen.
  • Apuestas poker on line.

    Punto Scommesse Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    Además, solo recomendamos los sitios de casino más reputados para jugar juegos de Yggdrasil aquí en SlotSource.
    Migliori Slot Netent
    Sorprendentemente, puede encontrar proporciones de pago tan altas como el 95% o incluso más.
    Un extraño edificio con una mezcla de tecnología alienígena y un estilo azteca se levanta de las brumas azules de este planeta.

    Como ganar un acumulado en bingo electronico.

    Gold Slots Free Spins No Deposit
    PayPal es una de las instituciones financieras más grandes del mundo.
    Miglior Strategia Vincente Roulette
    A los australianos les encanta, por encima de todo, jugar al póquer en casinos físicos y en línea.
    Slot Funky Time By Habanero Demo Free Play

    Manovra 2021: arriva il baratto finanziario

    Approvato in Commissione Bilancio e ora in attesa di approvazione in Aula l’emendamento sul baratto 4.0 nella manovra 2021

    Compensazione multilaterale debiti-crediti

    Tra gli emendamenti approvati dalla V Commissione Bilancio e ora in fase di esame in Aula alla Camera, c’è l’art. 35 bis, dedicato alle “Compensazioni multilaterali di crediti e debiti commerciali risultanti da fatture elettroniche” ribattezzato già “baratto finanziario”.

    L’emendamento è frutto dell’iniziativa del deputato Garavaglia, della Lega Nord, che anche in sede regionale, nell’ormai lontano 2014, aveva proposto l’avvio sperimentale di una procedura di compensazione multilaterale, da avviare con un sistema fondato su una su piattaforma elettronica, in grado di consentire operazioni di permuta di beni e servizi con compensazione di debiti e crediti.

    Il testo dell’emendamento sulla compensazione multilaterale

    L’emendamento composto da tre commi, prevede l’inserimento del comma 3-bis nell’art. 4 del decreto legislativo n. 127/2015 e dispone che:

    • “l’Agenzia delle entrate metta a disposizione dei contribuenti una piattaforma telematica dedicata alla compensazione di crediti e debiti derivanti da transazioni commerciali fra i suddetti soggetti, risultanti da fatture elettroniche. La compensazione effettuata mediante piattaforma telematica produce i medesimi effetti dell’estinzione dell’obbligazione ai sensi del codice civile, fino a concorrenza dello stesso valore e a condizione che per nessuna delle parti aderenti siano in corso procedure concorsuali o di ristrutturazione del debito omologate, ovvero piani attestati di risanamento iscritti presso il registro delle imprese.Nei confronti del debito originario insoluto si applicano comunque le disposizioni (di cui al decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231), in materia di ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.
    • Il comma 2 demanda alle norme secondarie l’individuazione delle modalità attuative e delle condizioni di servizio relative alla suddetta piattaforma, da emanare sentito, tra l’altro, il parere del Garante per la protezione dei dati personali.
    • Il comma 3 quantifica gli oneri derivanti dall’adeguamento della piattaforma in a 5 milioni di euro per l’anno 2021 autorizzando la relativa spesa.”

    Baratto 4.0: come funziona

    La compensazione multilaterale o come è già stata soprannominata “baratto 4.0” consentirebbe ai contribuenti di compensare crediti e debiti risultanti dalle transazioni commerciali comprovate da fattura elettronica, attraverso una piattaforma, che dovrà essere messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Compensazione che produrrebbe l’effetto estintivo dell’obbligazione. L’art. 1241 c.c. dedicato all’estinzione delle obbligazioni per compensazione prevede infatti che “Quando due persone sono obbligate l’una verso l’altra, i due debiti si estinguono per le quantità corrispondenti, secondo le norme degli articoli che seguono.”

    Non tutti però potranno accedere a questo meccanismo di compensazione. Come chiarisce espressamente il testo dell’emendamento, sono esclusi coloro che hanno in corso procedure concorsuali o di ristrutturazione del debito omologate, o piani attestati di risanamento iscritti nel registro delle imprese

    Le modalità attuative della norma sono rimesse alle norme di rango secondario, che dovranno stabilire anche le condizioni di servizio della piattaforma. Provvedimenti che potranno essere emanati però solo dopo aver acquisito il parere del Garante per la protezione dei dati personali al fine di tutelare la privacy dei possibili e futuri aderenti.

    Fonte: Manovra 2021: arriva il baratto finanziariohttps://www.studiocataldi.it/articoli/40639-baratto-finanziario.asp#ixzz6hZGnVHQS
    (www.StudioCataldi.it)

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.