Archivio Autore: Mwinkler

Austria – Divieti su A22 il 21 maggio 2020

Il Commissario del Governo della Provincia di Bolzano ha emanato il decreto 18 maggio 2020 – allegato – con il quale ha dispostodivieto di circolazione in direzione nord sull’Autostrada del Brennero A22, nel tratto Vipiteno/confine di Stato, per i veicoli di massa superiore a 7,5 ton, in concomitanza con la festività del 21 maggio p.v. in Austria […]

Chiarimenti INAIL sulle responsabilità penali e civili del datore di lavoro in caso di infortunio per Covid-19

Informiamo che l’INAIL ha fornito chiarimenti in materia di responsabilità civile e penale del datore di lavoro in caso di infortunio sul lavoro per Covid-19. L’istituto, con riferimento al dibattito in corso sui profili di responsabilità civile e penale del datore di lavoro per le infezioni da Covid-19 dei lavoratori per motivi professionali, precisa che […]

Autobrennero: divieto tir per festa in Austria

Aseguito del divieto di circolazione per i mezzi pesanti in territorio austriaco e tedesco per la festività dell’Ascensione, giovedì 21 maggio, il commissariato del governo di Bolzano ha disposto a sua volta il divieto di circolazione, nella stessa giornata sull’Autostrada del Brennero A22, tra Vipiteno e il confine di stato in direzione nord per i mezzi adibito al trasporto […]

Decreto Rilancio: tutte le misure per i settori di trasporto e logistica

Dopo aver espresso ancora una volta il suo sostegno a un settore che “è stato particolarmente esposto durante la crisi ma che ha svolto un grande ruolo nella fase di lockdown più impegnativa” riuscendo “a garantire approvvigionamenti di farmaci e generi alimentari agli italiani”, Paola De Micheli ha presentato le misure per il settore trasporti  e […]

Contagio da coronavirus: il datore di lavoro risponde penalmente?

Sin dalle prime battute del lockdown, cominciò a discutersi di un aspetto piuttosto tecnico in materia di salute e sicurezza sugli ambienti di lavoro, ovvero se procedere alla (ri)valutazione del rischio biologico e di conseguenza apportare modifiche ed aggiornamenti al documento di valutazione rischi (DVR) di cui al d.lgs. 81/2008. Covid-19 e rischio legato al […]

Randstad Research: da marzo chiuso il 70 per cento degli operatori logistici

Nei primi giorni di marzo, quando l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 iniziava a entrare nella sua fase più acuta, il 70% degli operatori logistici nei comparti trasporti e magazzinaggio ha bloccato le attività. Nei trenta giorni successivi soltanto l’intermodale del cargo ferroviario ha mantenuto i volumi di merci movimentate invariati, mentre il trasporto a treno […]

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa per la fatturazione di Maggio 2020

Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Marzo 2020, validi per la fatturazione di Maggio 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Aprile 2020/fatturazione di Maggio 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Porto di Trieste: i traffici calano del -5 per cento

Effetti del coronavirus sulla logistica mondiale, ne risente anche il porto di Trieste. Nel primo trimestre 2020  i volumi di traffico complessivi dello scalo registrano un calo del -5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con 14.300.000 tonnellate di merce movimentata. “Nel quadro generale dell’emergenza in corso, che non ha risparmiato nessun porto nella  contrazione […]

ANITA denuncia continui blocchi da parte austriaca dei passaggi al Brennero

Nella giornata di venerdì 8 maggio abbiamo assistito di nuovo all’ennesima colonna chilometrica sul versante sud del Brennero per i mezzi pesanti, che costringe gli autisti a sostare ai bordi dell’Autostrada A22, oltre a tutti gli atri disagi derivanti dall’emergenza Coronavirus. “Non riusciamo a capire come mai nonostante l’intervento di Bruxelles, che con i “green […]