Il Consiglio ha adottato un regolamento volto ad aiutare l’UE e i suoi Stati membri a proteggersi dalla coercizione economica da parte di paesi terzi. Il nuovo atto legislativo, noto come strumento di lotta alla coercizione, è inteso quale deterrente nei confronti di paesi terzi che vogliono colpire l’UE o i suoi Stati membri. L’obiettivo è utilizzare tale atto legislativo […]
Archivio Autore: Mwinkler
La fine del 2023 riserva brutte sorprese per quella che è la principale forma di trasporto delle merci da e per lo stivale: l’autotrasporto. Per la verità, la vera sorpresa è soltanto una, mentre le altre sono spade di Damocle appese da lungo tempo sulla strada dei TIR; che il traforo del Monte Bianco, il più lungo […]
Nuove normative internazionali La logistica si trova oggi a un bivio cruciale, determinato anche dall’adozione di normative di due diligence sulla catena di fornitura che stanno ridefinendo il panorama del settore. Queste leggi internazionali impongono infatti alle aziende, in modo ormai inequivocabile, di indagare a fondo sulle pratiche ambientali e sul rispetto dei diritti umani dei loro fornitori. […]
Si rende noto che la società gerente GEIE ha pianificato la chiusura totale del Traforo del MonteBianco (T1) a decorrere dalle ore 08:00 di lunedì 16 ottobre 2023 per n. 9 settimane (nove)consecutive fino alla riapertura al traffico, prevista entro lunedì 18 dicembre 2023, al fine di eseguirelavori di manutenzione tecnica della galleria. Percorsi alternativi:I […]
È stato pubblicato dall’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA (European Climate, Infrastructure, Environment Executive Agency), lo scorso 26 settembre 2023, il terzo bando “CEF Transport” della programmazione 2021-2027, dedicato a progetti infrastrutturali sulla TEN-T Centrale e Globale, alle applicazioni intelligenti ed innovative per i trasporti, alla sicurezza delle infrastrutture e alla loro sostenibilità. Le proposte […]
Il quadro internazionale è caratterizzato da differenti posizioni cicliche delle principali economie e incertezza circa il proseguimento della fase di decelerazione dell’inflazione su cui pesa il rialzo delle quotazioni delle materie prime energetiche. Le revisioni dei conti nazionali trimestrali, in Italia, hanno confermato le variazioni congiunturali del Pil per la prima parte del 2023 diffuse […]
La Cina è il principale partner commerciale dell’Unione Europea, e il commercio tra i due blocchi è in continua crescita. In questo contesto, la Cina sta investendo massicciamente in infrastrutture portuali e logistiche europee, con l’obiettivo di consolidare la sua posizione globale come potenza economica e militare. Gli investimenti si indirizzano verso porti strategici, situati in posizione centrale […]
L’indice dei costi della logistica dei veicoli finiti per i primi sei mesi del 2023 è pari a 158,7, il che indica un aumento complessivo dei costi del 58,7% da gennaio 2019 a giugno 2023. Per il 1° trimestre 2023 l’indice è pari a 157,8, quindi è aumentato di 0,9 punti percentuali dal 1° trimestre […]
Le sfide della transizione ecologica chiamano sempre più in causa il ruolo delle imprese, le strategie di investimento e il necessario cambiamento della cultura competitiva. Alcuni dati aiutano a orientarsi negli scenari del prossimo futuro. I dati necessari per affrontare la questione La transizione ecologica del sistema imprenditoriale è certamente uno dei temi centrali del […]
Il settore del trasporto merci sta attraversando una fase di incertezza e criticità che coinvolge la maggior parte dei paesi industrializzati. Questo scenario è oggetto di costante analisi negli Stati Uniti dove recenti previsioni indicano che il mercato del trasporto merci potrebbe restare debole fino al 2025, a causa di diversi fattori che influenzano l’economia del paese. […]