Con l’approvazione da parte dell’Agenzia delle Entrate del modello di comunicazione telematica, è ufficialmente operativa la misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 che consente un nuovo regime opzionale per il versamento dell’IVA nei rapporti tra committenti e appaltatori nel settore della logistica, movimentazione merci e trasporti.
Di cosa si tratta?
A partire dal 30 luglio 2025, le imprese committenti possono scegliere di versare l’IVA in nome e per conto del prestatore di servizi, evitando che quest’ultimo debba incassarla direttamente.
Questo meccanismo, simile allo split payment, è stato pensato per garantire maggiore trasparenza e tracciabilità nei flussi finanziari tra operatori del settore.
Come funziona
Il prestatore emette regolare fattura con IVA.
Il committente versa l’IVA direttamente all’Erario, senza compensazione.
Il prestatore resta responsabile in solido per l’imposta, ma non la incassa.
L’opzione va comunicata telematicamente all’Agenzia delle Entrate tramite il modello approvato con Provvedimento n. 309107/E del 28 luglio 2025,
“ Approvazione del modello di comunicazione dell’opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica di cui all’articolo 1, comma 60, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, e delle relative istruzioni”