Archivio Autore: Mwinkler

Prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni – Giugno 2025

A giugno 2025, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,5% su base mensile e del 2,5% su base annua (era +1,7% a maggio). Sul mercato interno i prezzi crescono del 2,2% rispetto a maggio e del 3,9% su base annua (da +2,7% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi sono stabili in […]

Tendenze trasporto merci 2025: pubblicato il nuovo report dell’Osservatorio MIT

Interporti, traffico ferroviario e trasporto aereo: ecco i dati del primo trimestre 2025 sulle merci in movimento. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il Rapporto sulle tendenze trasporto merci 2025 relativo al primo trimestre. Il documento, elaborato dalla Struttura Tecnica di Missione e dall’Osservatorio nazionale sulla mobilità, raccoglie i dati aggiornati messi a disposizione dagli operatori logistici, Direzioni […]

TRASPORTI INTERNAZIONALI – SPAGNA – Modifiche alle norme in materia di pesi e dimensioni dei veicoli – (Ordinanza PJC 780/2025 del 21 luglio 2025)

Sulla Gazzetta ufficiale spagnola (Boletín Oficial del Estado) è stata pubblicata l’Ordinanza PJC/780/2025 che ha introdotto importanti modifiche alle norme relative ai pesi e dimensioni dei veicoli per il trasporto di merci. Le novità intervenute perseguono l’obiettivo di migliorare la sostenibilità, aumentare l’efficienza operativa dei veicoli e ridurre le emissioni di CO2 mediante una riduzione […]

Clima estremo e le conseguenze sulla logistica

L’Europa sta vivendo una fase climatica critica che, al netto degli scetticismi negazionisti, lascia traccia in più di una banca dati: secondo Copernicus, programma europeo di osservazione del comportamento climatico della Terra, il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato nel continente, con anomalie termiche superiori a +2°C rispetto alla media storica, ma il 2025 ha già fatto registrare temperature […]

Tachigrafi intelligenti SMT2: obbligo di adeguamento entro il 18 agosto 2025

Obbligo di installazione dei tachigrafi intelligenti di seconda generazione (SMT2): cosa cambia dal 18 agosto 2025 Il tachigrafo intelligente SMT2 rappresenta la seconda generazione di dispositivi obbligatori per il controllo delle attività di guida e riposo nei veicoli commerciali. Con l’avvicinarsi della scadenza del 18 agosto 2025, è fondamentale che le aziende di trasporto e i proprietari di […]

I consumi reali pro capite delle famiglie diminuiscono sia nell’area dell’euro che nell’UE

Reddito reale pro capite in calo sia nell’area euro che nell’UE Nel primo trimestre del 2025, i consumi reali pro capite delle famiglie sono diminuiti dello 0,2% nell’area dell’euro , dopo un aumento dello 0,4% nel trimestre precedente. Nello stesso periodo, il reddito reale pro capite delle famiglie è diminuito dello 0,1%, dopo un aumento dello 0,2% […]

Dazi: accordo amaro

L’Europa accetta dazi del 15% all’export negli Usa, evitando scenari peggiori, ma consegnando a Trump una vittoria gravida di conseguenze.28 luglio 2025 ISPI – Istituto per gli Studi di Politica InternazionaleAll’indomani dell’annunciata intesa raggiunta con gli Stati Uniti sui dazi, in Europa la sensazione è quella di una sconfitta difficile da digerire. L’accordo, che prevede […]

UE-USA, la Logistica stima gli effetti dei dazi al 15%

Nell’ultimo weekend di luglio 2025, durante il vertice tenutosi in Scozia, l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo commerciale per scongiurare una guerra doganale tra le due potenze economiche.  A partire dal 1° agosto, la maggior parte delle esportazioni europee verso gli USA sarà soggetta ad un dazio unificato del 15%: l’intesa, annunciata da […]

Incidenti stradali in Italia – 2024

Nel 2024 si è consolidato definitivamente il ritorno a una mobilità su livelli analoghi a quelli pre-pandemia, con un aumento degli spostamenti per motivi di lavoro, studio e turismo. Sul fronte dell’incidentalità stradale, il numero delle vittime è rimasto pressoché stabile rispetto al 2023, mentre si registra un aumento degli incidenti e dei feriti. Il […]

Traforo del Frejus: inaugurata la seconda canna, la galleria stradale più lunga d’Europa

Aperta al traffico la seconda canna del Traforo del Frejus: un’infrastruttura strategica per la mobilità europea, più sicura, moderna e sostenibile. Il Traforo del Frejus entra in una nuova era. Con l’apertura della seconda canna, il tunnel diventa ufficialmente la più lunga galleria stradale a doppia canna d’Europa, con i suoi 12,9 km di lunghezza e 8 metri di diametro. Un […]