La flotta mondiale di navi portacontainer ha raggiunto un traguardo storico, arrivando a 30 milioni di TEU (Twenty-foot Equivalent Unit) di capacità. Il risultato, frutto di decenni di crescita del settore del trasporto marittimo, è stato raggiunto a seguito di un’accelerazione negli ultimi cinque anni dovuta agli eventi economici e geopolitici globali, che hanno ridisegnato gli investimenti […]
Archivio Autore: Mwinkler
Ad agosto 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a luglio. Nella media del periodo giugno-agosto si registra un calo del livello della produzione dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per i beni di consumo (+2,8%) e l’energia (+2,3%); diminuiscono invece […]
Disposizioni in vigore per 45 giorni. Strada dei Parchi Spa, ente gestore delle autostrade A24-A25 ha reso noto che a partire dal 14 ottobre 2024 e per i successivi 45 giorni scatterà il senso unico alternato presso il Traforo del Gran Sasso al fine di far espletare ai tecnici le indagini geognostiche del caso. Di […]
Il Salone internazionale della logistica sostenibile. Apre i battenti mercoledì 9 ottobre alla Fiera di Padova, Green Logistics Expo, il Salone internazionale della logistica sostenibile che fino a venerdì 11 ottobre, sarà il luogo dove si incontrerà la logistica italiana che conta. Sono oltre 200 gli espositori di questa terza edizione – e tra loro big come […]
Ad oggi nessuna parola è stata spesa a difesa di una categoria. E’ ufficialmente iniziato l’autunno caldo dell’autotrasporto italiano che, attraverso il coordinamento unitario delle associazioni nazionali UNATRAS, in rappresentanza della quasi totalità della categoria chiede a gran voce al Ministro dei Trasporti di chiarire quali siano le reali intenzioni del Governo, sul delicatissimo tema […]
La carenza di manodopera si sta configurando come uno scenario di emergenza cronica per la logistica in tutto il mondo e per la catena di approvvigionamento globale. Dai porti, dove le operazioni sono rallentate anche a causa degli organici ridotti, alle industrie e ai centri di distribuzione, la mancanza di lavoratori qualificati sta ostacolando le […]
Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello scorso 30 settembre (disponibile in […]
Nel 2020, i legislatori dell’UE hanno adottato il pacchetto più completo di norme sociali e di accesso al mercato per il trasporto su strada. Poco dopo, diversi Stati membri hanno contestato norme chiave, tra cui disposizioni relative al distacco dei conducenti, norme sui tempi di guida e di riposo e accesso al mercato. Oggi la […]
ANITA, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica, esprime preoccupazione in merito al pacchetto di misure presentato da Asfinag – la società pubblica di gestione delle strade austriache – che per affrontare i lavori di rifacimento del Ponte Lueg sul tratto autostradale della A13 avrebbe previsto, a partire dal 1° gennaio […]
La soluzione concordata dalle Amministrazioni di Italia e Austria per ovviare alla chiusura. La Provincia di Bolzano ha reso noto che la Strada Statale Resia – B180, in Tirolo, verrà chiusa dall’8 ottobre al 20 dicembre 2024, a causa di lavori, la cui esecuzione si ripercuoterà sul trasporto merci locale. Secondo quanto concordato tra la Giunta […]