Uggè (Fai-Conftrasporto): “Finalmente si guarda alla realtà”. “Il principio espresso nella relazione della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo votata questa mattina guarda finalmente alla realtà”. È soddisfatto il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, rispetto a quanto espresso oggi dall’Europarlamento. “La relazione, che prevede la definizione di Carburanti CO2 neutri (CO2 neutral fuels) includendo anche i […]
Archivio Autore: Mwinkler
Il mondo delle infrastrutture in Italia sta vivendo un momento di sfide e opportunità, secondo quanto evidenziato nell’annuale indagine dell’EY (Ernest&Young) Infrastructure Barometer 2023. L’ultima edizione del rapporto annuale, basato su interviste a dirigenti di grandi aziende, investitori infrastrutturali, istituti finanziari e fondi di private equity, offre uno sguardo approfondito sull’interesse degli investitori nel settore […]
CHIUSURE NOTTURNE PER LAVORI DI MANUTENZIONE A partire da lunedì 18 settembre 2023, sono state pianificate interruzioni totali della circolazione infrasettimanali (dal lunedì al giovedì), in orario notturno (dalle ore 22.00 alle ore 6.00).Queste interruzioni notturne sono necessarie per effettuare interventi di manutenzione tecnica della galleria.Queste interruzioni dureranno fino a nuova comunicazione.In un secondo tempo, […]
Chiuderà solo per gli interventi necessari a migliorare la sicurezza dell’infrastruttura. Slittano di un anno i lavori di manutenzione al traforo del Monte Bianco. Lo ha deciso – come appreso dall’ANSA – la commissione intergovernativa (Cig), composta di rappresentanti dei ministeri italiani e francesi. Il programma dei lavori sulla volta del tunnel prevedevano in origine […]
L’Unione Europea introdurrà un nuovo regolamento per ridurre i tempi di pagamento delle aziende ai fornitori a 30 giorni. Le organizzazioni di settore dei vari Stati membri accolgono con favore l’iniziativa della Commissione Europea di presentare un nuovo regolamento al Parlamento per contrastare la morosità nelle transazioni commerciali e migliorare la liquidità delle imprese. Una passo […]
On the occasion of IRU’s 75th anniversary year, Umberto de Pretto, who has worked in transport for over 30 years, discusses road transport’s past and future, as well as his personal journey in the industry. When did you join the industry? I first started working in “transport” in 1988 when I was given the transport […]
A luglio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,1% su base mensile e del 10,2% su base annua (era -5,5% a giugno). Sul mercato interno i prezzi rimangono stabili rispetto a giugno e flettono del 13,8% su base annua (da -8,2% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi diminuiscono dello […]
Inizialmente programmato per lunedì 4 settembre, l’avvio dei lavori di risanamento della volta è stato posticipato a causa della chiusura del Traforo del Frejus ai mezzi pesanti. Il rinvio dei lavori mette a nudo l’assenza di alternative Il Traforo del Monte Bianco, una delle principali arterie di collegamento tra Italia e Francia, è al centro delle […]
La nave presenta tecnologie all’avanguardia che permettono di ridurre sensibilmente le emissioni. Si è svolta presso il Trieste Marine Terminal di Trieste, alla presenza delle principali autorità e istituzioni, la cerimonia di battesimo di MSC Nicola Mastro, la più grande nave mai attraccata in Italia, appartenente alla classe “Celestino Maresca” di cui fanno parte le […]
di Andrea Lombardo Nel panorama tecnologico odierno, i microchip svolgono un ruolo cruciale, alimentando dai più comuni smartphone ai veicoli spaziali. Ogni anno ne vengono smerciati una quantità impressionante – oltre 1000 miliardi di chip, circa 140 per abitante – con la prospettiva di un raddoppio entro il decennio; il valore di questa industria tocca la cifra difficile […]