Archivio Autore: Mwinkler

Il canale di Suez aumenta le tariffe del 15 per cento

Noli, energia e inflazione spingono l’autorità del canale ad aumentare il prezzo del transito dal 2023. L’ammiraglio Ossama Rabiee, presidente e amministratore delegato della Suez Canal Authority, ha annunciato che a partire dal 2023 il canale applicherà un aumento del 15 per cento del pedaggio. Un rincaro che si applicherà a tutte le tipologie di […]

Assemblea pubblica ANITA: occasione di confronto sul tema della transizione energetica e ambientale

La transizione ecologica è un’opportunità per il settore in quanto prevede investimenti infrastrutturali e rinnovo delle flotte. Santa Teresa Gallura – Si è svolta presso il Resort Valle dell’Erica di Santa Teresa Gallura l’Assemblea annuale di ANITA. Riscuotendo un notevole successo in termini di partecipazione, l’Assemblea ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra istituzioni e […]

La UE cerca autisti: gli influssi negativi di guerra e caro-gasolio

L’aumento dei costi nel settore dell’autotrasporto sta facendo registrare pesanti ricadute sull’occupazione, accentuando anche vecchi problemi mai risolti a livello europeo come la mancanza di autisti. Rischia di essere la tempesta perfetta. Da un anno a questa parte le conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina e, più recentemente, l’eccezionale rialzo del prezzo di gasolio, […]

Mobilità sostenibile: oltre 94 miliardi di euro di investimenti per migliorare le connessioni tra e nei diversi territori e nelle città, decarbonizzare i trasporti, aumentare la sicurezza e ridurre le disuguaglianze

Per la Settimana europea della mobilità sostenibile, il Mims fa il punto delle iniziative del Governo sui nuovi investimenti, le riforme di settore e la programmazione dello sviluppo delle diverse modalità di trasporto in un’ottica intermodale per migliorare la qualità della vita delle persone e la competitività delle imprese, ridurre le disuguaglianze territoriali, nel rispetto […]

Opere stradali: adottate le ‘linee guida operative’ per la valutazione e la realizzazione degli investimenti sulla base di criteri di sostenibilità

Selezionare e valutare le opere pubbliche da finanziare coniugando gli aspetti tecnici con le dimensioni economiche, sociali e ambientali della sostenibilità fissate a livello internazionale. Questa è la finalità delle “Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche – settore stradale” adottate con il decreto firmato oggi dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, […]

Spagna, in vigore il divieto di carico o scarico delle merci per gli autisti

Previste sanzioni da 4.001 a 6.000 euro. Il 2 settembre è entrata in vigore in Spagna la tredicesima disposizione aggiuntiva della Legge 16 del 30 luglio 1987 sul regolamento del trasporto terrestri, che vieta ai conducenti di veicoli industriali, con massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, di partecipare al carico o scarico delle merci […]

Area di parcheggio

Già nel 2019 uno studio della Commissione europea aveva fatto emergere la mancanza di 100.000 stalli per il parcheggio notturno dei veicoli pesanti, dovuta alla pressoché totale mancanza di aree di parcheggio dedicate al solo trasporto commerciale, nonostante da tempo le normative prescrivano in modo tassativo gli obblighi che i loro conducenti devono rispettare in termini di orari […]

Sicurezza stradale: diventa operativo il Comitato per l’indirizzo e il coordinamento delle attività per l’attuazione del Piano Nazionale 2030

Con il decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, viene costituito e diventa operativo il Comitato per l’indirizzo e il coordinamento delle attività finalizzate ad aumentare nei prossimi anni la sicurezza stradale e ridurre drasticamente l’incidentalità. Il Comitato, presieduto dal Ministro e composto da rappresentati di numerosi ministeri e degli enti […]

Internazionali, CEMT e permessi bilaterali: ecco tutte le scadenze

Breve riepilogo delle modalità di presentazione delle domande. Per le imprese che effettuano trasporti internazionali le prossime settimane saranno da tenere d’occhio per quanto concerne le scadenze delle autorizzazioni da richiedere al Ministero per poter effettuare servizi fuori dal confine italiano. Più nello specifico, il prossimo 30 settembre scade il termine per presentare le domande […]