La pandemia dovuta al COVID-19 ha causato effetti molto negativi sui traffici internazionali. In questo contesto, l’impatto sull’attività del porto di Trieste nel corso del 2020 è stato contenuto per alcuni settori fondamentali che hanno saputo resistere, dando anche qualche segnale di ripresa. Il comparto più dinamico e vitale dell’anno appena concluso si è rivelato […]
Archivio Autore: Mwinkler
GEIE TMB (Gruppo Europeo di Interesse Economico per la Gestione del Monte Bianco) ha reso noto che, a causa di lavori di manutenzione, all’interno del Monte Bianco la circolazione sarà totalmente chiusa nella notte tra lunedì 22 e martedì 23 febbraio 2021, dalle ore 22,00 alle ore 6,00, per un totale di 8 ore. Fonte: ASSOTIR
Confartigianato Trasporti informa sulle ulteriori disposizioni vigenti che riguardano i requisiti per l’ingresso in Germania, e più nello specifico sulle casistiche previste per i trasportatori professionali che entrano in territorio tedesco. Il 13 gennaio 2021, il governo federale ha adottato un’ordinanza sui nuovi ingressi per rispondere al continuo sviluppo estremamente dinamico della pandemia coronavirus. Il […]
Non c’è solo il valico del Brennero, con i divieti austriaci che colpiscono ripetutamente i Tir italiani, a causare problemi agli autotrasportatori e a mettere in crisi l’interscambio commerciale tra l’Italia e l’Europa. C’è una seconda emergenza alpina: l’inarrestabile aumento dei pedaggi ai trafori del Frejus e del Monte Bianco. Un vero e proprio sistema […]
I dati confermano il ruolo fondamentale del settore dei trasporti e della logistica nell’economia del nostro Paese. Gli effetti delle restrizioni alla mobilità e alle attività produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Trasporti Confcommercio (ITC) registra, infatti, un crollo della mobilità dei passeggeri […]
I trasportatori denunciano -68% a gennaio. Il Governo contesta le cifre. Cala come una mannaia l’effetto Brexit sulle esportazioni britanniche verso l’Ue, almeno su quelle via mare: primo contraccolpo immediato a un nuovo regime di controlli amministrativi non solo penalizzante in sé, ma affrontato forse con colpevole impreparazione. A denunciarlo sono i trasportatori isolani della […]
Gli autotrasportatori circoleranno anche nei prossimi fine settimana del mese. Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi quattro fine settimana del mese di febbraio. In particolare, domenica 7, 14, 21 e 28 febbraio, i mezzi adibiti al trasporto […]
Per un contenitore di 40 piedi da Shanghai all’Europa si è passati da 1000/2000 dollari a 9/10 mila. Che cosa sta accadendo sui mari del mondo? Il lockdown aveva bloccato i traffici via nave, tanto che le compagnie di navigazione avevano venduto, disarmato o comunque tolto dal servizio di linea diverse unità della flotta globale […]
L’Agenzia delle Dogane dei Monopoli in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, ha realizzato in via sperimentale il preavviso delle merci in arrivo nel porto di Trieste con il supporto operativo del Comando Generale della Guardia di Finanza. Il progetto nasce nell’ambito del tavolo tecnico permanente, istituito con il protocollo d’intesa […]
Obiettivo primario della norma è la lotta contro l’illegalità nell’autotrasporto. Dal 1° gennaio 2021, è in vigore in Ungheria una nuova norma che richiede a tutte le aziende di trasporto di registrare le loro operazioni in un nuovo registro chiamato BIREG. La nuova legge si applicherà dal 1° febbraio prossimo. Ne ha dato notizia la MKFE, Associazione ungherese membro […]