Cos'è rake poker

  1. Quickwin Casino It 2025 Review: La maggior parte di noi hanno letto di prospere jackpot progressivi alcuni giochi di slot machine specifici vi offrirà.
  2. Pragmatic Slot Demo - Tuttavia, non dovrai sperimentare stanze affollate e piene di fumo durante il gioco.
  3. Come Giocate Alla Roulette: Fruit Cafe 20 è una slot machine di 1spin4win.

Migliori slot con bonus

Colocarno Casino 50 Free Spins
Gli aumenti che arrivano con godendo gratuitamente gioco d'azzardo casa slot machine videogiochi sono di solito molto molti e di vasta portata.
Bonus Senza Deposito Casinò Online
Sloto Zen Casino ti sta dando una spinta enorme al tuo bankroll, con il suo eccezionale bonus di benvenuto.
Se si forma una cornice in cui il selvaggio si presenta, si guadagna un moltiplicatore.

Giocare un numero al lotto in inglese

Macchine Da Giocare
La quantità di dati necessari per accedere ai casinò online sul telefono potrebbe essere problematico.
Gioca Gratis Roulette
Rappresentato slot ti dà una funzione Double up per aumentare le tue vincite, naturalmente, nel caso in cui sei una persona rischiosa.
Puntare A Caso Roulette

Premio ”Il Logistico dell’Anno”, tutto pronto per la 15ª edizione

L’edizione 2019 si terrà venerdì 8 novembre 2019 presso l’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda, Milano.

MILANO – Iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi clou del settore logistico nazionale, ovvero l’assegnazione dei premi “Il Logistico dell’Anno”, manifestazione giunta alla sua 15a edizione e organizzata da ASSOLOGISTICA assieme alla sua divisione ASSOLOGISTICA CULTURA E FORMAZIONE e al magazine Euromerci.

L’edizione 2019 si terrà venerdì 8 novembre 2019 (ore 9,00-13,00) presso l’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda, in via Pantano 9, a Milano.

Notevole, anche quest’anno, la partecipazione al contest, con la massiccia candidatura di progetti davvero interessanti soprattutto in ambiti quali information technology e logistica 4.0, sostenibilità ambientale, multimodalità, formazione e ricerca & sviluppo.

“Obiettivo del Premio è quello di far emergere imprese e manager che fanno dell’innovazione il loro punto di forza – spiega il segretario generale di Assologistica, Jean Francois Daher – Innovando, tutte queste realtà forniscono un prezioso contributo nel dare un volto nuovo alla logistica e al supply chain management. Quello dell’innovazione è sempre stato il filo conduttore del ‘Logistico dell’Anno’, un evento che si inserisce oggi in un contesto in cui innovarsi è presupposto imprescindibile per continuare a operare in un mercato che sta cambiando a ritmi fino a qualche tempo fa impensabili”.

La cerimonia di premiazione è preceduta dal convegno “ORIZZONTI E SFIDE DELLA LOGISTICA DI OGGI E DI QUELLA CHE VERRÀ”, moderato da Annamaria Di Ruscio, Ceo di NetConsulting cube. Relatori di spicco – ciascuno dal proprio speciale punto di osservazione – illustreranno i maggiori trend del settore logistico sia attuali che degli anni a venire. Massimo Marciani, presidente del Freight Leaders Council, relazionerà su ‘Logistica e democrazia economica’. Verranno quindi affrontate da parte dell’avv. Sara Armella (Studio Legale Sara Armella & Associati) le sfide rappresentate dai nuovi paradigmi politico-economici che stanno stravolgendo i commerci mondiali. Il compito di indicarci le strade che intraprenderà il mondo del lavoro in un comparto sempre più automatizzato toccherà all’avv. Michele Bignami (Studio Legale NCTM). E ancora si discuterà dell’importanza di circolarità economica e green logistics nell’intervento di Daniele Testi, presidente di SOS LOGistica. Sul ruolo strategicamente epocale della tecnologica si confronteranno vari relatori tra cui il prof. Guido Perboli, direttore  di ICT for City Logistics and Enterprises del Politecnico di Torino – ICELab@Polito, Lorenzo Bollani di TESISQUARE ed Enrico Camerinelli (quest’ultimo si focalizzerà sul ruolo della blockchain in logistica). Da ultimo di parlerà dell’importanza delle infrastrutture (reali e virtuali)  con Rossella Panero, presidente di TTS Italia e Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia. I lavori verranno chiusi da Damiano Frosi, direttore dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”, che amplierà gli orizzonti, presentando le innovazioni di alcune startup internazionali.

Nel corso della mattina verrà attribuita anche la Borsa di Studio “Alvaro Spizzica” per una tesi di laurea (sempre in ambito logistica e supply chain management) curata da una neo-laureata o un neo-laureato.

Nel file allegato il programma della mattinata.

L’evento è pubblico, ma con obbligo di registrazione fino al 4/11/2019 a questo link: https://www.euromerci.it/iscriviti.html

www.assologistica.it

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.