Archivio Autore: Mwinkler

Fatturazione elettronica autotrasporto: approfondimento sulla fattura riepilogativa

L’Agenzia delle Entrate, fornendo risposta tramite l’interpello n.8 del 21 gennaio scorso (scaricabile in allegato), ha chiarito alcuni aspetti riguardanti le formalità legate alla descrizione in fattura delle prestazioni principali effettuate, da parte di un’impresa di autotrasporto merci per conto di terzi, nell’arco del mese per conto dello stesso committente e sulla fatturazione separata delle […]

Arriverà la Cqc per tutti

Esteso l’obblico a tutti coloro che guidano veicoli che richiedono patente C o CE. Il Consiglio dei ministri del 23 gennaio 2020 ha approvato il provvedimento che recepisce la modifica della Direttiva 2003/59/CE estendendo l’obbligo della Carta di qualificazione professionale dell’autista a tutti coloro che guidano veicoli che richiedono patente C o CE. Il conseguimento […]

UE, Confartigianato Trasporti: dossier cruciali per il settore ancora senza soluzioni certe

Confartigianato Trasporti il 21 gennaio ha presenziato alla riunione di consultazione “tecnica” sui dossier europei convocata al Ministero Infrastrutture e Trasporti. La riunione è stata l’occasione per discutere alcuni dossier aperti nell’ambito del Trasporto internazionale che hanno ripercussioni generali sulle imprese coinvolte, tanto del trasporto merci che della produzione manufatturiera. Nello specifico sono stati oggetto […]

Osservatorio congiunturale trasporti: nel 2019 traffico merci in frenata

Nel 2019 in Italia prosegue la crescita, seppur a scartamento ridotto, del trasporto passeggeri, mentre frena il trasporto merci. L’Indicatore Trasporti Confcommercio (ITC) registra, infatti, un aumento della mobilità dei passeggeri, spinta dal turismo, del 2,5%  sebbene a ritmi più lenti rispetto al recente passato (3,4% in media nel triennio 2016-2018). Anche l’intermodalità sembra funzionare, […]

Il mercato dei veicoli rimorchiati chiude il 2019 con una perdita del 7,1 per cento

Il Centro Studi e Statistiche di UNRAE – sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – ha elaborato una stima del mercato dei Rimorchi e Semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5 t che denuncia per il 2019 una perdita del mercato pari a -7,1% rispetto […]

Baumgartner: ”Divieti imposti dall’Austria sono inaccettabili e discriminatori”

Le imprese aderenti ad ANITA riunitesi a Roma per fare il punto della situazione sui divieti austriaci entrati in vigore il 1° gennaio scorso, hanno dato mandato al Presidente Thomas Baumgartner di continuare l’azione di pressing sui Commissari UE ai trasporti Adina Valean ed al mercato interno Thierry Breton, al fine di ottenere la sospensione […]

Procedimento UE sulla tassazione dei porti rischia di compromettere sistema portuale nazionale

Governo e parlamento – esortano i sindacati – dimostrino che nostro Paese rispetta regole concorrenza. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti esortano governo e parlamento a dimostrare all’UE che l’Italia rispetta le regole comunitarie sulla concorrenza in tema di tassazione dei porti. A seguito del procedimento promosso dalla Commissione Europea sull’abolizione dell’esenzione dell’imposta sul reddito […]

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa per la fatturazione di Gennaio 2020

Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Dicembre 2019, validi per la fatturazione di Gennaio 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Dicembre 2019/fatturazione di Gennaio 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPOR

Torna a Gennaio l’appuntamento con ”SHIPPING, FORWARDING&LOGISTICS meet INDUSTRY”

Torna l’appuntamento di riferimento che promuove il continuo e urgente confronto tra le aziende dei settori industriali e del commercio da una parte e gli operatori dello shipping, della logistica, delle spedizioni e dei trasporti merci dall’altra. Obiettivo: lo sviluppo del sistema industria-logistica-trasporti italiano di fronte alle nuove sfide geopolitiche, economiche e tecnologiche attive a […]

Mercato dei veicoli industriali: da luglio contrazione costante

Cronaca di un crollo annunciato, dicembre a -10,7%. Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche di UNRAE ha elaborato per il mese di dicembre 2019 una stima del mercato dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5t che continua a […]