Archivio Mensile: Marzo 2023

Autorizzazioni CEMT: pubblicata la graduatoria per il 2023

Con decreto dirigenziale del 23 febbraio 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo scorso, è stata approvata la graduatoria di merito per l’assegnazione delle autorizzazioni multilaterali CEMT valide per l’annualità 2023. È stata richiesta  per  l’anno  2023  all’International Transport Forum – CEMT l’assegnazione all’Italia di 482 autorizzazioni annuali  utilizzabili con veicoli di categoria euro […]

Il fronte del Brennero

Si infiamma lo scontro tra Italia e Austria sul fronte del Brennero. Uno scontro giuridico senza precedenti che vede le imprese italiane contrapposte sia all’Austria sia alla Commissione europea sulle limitazioni unilaterali al transito stradale dei mezzi pesanti imposte dal Tirolo proprio lungo l’asse del Brennero, ufficialmente per ragioni di tipo ambientale. Con inevitabili effetti sulle […]

Quali tendenze nell’universo del trasporto

Dopo questo triennio di brusche variazioni, è naturale chiedersi all’inizio del 2023 quali tendenze si stiano delineando nell’universo del trasporto. Fare vere e proprie previsioni è impossibile, tenendo conto che la crisi pandemica e quella bellica non sono ancora finite. Anzi, l’impennata di casi di Covid-19 in Cina sta alimentando nuove preoccupazioni sulla catena di […]

Brennero: le Associazioni presentano appello sull’ordinanza del Tribunale europeo

Le Associazioni dell’autotrasporto merci ANITA, FAI e FEDIT, insieme a Confindustria e ad altre sue componenti associative, presentano appello sul giudizio di irricevibilità espresso dal Tribunale europeo in merito al ricorso depositato dalle Associazioni sulle limitazioni unilaterali al transito stradale di mezzi pesanti imposte dal Tirolo lungo l’Asse del Brennero. Le Associazioni continueranno quindi l’azione […]

Sicurezza stradale: la Commissione propone l’aggiornamento dei requisiti per le patenti di guida e una migliore applicazione transfrontaliera del codice della strada

La Commissione ha presentato proposte volte ad ammodernare le norme sulle patenti di guida, anche attraverso l’introduzione di una patente di guida digitale valida in tutta l’UE, e nuove disposizioni intese a facilitare l’applicazione transfrontaliera del codice della strada. L’anno scorso sulle strade dell’UE hanno perso la vita oltre 20 000 persone, la maggior parte delle quali era […]

Logistica in Europa, i costi sono aumentati del 53,9 per cento

In meno di 4 anni da gennaio 2019 a settembre 2022 i costi della logistica sono aumentati del 53,9%. E’ quanto emerge dall’indice dei costi della logistica dei veicoli finiti messo a punto da ECG e PwC Austria. L’indice si divide in quattro segmenti logistici (strada, mare, ferrovia e piazzale) in otto Paesi europei (Belgio, Francia, Germania, […]

Cambia l’economia globale: quali gli effetti sulla logistica

Dopo un anno di conflitto tra Russia e Ucraina, le tensioni con i principali paesi occidentali non accennano a diminuire e le ricadute negative sull’economia rischiano di diventare strutturali A un anno dall’inizio del conflitto russo – ucraino sono sempre più evidenti gli effetti sull’economia. Soprattutto le sanzioni contro la Russia hanno provocato distorsioni sul mercato globale e […]