Poker texano coppie

  1. Migliori App Casino In Linea: Gli annunci sostengono che consentire a questo disegno di legge di passare sarà molto male per lo stato e costerà miliardi di entrate fiscali.
  2. Prelievo Istantaneo Snai Casino - Con i vari giochi da casinò classici a vostra disposizione, troverete difficile lasciare il club.
  3. Gioco Dei Polli Casino: Per questo motivo è meglio stare alla larga dai casino illegali che non hanno ottenuto la licenza AAMS.

Bingo online bonus gratuito sin deposito

Casino Migliori Slot
Hai una grande possibilità di vincere.
Slot Italiane In Linea
Questo è come la rottura completa verso il basso del bonus di benvenuto si presenta come.
Le sezioni di giochi includono slot machine con scommesse su corse di cavalli e corse automobilistiche.

Gioco carte ramino regole

Plinko Casinò Italia
Essi includono il numero uno, Mega eroi di potenza, denaro freddo, e scuoterlo.
Gioca Thunderstruck 2 Gratis Senza Scaricare
Espansione Wilds e un bonus Free Spins.
Ybets Casino No Deposit Bonus

Vertice Assotir-Codacons sugli aumenti immotivati dei prezzi dei carburanti

Chiesto l’intervento del Governo allo scopo di fermare le speculazioni sui carburanti.

Ancora rialzi per i listini dei carburanti, con il prezzo medio della benzina in modalità “self” arrivato a 1,824 euro al litro, mentre il gasolio sale a 1,844 euro al litro.

L’incrementi dei prezzi – del tutto ingiustificati e immotivati – oggi sono stati al centro di un vertice tra Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons, e Giuseppe Bulla, Vice Presidente nazionale di ASSOTIR e Presidente nazionale settore A.T.P. derrate alimentari, che chiedono un immediato intervento del Governo per fermare possibili speculazioni.

“Nonostante il taglio delle accise disposto dall’esecutivo, benzina e gasolio stanno subendo negli ultimi giorni aumenti costanti con i listini alla pompa che superano abbondantemente quota 1,82 euro al litro – spiegano Tanasi e Bulla -. Ciò avviene anche se non si registra alcuna impennata delle quotazioni del petrolio che, anzi, risultano sensibilmente inferiori rispetto al record raggiunto lo scorso marzo”.

Se il petrolio costava 132 dollari al barile l’8 marzo scorso, oggi è quotato a meno di 110 dollari, con un deprezzamento del -16,7% in due mesi: non si capisce quindi cosa stia determinando la nuova escalation dei listini dei carburanti.

In attesa delle decisioni di Antitrust e Procure della Repubblica, che proprio a seguito dell’esposto presentato dal Codacons, indagano sui prezzi di benzina e gasolio, Tanasi e Bulla chiedono a gran voce l’intervento del Governo allo scopo di fermare le speculazioni sui carburanti che rischiano di vanificare i benefici del taglio delle accise e avere effetti pesanti sull’inflazione e sull’economia nazionale.

Fonte: ASSOTIR

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.