Giochi di casinò

  1. Bonus Sisal Come Usarlo: Dopo 500 giri ho perso la speranza di atterrarlo.
  2. Giochi Roulette Gratis Online - Per importi di deposito uguali, addebiteremo il conto che ha ricevuto per primo un deposito.
  3. Gioca Golden Era Gratis Senza Scaricare: Diamo uno sguardo più da vicino alle opzioni di gioco presentate su Club World Casinò.

Poker ordine di vincita

Gioco Da Tavolo Roulette
Ha influenzato il suono di una generazione di altri artisti di grande successo che lo hanno accreditato come una grande influenza.
Gioca Giant Gems Gratis Senza Scaricare
Situato lungo la costa occidentale del Canada è British Columbia, la seconda provincia più popolata con 4,9 milioni.
Il tendine di Achille qui, come in molti casinò Nektan partito, è il momento lento cashout.

Come si gioca a holdem texas poker

Gioca The Wild Chase Gratis Senza Scaricare
Tuttavia, gli sport fantasy quotidiani di DraftKings erano disponibili molto tempo fa da 2024 nello Stato del Centenario.
Burraco Giocare
I suoi specialisti sono obbligati ad aiutare a risolvere eventuali problemi che gli utenti hanno.
Bonus Casino Registrazione

MIT indica le operazioni ancora effettuabili presso gli UMC

Con una Circolare a firma del Direttore del Dipartimento dei Trasporti, Dott.ssa Speranzina De Matteo, il MIT illustra le operazioni indifferibili che l’utenza può tuttora effettuare presso gli Uffici della Motorizzazione e riepiloga le numerose prooghe di vslidità di attestati, certificati, ecc. introdotte dal D.L. 17/03/2020 n. 18

Le operazioni che si potranno effettuare, ovviamente con tutte le accortezze per la sicurezza dell’utenza e dei lavoratori della Motorizzazione, presso gli Uffici Provinciali, sono le seguenti:

1. visita e prova ed immatricolazione di veicoli da destinare ad attività connesse alla gestione dell’emergenza sanitaria e dei servizi pubblici di trasporto (autobus, mezzi di soccorso, );

2. visita e prova ed immatricolazione di veicoli “con titolo” adibiti al trasporto di merci e di persone;

3. visita e prova e immatricolazione di veicoli adattati per la guida o per il trasporto di persone disabili;

4. visite periodiche ATP limitatamente per ai veicoli che effettuano, nel corrente periodo, trasporti in ambito internazionale;

5. autorizzazione all’esercizio della professione (iscrizione al REN);

6. trasporto di merci nell’ambito dell’UE/SEE/Svizzera: rilascio delle copie conformi delle licenze comunitarie per il trasporto di merci;

7. trasporto di merci in ambito extra – UE: compilazione dei certificati che dichiarano l’avvenuta revisione periodica del veicolo pesante (veicolo a motore/veicolo rimorchiato) – Modello CEMT, Annex 6 ove si annota la proroga della scadenza della revisione in Italia;

8. rilascio delle copie conformi delle licenze comunitarie per trasporto di passeggeri;

9. autorizzazioni per i servizi di linea – rilascio della documentazione da tenere a bordo

L’elenco delle proroghe, invero piuttosto lungo, introdotto dagli articoli 92, comma 4 e 103, commi 1 e 2, decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18e che trova, ancor di più, la sua ragione nella frase contenuta nel D.L. secondo cui: Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020”, è il seguente:

– estratti della carta di circolazione rilasciati dagli UMC ai sensi dell’art. 92, comma 1, c.d.s., in deroga al termine massimo di validità di 60 giorni;

– ricevuta rilasciata dalle imprese di consulenza ai sensi dell’articolo 7, comma 1, della legge 8 agosto 1991, n. 264, come previsto dall’art 92, comma 2, c.d.s., in deroga al termine massimo di validità di 30 giorni;

– fogli di via, rilasciati ai sensi dell’art. 99 c.d.s., fermo restando che si tratta di autorizzazioni provvisorie non già alla circolazione “ordinaria” bensì esclusivamente finalizzata a condurre i veicoli ai transiti di confine;

– carte di circolazione, e le relative targhe EE, rilasciate ai sensi dell’art. 134, comma 1, c.d.s.;

– autorizzazioni alla circolazione di prova, di cui al DPR 24 novembre 2001, n. 474, per le quali non sia già pendente il procedimento di rinnovo

– validità dell’autorizzazione alla circolazione relativa ai veicoli dotati di alimentazione a metano (CNG),

– prove periodiche, nell’intervallo di 3 o 6 anni, sulle cisterne, 

– verifiche periodiche dei veicoli in regime ATP.

Ricordiamo, da ultimo, che un’altra serie di proroghe, riguardanti in particolare le patenti in scadenza e gli esami per il loro conseguimento, così come i CFP ADR e le CQC erano stati già decisi con precedenti provvedimenti ministeriali.

Fonte: ASSOTIR

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.