Best Lightning Box Casino Slot: Para su seguridad, participe solo en casinos en línea que ofrezcan apuestas deportivas, como 10Cric Casino y Betway Casino.
  • Slot Stunning Cash By Pragmatic Play Demo Free Play - Aún así, los fanáticos del fútbol americano universitario y el baloncesto probablemente se sentirán decepcionados por la restricción.
  • Slot Joker Stoker Dice By Endorphina Demo Free Play: No, los casinos no hacen trampa en el blackjack, ya que es ilegal.
  • Estudiar el poker.

    Once Upon A Bingo Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    El mismo día del estreno de la Copa del Mundo, el desarrollador sueco Net Entertainment lanzará nuevos juegos y promociones innovadores y emocionantes desarrollados para brindar entretenimiento adicional tanto a los amantes de los casinos como a los fanáticos del fútbol durante la Copa del Mundo 2024.
    Wiesbaden Bonus Senza Deposito
    La mayoría de los buenos casinos en línea de Estados Unidos se esfuerzan por ofrecer estos juegos para que sus jugadores los disfruten.
    El Usuario podrá presentar su reclamación dentro del plazo de tres meses siguientes a la fecha de la decisión o el evento que originó la reclamación..

    Como armar un bingo.

    Software Sistemi Roulette
    El primer juego para Microgaming y su nuevo estudio Stormcraft Studios es la tragaperras online llamada Fortunium..
    Wizard Slots Bonus Senza Deposito
    Una apuesta de línea de dinero se basa en quién va a ganar.
    Bonus Sisal Registrazione

    Prezzi alla produzione dell’industria, delle costruzioni e dei servizi – Luglio 2023 – II trimestre 2023

    A luglio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,1% su base mensile e del 10,2% su base annua (era -5,5% a giugno).

    Sul mercato interno i prezzi rimangono stabili rispetto a giugno e flettono del 13,8% su base annua (da -8,2% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi diminuiscono dello 0,6% in termini congiunturali e registrano una crescita tendenziale in ulteriore rallentamento (+1,3%, da +2,2% di giugno).

    Sul mercato estero i prezzi si riducono dello 0,5% su base mensile (-0,6% area euro, -0,5% area non euro) e segnano un incremento su base annua modesto, pari a +0,2% (-0,4% area euro, +0,8% area non euro).

    Nel trimestre maggio-luglio 2023, rispetto al trimestre precedente, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 6,2%. La flessione congiunturale è molto ampia sul mercato interno (-8,3%), lieve su quello estero (-0,3%).

    Nel mese di luglio 2023, fra le attività manifatturiere, gli aumenti tendenziali più marcati riguardano i settori industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+6,8%) e industrie alimentari, bevande e tabacco (+5,0%), sul mercato interno, e mezzi di trasporto (+8,1% area non euro), sul mercato estero. Cali tendenziali su tutti e tre i mercati si rilevano per coke e prodotti petroliferi raffinati (-14,3% mercato interno, -1,9% area euro, -12,9% area non euro), metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-6,2% interno,  -12,6% area euro, -10,7% area non euro), prodotti chimici (-6,4% mercato interno, -4,7% area euro, -9,2% area non euro) e industria del legno, della carta e stampa (-1,3% mercato interno, -7,5% area euro, -1,2% area non euro). Ancora più marcate le flessioni tendenziali dei prezzi sul mercato interno per attività estrattive (-60,5%) e fornitura di energia elettrica e gas (-39,4%).

    A luglio 2023 i prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” crescono dello 0,8% su base mensile e dell’1,4% su base annua. I prezzi di “Strade e Ferrovie” aumentano dello 0,5% in termini congiunturali e dello 0,2% in termini tendenziali.

    Nel secondo trimestre 2023, i prezzi alla produzione di servizi aumentano dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e del 2,8% su base annua. Gli incrementi tendenziali più elevati riguardano i servizi di noleggio di autoveicoli (+8,3%) e di magazzinaggio e custodia (+6,5%); le uniche flessioni su base annua si rilevano per i servizi di trasporto marittimo e costiero (-19,5%) e per quelli di telecomunicazione (-6,6%).


    Il commento

    Nel mese di luglio, i prezzi alla produzione dell’industria segnano un lieve calo congiunturale, dovuto quasi totalmente ai ribassi dei prezzi dei beni intermedi su tutti i mercati. Su base annua, la flessione si amplia notevolmente per l’accentuarsi delle dinamiche negative dei prezzi di energia, in primo luogo, e beni intermedi sul mercato interno. Su tale mercato, si conferma in rallentamento la crescita tendenziale dei prezzi dei beni di consumo (+6,4%, da +7,3% di giugno).

    Per le costruzioni, i prezzi registrano aumenti congiunturali dovuti ai rialzi dei costi della manodopera e delle spese generali; su base annua, i prezzi accelerano la loro crescita, per edifici e, dopo le flessioni dei due mesi precedenti, segnano un modesto incremento, per strade.

    Per i servizi, l’aumento congiunturale nel II trimestre 2023 è sintesi di  dinamiche differenziate: si segnalano, da un lato, i rialzi per altre attività dei servizi di informazione e telecomunicazioni fisse, dall’altro, i ribassi per i servizi di trasporto aereo merci e di trasporto marittimo.

    Fonte ISTAT

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.