Aggiornati i costi dei pedaggi in vigore in Austria dal 1° gennaio 2020 per gli autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t., sulle autostrade e superstrade. Lo ha annunciato Anita. La tariffa base per l’infrastruttura subisce un aumento del 2,1% in base al tasso d’inflazione rilevato, mentre la componente per i costi esterni (inquinamento […]
Archivio Autore: Mwinkler
La firma del Memorandum of Understanding tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e l’azienda cinese China Communications Construction Company, avvenuta oggi a Shanghai alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione italiano Luigi Di Maio, avvia una partnership per lo sviluppo di progetti sino-italiani in Cina. Si tratta di una […]
Sulla Gazzetta Ufficiale austriaca sono stati pubblicati i pedaggi in vigore dal 1° gennaio 2020 per gli autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t., sulle autostrade e superstrade. La tariffa base sulle autostrade subisce un aumento del 2,1% per un adeguamento al tasso d’inflazione. Invece, la parte del pedaggio relativa ai […]
Entro il 31 dicembre 2019 vanno versate le quote di iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori, così come previsto dalla delibera del Comitato centrale del 16 ottobre, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 31 ottobre. Diciamo subito che non cambia molto. La quota, come in passato, si compone di tre componenti: una parte fissa dovuta da […]
La Motorizzazione precisa che è invece possibile con nazioni See (Spazio economico europeo) e con la Svizzera. La direzione generale della Motorizzazione ha precisato in una circolare che non è ammissibile la conversione di una Carta di Qualificazione del Conducente – CQC di un paese che non appartiene all’Unione Europea – come ad esempio l’Ucraina – in mancanza di […]
Dal 4 novembre 2019 e fino al 31 dicembre 2019. Con delibera n. 6 del 16 ottobre 2019, è stata determinata, per l’anno 2020, la misura del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’articolo 63 della legge n. 298 del 1974. Il versamento del […]
Chiarimenti dalla Direzione generale Motorizzazione sul fronte Carta di Qualificazione del Conducente in materia di conversione. Lo ha comunicato oggi l’associazione Anita. La Motorizzazione ha precisato che non è possibile la conversione di una CQC di Paese non-UE – nel caso specifico Ucraina – in mancanza di accordi di reciprocità con tali Paesi. E’ possibile invece la conversione di CQC con Paesi UE, con […]
Via libera all’intesa che sblocca il Passante di Bologna. La firma della ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli consente ora la realizzazione di un’opera attesa da almeno vent’anni, importante per alleggerire il nodo viario locale del capoluogo emiliano e per accrescere la vivibilità della città e l’economia della Regione. Verrà presto convocata la Conferenza dei servizi che […]
Dalle 6 di mattina del 6 novembre fino alle 6 di mattina dell’8 novembre ci sarà uno sciopero nazionale dei benzinai. Lo comunica una nota dei sindacati che hanno aderito, in cui è scritto che lo sciopero è rivolto «nei confronti del Governo che sta gravando, con adempimenti inutili e cervellotici, un’intera categoria con provvedimenti che vanno dalla […]
Con un giro d’affari europeo di oltre 1.000 miliardi di euro (dato 2017; fonte: BVL – Bundesvereinigung Logistik), lo sviluppo logistico si sta attestando in questi anni come uno dei settori portanti dell’intera economia dell’Unione e più del 30% viene generato in Germania ed in Italia. Questi, informa una nota, alcuni dei dati che saranno […]