Orbet Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins: Sin embargo, asegúrese siempre de leer y comprender todos los requisitos de apuesta antes de apresurarse a reclamar el bono de bienvenida.
  • Empire Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins - BGaming también ha decidido ofrecer a sus operadores algunas oportunidades promocionales únicas, que incluyen el St.
  • Slot Oil Company 2 By Nextgen Gaming Demo Free Play: Actualmente, hay más de 35 títulos multijugador disponibles, mientras que los jugadores pueden seleccionar entre varios avatares personalizables.
  • Bingo para mac.

    Fgfox Bonus Senza Deposito
    Ello significa que puedes apostar el doble de lo apostado inicialmente en tu mano inicial..
    Puerto Banus Bonus Senza Deposito
    Sorprendentemente para un juego que ofrece un pago tan masivo, Slingo Who Wants to Be a Millionaire juega como un juego de volatilidad media con una ganancia máxima que no cae todos los días.
    Los juegos móviles se están volviendo cada vez más populares y la introducción de HTML5 realmente puso a las tragamonedas móviles en el mapa.

    Como abrir una administración de lotería.

    Dig88 Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    Cada símbolo de comodín de Booty Bay individual puede estar involucrado en varias ganancias de grupo.
    Furor Bonus Senza Deposito
    El soporte es excelente, confiable y educado.
    Mamaia Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins

    Riaperture di Frejus e Tenda

    Dalla Francia impegno ufficiale. Riapertura della ferrovia del Frejus prevista per il 1° aprile, a giugno quella del Tenda.

     È stata proficua per il Piemonte la partecipazione alla riunione del Comitato di cooperazione trasfrontaliera, che si è riunito a Nizza alla presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani e dei ministri francesi Jean Noel Barrot e Philippe Tabarot.

     Presenti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, accompagnato dall’assessore ai Trasporti Marco Gabusi, il sindaco della Città metropolitana e di Torino Stefano Lo Russo, il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo e la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero.

     “La riunione di oggi è particolarmente importante perché a questo tavolo ci sono tutti i soggetti coinvolti nei dossier trasfrontalieri e questo permette di darci obiettivi e avere delle risposte – ha detto il presidente Cirio – È stato quindi significativo avere conferma dal ministro Tabarot della data del 1° aprile per la riapertura della ferrovia del Frejus, di quella di giugno per il secondo traforo autostradale e l’impegno, sempre per giugno, a riaprire il Tenda. Erano rassicurazioni che Tabarot aveva già dato al cantiere del Tenda a inizio gennaio, oggi c’è l’ufficialità e come Regione continuiamo a monitorare che questi impegni siano rispettati”.

     Il sindaco Lo Russo ha parlato di “occasione preziosa per affrontare i numerosi dossier di cooperazione internazionale tra i nostri due Paesi. In modo particolare, ci siamo confrontati sulla collaborazione che avvieremo su più fronti in vista dell’importante appuntamento con le Olimpiadi del 2030 sulle Alpi francesi, che coinvolgeranno Torino con le gare del pattinaggio di velocità all’Oval. Una delle prime azioni sarà l’istituzione di un tavolo tecnico congiunto di lavoro tra le Città di Torino e Nizza di avvicinamento all’evento olimpico”.

     Il presidente Robaldo ha precisato che “dopo il 13 febbraio avremo il cronoprogramma preciso del cantiere al Tenda e sapremo così quando finiranno i lavori ed i collaudi, e sulla Maddalena abbiamo chiesto che gli autotrasportatori possano avere regole chiare e condivise fra Italia e Francia”.

     La sindaca Manassero ha dichiarato che “è stata una giornata importante per fare il punto sui temi che sono oggetto del Trattato del Quirinale. In particolare, ho voluto portare all’attenzione del Comitato la questione della linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza, chiedendo una maggiore rapidità da parte dei due Stati nella ratifica della Convenzione che regola la gestione della ferrovia, ricordando inoltre la necessità di ripristinare al più presto la velocità degli 80 km/h e sollecitando un miglioramento della qualità del servizio, tutt’oggi ancora molto precario. Le sensazioni del ministro Tabarot sull’andamento dei lavori al tunnel di Tenda non ci rassicurano, ma aspettiamo di conoscere il cronoprogramma ufficiale che verrà reso noto nei prossimi giorni a seguito della riunione del comitato tecnico della Cig: certamente un ulteriore ritardo rispetto alla data di giugno 2025 rappresenterebbe l’ennesimo duro colpo per il nostro territorio”.

     Fonte: REGIONE PIEMONTE

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.