Ezugi Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins: El crupier le da consejos y sugerencias para realizar sus apuestas para que pueda ganar en grande al final.
  • Raptor Wins Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins - La tarjeta debe estar firmada y todas las esquinas deben estar visibles..
  • Regole Di Ramino: Descubra excelentes opciones de dinero real como Queen of the Nile y The Walking Dead.
  • Estrategias ruleta francesa.

    Vixcasino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    Puedes recogerlo en solo unos minutos, ya que las reglas son realmente bastante fáciles de aprender.
    Floating Dragon Hold And Spin Slots Free Spins No Deposit
    Al comparar casinos, observe sus licencias, características de seguridad, gráficos de juegos, métodos de pago, bonificaciones y servicio al cliente.
    Y sabes que el crupier va a golpear su mano, sea cual sea su carta de mano.

    Ruleta como se juega.

    Live Bingo Bonus Senza Deposito
    Consigue 3 o más Scatters de pentagrama para activar giros gratis, con giros gratis adicionales otorgados a medida que aparezcan más Scatters a la vista.
    Slot Ninja Fruits By Playn Go Demo Free Play
    Los cuadros se activan y los símbolos se vuelven salvajes.
    Keno Gioco Online

    Porto di Trieste e China Communication Construction Company firmano accordo di cooperazione

    Firmato oggi a Roma l’accordo di cooperazione tra il porto di Trieste e il gruppo cinese China Communication Construction Company – CCCC che favorirà l’infrastrutturazione in Centro Europa e aumenterà le possibilità di accesso dei prodotti delle piccole e medie imprese italiane presso i mercati cinesi.

    Alla presenza dei capi di stato di Italia e Cina, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale Zeno D’Agostino e il leader del gruppo cinese CCCC Mr. Song Hailang hanno formalizzato un accordo chiave circa le infrastrutture ferroviarie collocate nella regione portuale del Mare Adriatico Orientale, in particolare le nuove stazioni di Servola e Aquilinia, rientranti nel progetto “Trihub”, il piano integrato di rinforzo del sistema infrastrutturale ferroviario nell’area fra Cervignano del Friuli, Villa Opicina e Trieste, sviluppato in collaborazione con il gestore della rete ferroviaria italiana RFI.

    L’accordo con CCCC, che permetterà l’accrescimento dell’influenza del porto di Trieste sia in Europa centrale, sia presso i mercati marittimi cinesi, consentirà all’Autorità di Sistema Portuale di esplorare nuove opportunità collegate al progetto di CCCC per la costruzione e gestione del grande terminal intermodale di Kosiče (Slovacchia). Il patto siglato oggi permetterà inoltre ad entrambi i firmatari di valutare collaborazioni per progetti  logistico-industriali in Cina con lo scopo di facilitare i flussi logistici e il commercio. 

    “Con questo accordo – ha dichiarato il presidente dell’Authority Zeno D’Agostino – puntiamo ad organizzare la logistica in uscita dal porto. Il nostro impegno è quello di supportare le esportazioni in Cina e nel Far East delle nostre PMI, che non hanno le dimensioni idonee ad affrontare questo tipo di investimenti. L’Autorità di Sistema si mette a disposizione delle imprese italiane per sviluppare in Cina piattaforme logistiche e portuali che permettano al Made in Italy di raggiungere i flussi commerciali verso questo grande mercato in espansione.”

    Il presidente D’Agostino e Mr. Song Hailang  hanno suggellato oggi un accordo di cooperazione che si inserisce a latere del protocollo fra Italia e Cina, sancendo di fatto l’ingresso del porto di Trieste nella cornice dell’iniziativa Belt and Road Initiative. 

    L’impresa CCCC, detenuta dallo Stato cinese, è una delle più grandi imprese mondiali del settore delle infrastrutture, quotata alle borse di Hong Kong e Shanghai. CCCC è presente in 155 paesi, con un fatturato annuale di gruppo superiore ai 90 miliardi di dollari USA, in possesso di elevato know-how nel settore delle infrastrutture di trasporto.

    La firma dell’accordo conclude la due giorni collegata alla visita del presidente cinese, nell’ambito della quale si è svolto, fra gli altri eventi ufficiali, anche il Business Forum Internazionale Italia Cina per i Paesi Terzi, organizzato fra gli altri da Assindustria e dal Ministero dello Sviluppo Economico, al quale l’Autorità di Sistema Portuale ha partecipato fra i delegati e nel corso del quale si sono svolti incontri b2b con importanti soggetti cinesi, fra i quali Power China. 

    www.porto.trieste.it

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.