Archivio Categoria: News

Trasporto merci internazionale: nel 2024 calano import ed export

Dati rilevati dall’osservatorio periodico “Fedespedi Economic Outlook”. Nel 2024 in Italia il PIL è aumentato a prezzi costanti del +0,7%, l’inflazione è tornata stabilmente sotto il 2% a partire dalla fine del 2023 e la bilancia commerciale – ovvero il saldo import/export – è tornata positiva, raggiungendo i 54,9 miliardi di euro anche grazie al calo dei prezzi dei prodotti energetici […]

Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

Il RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Importanti chiarimenti sulla gestione degli imballaggi terziari, con particolare riferimento ai pallet, si rendono oggi più che mai necessari a […]

Tunisia-Ue: in vigore nuove regole per facilitare l’export

Più flessibili le disposizioni della convenzione PEM del 2012 Unione europea (Ue) e Tunisia applicano dal primo marzo 2025 le norme di origine preferenziali riviste negoziate nell’ambito della Convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee (PEM), che opera per agevolare gli scambi e integrare le catene di approvvigionamento all’interno della zona. Lo ricorda l’Ue […]

Estendere i tempi di riposo per ridurre le code di camion sul ponte Lueg

I lavori di ristrutturazione del ponte Lueg sull’autostrada del Brennero non stanno causando solo malcontento tra gli automobilisti, ma anche l’industria dei trasporti altoatesina è particolarmente colpita.Dall’inizio dell’anno, solo una corsia del ponte Lueg è stata aperta al traffico per lunghi tratti. Il risultato: ritardi, ingorghi e costi economici aggiuntivi. “Quando i nostri camion sono […]

I dazi di Trump: c’è una logica dietro?

Trump ha forse ragione quando accusa gli altri Paesi di aver trattato ingiustamente gli Stati Uniti, imponendo condizioni commerciali molto più gravose di quelle applicate da Washington? La risposta è un netto “no” — ed è importante capire il perché. ISPI Istituto per gli Studi di Politica Internazionale Il Presidente degli Stati Uniti l’aveva promesso […]

ASSICURAZIONI – Differimento entrata in vigore Polizze Assicurative CAT-NAT – DL Polizze Catastrofali n. 39 del 31 marzo 2025

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2025 n. 75 il Decreto Legge n.39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, cd. DL Polizze catastrofali.Si informa che il Decreto stabilisce una progressiva introduzione dell’obbligo per le aziende di sottoscrivere una polizza assicurativa per la copertura dei danni causati da eventi […]

Dazi Usa: quali merci colpiranno e le risposte dell’Europa

I tentativi di negoziare dell’Ue finora non hanno avuto esito e Bruxelles cerca le contromisure. Il 2 aprile è il giorno dei dazi, o “giorno della liberazione“, come l’ha ribattezzato Donald Trump. Dopo le tariffe fiscali del 25% già applicate su acciaio e alluminio, arrivano quelle sugli altri prodotti, che vengono applicate su tutti i Paesi dagli Stati […]

Pensione anticipata per i camionisti: ecco chi può ottenerla

Quello del camionista , si sa, è un lavoro usurante. Un riconoscimento, sancito da un decreto legislativo del 2011(considerate le ore trascorse nel traffico snervante con la concentrazione sempre al massimo per evitare possibili incidenti che, considerate le dimensioni del mezzo, potrebbero avere conseguenze pesantissime) grazie al quale gli autisti di mezzi pesanti che operano […]

Roadpol: dal 7 al 13 aprile controlli sui limiti di velocità in tutta Europa

L’operazione coinvolgerà oltre 20 Paesi. Dal 7 al 13 aprile 2025, ROADPOL, European Roads Policing Network, condurrà la sua prima Speed ​​Operation paneuropea dell’anno. Il momento clou dell’operazione sarà la Speed ​​Marathon di 24 ore, che si terrà mercoledì 9 aprile. La Speed ​​Marathon è la più grande azione di contrasto sincronizzata, organizzata e completa […]

Commercio estero extra Ue – Febbraio 2025

A febbraio 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+2,8%) rispetto alle importazioni (+0,8%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto alle maggiori vendite di beni di consumo, durevoli (+8,4%) e non durevoli (+8,0%), e beni strumentali (+2,2%); diminuisce, […]