Roulette Come Si Vince: La naturaleza en otro planeta es como la nuestra, pero aquí todo está hecho de otro material.
  • Vincere Sempre Alla Roulette Online - Todo lo que tiene que hacer es hacer una apuesta en un rango de números entre 0 y 36 o 37.
  • Gioca Mermaids Millions Gratis Senza Scaricare: Pueden estar seguros de que la aplicación está encriptada para garantizar la máxima seguridad para todos sus jugadores.
  • Sistema para jugar bingo virtual.

    Come Si Vince Slot Machine
    Quickspin también trae un montón de características y gráficos divertidos e interesantes a sus juegos, como Dwarfs Gone Wild, Treasure Island y Ghost Glyph.
    Strategia Rosso Nero Roulette
    Si has disfrutado de la fórmula de rasca y gana, sin duda querrás continuar en esa línea, sin embargo, para los jugadores que quieran algo extra, te damos Zodiac.
    No hay mucho mérito en registrarse en casinos en línea con políticas de bonificación turbias.

    Casinos en brasil online.

    Casino Senza Deposito Stranieri
    En general, Jewel Scarabs no enciende exactamente el mundo, pero vale la pena echarle un vistazo a nuestra opción de juego gratuito para ver qué te parece.
    Casinova Casino No Deposit Bonus
    Puedo comprar una máquina tragamonedas para usarla en casa.
    Casino Con Bonus Senza Registrazione

    Rimborso acquisto DPI, Invitalia lancia ”Impresa sicura”

    L’Inail, in virtù dell’art. 43 del decreto Cura Italia del 17 marzo scorso, ha trasferito a Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo) 50 milioni di euro per sostenere le aziende nel potenziamento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale.  L’intervento mira a sostenere la continuità in sicurezza dei processi produttivi delle imprese, di qualunque dimensione che operano in Italia, al fine di contrastare l’emergenza Covid-19. Sulla base di questo finanziamento, Invitalia ha lanciato il bando “Impresa sicura”.

    Rimborsi fino al 100 per cento delle spese sostenute dalle aziende. Il bando è rivolto alle aziende che abbiamo sostenuto spese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale. Il rimborso può essere concesso fino al 100 per cento delle spese ammissibili fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. Gli importi massimi rimborsabili sono di 500 euro per ogni lavoratore destinatario dei dpi e 150 mila euro per l’impresa. L’importo minimo erogabile non può essere inferiore a 500 euro.

    Sono ammesse le imprese che operano in Italia. Possono partecipare al bando tutte le aziende, che indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano, al momento della domanda di rimborso, risultino regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel registro delle imprese; abbiano la sede principale o secondaria in Italia; siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti ossia non figurino in liquidazione volontaria e non risultino sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.

    Rimborsabili gli acquisti di mascherine, guanti, camici, tute e altri dpi. Attraverso “Impresa sicura”, le aziende possono chiedere il rimborso delle spese sostenute, tra il 17 marzo scorso e la data di invio della domanda, per l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e al contrasto all’emergenza da Covid-19: mascherine filtranti e chirurgiche, FFP1, FFP2, FFP3; guanti in lattice, vinile, nitrile; dispositivi di protezione oculare, indumenti di protezione individuale come tute e camici; calzari e sovrascarpe; cuffie, copricapi; dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea; detergenti, disinfettanti, antisettici.

    Le domande vanno presentate in modalità telematica. La procedura si svolge in tre fasi. Le imprese possono inviare all’Agenzia la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, attraverso lo sportello informatico dedicato. Invitalia pubblicherà l’elenco di tutte le aziende che hanno inoltrato la prenotazione in ordine cronologico, indicando le prenotazioni ammesse a presentare la domanda di rimborso e quelle non ammissibili.

    Rimborsi entro il mese di giugno 2020. Le imprese potranno compilare la domanda di rimborso dalle ore 10.00 del 26 maggio 2020 alle ore 17.00 dell’11 giugno 2020 attraverso la procedura informatica che sarà attivata sul sito web di Invitalia. Si procederà con i rimborsi entro il mese di giugno 2020. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Invitalia.

    Fonte: INAIL

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.