Più del doppio della media europea: e una delle ragioni è che sull’immigrazione fanno il contrario di quello che fanno gli altri Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha pubblicato le stime di crescita sui paesi dell’Unione. Il Prodotto interno lordo (PIL) alla fine di quest’anno aumenterà in media dell’1,4%, ma c’è un paese che fa registrare […]
Archivio Autore: Mwinkler
Il Land austriaco del Tirolo è tornato a rendere noto il nuovo calendario di limitazioni al traffico dei mezzi pesanti lungo l’A12. Il primo trimestre era stato già annunciato nei mesi scorsi . Si tratta di 30 giornate di dosaggio in direzione sud al valico di frontiera tra la Baviera e il Tirolo, nella zona […]
A settembre 2025 si stima una crescita congiunturale più ampia per le importazioni (+4,1%) rispetto alle esportazioni (+2,6%). L’aumento su base mensile dell’export si deve alle maggiori vendite verso l’area extra Ue (+6,4%), mentre l’export verso l’area Ue registra una riduzione dello 0,8%. Nel terzo trimestre 2025, rispetto al precedente, l’export cresce del 2,0%, l’import […]
Nel mese di ottobre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione del -0,3% su base mensile e del +1,2% su base annua (da +1,6% nel mese precedente), confermando la stima preliminare. La sensibile decelerazione del tasso d’inflazione si deve prevalentemente al marcato rallentamento su […]
Il Middle Corridor si sta affermando come una delle principali rotte di trasporto tra Cina e Europa, attraversando l’Asia Centrale, il Caucaso e la Turchia Grazie alla crescente domanda di trasporto merci e all’evoluzione delle infrastrutture logistiche, questa rotta offre enormi opportunità per aziende, trasportatori e operatori del commercio internazionale. Ispirato alla storica Via della Seta, il Middle […]
Nuovi dati indicano un rialzo dei noli stradali in Europa nel terzo trimestre 2025, con segnali di domanda in ripresa. Il terzo trimestre 2025 segna un incremento significativo nei noli stradali europei, con un impatto diretto sul trasporto internazionale.Sia le tariffe spot che quelle contrattualizzate hanno raggiunto quota 134 punti, con un aumento di 1,7 punti rispetto al trimestre […]
IRU ( International Road Transport Union ) e FuelsEurope avvertono che l’esclusione del trasporto su strada dal Sustainable Transport Investment Plan (STIP) compromette la disponibilità di carburanti sostenibili. Con lo STIP, Strategic Technologies for Europe Platform, presentato la scorsa settimana, la Commissione europea stanzierà quasi 3 miliardi di euro per carburanti sostenibili per l’aviazione e […]
L’economia globale è in moderato rallentamento e il commercio internazionale mostra un andamento volatile anche per il persistere di un elevato grado di instabilità delle politiche commerciali. Nel terzo trimestre, la dinamica congiunturale del Pil ha segnato una modesta accelerazione in Cina e nell’area euro. Negli Stati Uniti le attese di una moderazione del ritmo […]
Nel 2024, 4,2 milioni di persone in tutta l’ UE erano disoccupate da un anno o più. Il tasso di disoccupazione di lunga durata , definito come la quota della forza lavoro (di età compresa tra 15 e 74 anni) che è disoccupata da 12 mesi o più, si attestava all’1,9%. Pertanto, circa 1 disoccupato su 3 nell’UE era […]
Nuova galleria di 13 km tra Italia e Francia: completato il raddoppio del traforo del Fréjus, pronta per il traffico pesante e turistico La seconda canna del traforo del Fréjus è finalmente pronta: l’inaugurazione ufficiale è fissata per lunedì 28 luglio 2025, dopo anni di lavori, rinvii e attesa. Con quasi 13 km di lunghezza, il raddoppio […]










